>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di TUOM

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da chi può essere presentata la mozione, secondo il comma 1 dell'art. 921 del T.U.O.M.?   Anche da un solo delegato
Da quale art. del D.P.R. 90/2010 e aa.vv. è disciplinata l'iniziativa?   Dall'art.716
Da quale norma è disciplinato, secondo il comma 2 dell'art. 746 del T.U.O.M., l'uso dell'abito civile nei luoghi militari?   Dalle apposite disposizioni di servizio
Da quale normativa, l'art. 933 del T.U.O.M., è stato abrogato?   Dal D.p.r. 191/2012
Da quale normativa, l'art. 934 del T.U.O.M., è stato abrogato?   Dal D.p.r. 191/2012
Da quanti commi è composto l'art. 1479 del D.Lgs. n. 66/2010?   1
Da quanti commi è composto l'art. 1481 del D.Lgs. n. 66/2010?   1
Da quanti commi è composto l'art. 733 del T.U.O.M.?   5
Da quanti commi è composto l'art. 735 del T.U.O.M.?   8
Da quanti commi è composto l'art. 751 del T.U.O.M.?   4
Da quanti commi è composto l'art. 875 del T.U.O.M.?   9
Da quanti commi è composto l'art. 879 del T.U.O.M.?   1
Da quanti commi è composto l'art. 883 del T.U.O.M.?   9
Da quanti commi è composto l'art. 901 del T.U.O.M.?   1
Da quanti commi è composto l'art. 939 del T.U.O.M.?   5
Da quanti commi è costituito l'art. 741 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   quattro
Da quanti commi è formato l'art. 1475 del C.O.M., rientrante tra le libertà fondamentali?   4
Da quanti commi è formato l'art. 1476 del C.O.M., riguardante gli organi di rappresentanza militare?   3
Da quanti commi è formato l'art. 1478 del C.O.M., riguardante gli organi di rappresentanza militare?   10
Dai rappresentanti di quali categorie è costituito il COCER?   A, B, C e D
Dai rappresentanti di quali categorie è costituito il COCER?   A, B, C e D
Dei trasferimenti di quali militari, si parla nell'art. 1480 del C.O.M.?   Di quelli di carriera, eletti negli organi di rappresentanza
Dei trasferimenti di quali militari, si parla nell'art. 1480 del C.O.M.?   Di quelli di leva, eletti negli organi di rappresentanza
Delle deliberazioni di chi, parla il comma 3 dell'art. 931 del T.U.O.M.?   Del COCER
Di chi possono avvalersi i comandanti responsabili per il mantenimento dei rapporti tra le comunità militari e le popolazioni del luogo?   Dei consigli di rappresentanza o di loro delegati facenti parte della rappresentanza stessa.
Di cosa l'art. 721 del D.p.r. 90/2010?   Dignità e decoro del militare
Di cosa parla il comma 3 dell'art. 911 del T.U.O.M.?   Della frequenza delle riunioni
Di cosa parla il comma 5 dell'art. 891 del T.U.O.M.?   Della proclamazione degli eletti nel COCER
Di cosa parla l'art. 625 del D.Lgs. n. 66/2010?   Specificità e rapporti con l'ordinamento generale del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e altri ordinamenti
Di cosa si occupa l'art. 898 del D.P.R. 90/201 e aa.vv.?   Delle procedure per il COCER
Di cosa si occupa l'art. 931 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   Delle informazioni sull'attività svolta dagli organi di rappresentanza
Di cosa tratta l'art. 1399 del D.Lgs. n. 66/2010?   Procedure per infliggere la consegna di rigore
Di cosa tratta l'art. 739 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   Della lingua da usare in servizio
Di cosa tratta l'art. 876 del T.U.O.M.?   Consigli di base di rappresentanza (COBAR) per frequentatori di istituti di formazione
Di cosa tratta l'art. 910 del T.U.O.M.?   Convocazioni degli organi di rappresentanza
Di cosa tratta l'art. 920 del T.U.O.M.?   Annullamento o ripetizione delle votazioni
Di cosa tratta l'art.748 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   Delle comunicazioni dei militari
Di cosa tratta l'articolo 928 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   Dei rapporti a livello intermedio e centrale
Di quale abito si parla nell'art. 746 del D.p.r. 90/2010?   Civile
Di quale comunicazione parla il comma 3 dell'art. 748 del T.U.O.M.?   Di quella che il comandante di corpo ha il dovere di dare ai familiari del militare che versa in gravi condizioni di salute
Di quali categorie di militari parla l'ultima parte del testo dell'art. 940 del T.U.O.M.?   Dei militari in congedo e in pensione
Di quali militari parla l'art. 1489 del D.Lgs. n. 66/2010?   Di quelli in servizio di ordine pubblico
Di quali militari parla l'art. 1491 del D.Lgs. n. 66/2010?   Di quelli impegnati nello svolgimento di missioni internazionali
Di quali militari si parla nell'art. 743 del T.U.O.M.?   Tutti
Di quali problemi parla il comma 1 dell'art. 895 del D.p.r. 90/2010?   Di quelli inerenti la rappresentanza e che possono essere risolti dall'alto comando corrispondente
Di quali tipi di dipendenza parla il comma 2 dell'art. 747 del T.U.O.M.?   Di quella presso comandi, unità o enti internazionali
Di quali tipi di dipendenza parla la lettera a) del comma 1 dell'art. 747 del T.U.O.M.?   Di quella di servizio
Di quali tipi di dipendenza parla la lettera b) del comma 1 dell'art. 747 del T.U.O.M.?   Di quella disciplinare
Di quali tipi di dipendenza si occupa il comma 3 dell'art. 747 del T.U.O.M.?   Di quella dei militari in attesa di destinazione, in aspettativa o sospesi dall'impiego o dal servizio
Di quanti commi è costituito l'art. 744 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   tre
Di quanti commi è costituito l'art.924 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv.?   Cinque
Dove sono inserite le modalità delle prescrizioni di cui parla la lettera b) del comma 2 dell'art. 736 del T.U.O.M.?   In appositi regolamenti