>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Scuola di pensiero economico che ha avuto il suo momento di massima notorietà nel corso degli anni '80, pone particolare attenzione ai fattori come la mobilità dei lavoratori, il tasso di crescita della popolazione e l'utilizzo di un'efficiente combinazione produttiva, tutte variabili che incidono sulla capacità produttiva del sistema economico e di conseguenza sull'offerta aggregata. Di quale scuola/corrente si tratta?   Supply side economics.
Se A ha il diritto di inquinare, B sarà disposto ad offrire un compenso per indurlo a limitare la produzione inquinante e a convincerlo a produrre la quantità ottimale. Tali sono gli assunti del Teorema di:   Coase.
Se due beni di consumo sono perfettamente sostituibili e il saggio marginale di sostituzione tra essi è diverso dal rapporto dei loro prezzi, il consumatore:   acquisterà soltanto uno dei due beni
Se gli investimenti delle imprese dipendono positivamente dal livello di reddito e sono indipendenti dal tasso d'interesse, la variazione del reddito nazionale a fronte di un incremento della domanda aggregata autonoma:   è superiore a quella che si avrebbe in presenza di investimenti costanti
Se i servizi prodotti dallo Stato sono ceduti al prezzo individuato dall'eguaglianza tra costo marginale e ricavo marginale....   Significa che detto servizio rientra nell'area di attività caratterizzata dall'assenza di un interesse pubblico diretto per cui lo Stato opera con l'ottica dell'impresa privata.
Se il coefficiente di Gini è pari a 0 significa che:   tutti percepiscono lo stesso reddito
Se il coefficiente di Gini è pari a 0:   la concentrazione è nulla ed i redditi dei cittadini sono tutti uguali
Se il coefficiente di Gini è pari ad 1 significa che:   una persona percepisce tutto il reddito di un paese, mentre tutte le altre hanno un reddito nullo
Se il ricavo marginale è superiore al costo marginale:   Non sappiamo se i ricavi totali sono superiori ai costi totali.
Se il saggio marginale di sostituzione è 6, quali sono i prezzi compatibili con l'ipotesi che il consumatore sia in equilibrio?   Il prezzo di A=12 e il prezzo di B=2
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto, si verifica cioè il cosiddetto "fallimento del mercato". Quale dei seguenti fattori può portare al fallimento del mercato?   La carenza di informazioni.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto, si verifica cioè il cosiddetto "fallimento del mercato". Quale dei seguenti fattori può portare al fallimento del mercato?   L'esistenza di rendimenti di scala crescenti.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto, si verifica cioè il cosiddetto "fallimento del mercato". Quale dei seguenti fattori può portare al fallimento del mercato?   L'assenza di un mercato di libera concorrenza.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto, si verifica cioè il cosiddetto "fallimento del mercato". Quale dei seguenti fattori può portare al fallimento del mercato?   L'esistenza di esternalità.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?   Che esistano rendimenti di scala.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?   Vi siano esternalità positive.
Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?   Vi siano beni pubblici.
Se la domanda di investimenti è poco sensibile al tasso dell'interesse, una politica monetaria espansiva:   E' poco efficace.
Se la spesa pubblica aumenta mentre le entrate (tasse) restano ferme o diminuiscono, il deficit pubblico:   aumenta
Se l'aumento del prezzo del bene comporta una riduzione del potere d'acquisto si ha:   l'effetto reddito
Se le curve d'indifferenza relative a due beni di consumo sono lineari, tali beni sono:   perfetti sostituti
Se l'elasticità rispetto al reddito della domanda di un bene è inferiore all'unità, si è in presenza di:   un bene di prima necessità
Se rapportiamo al PIL la somma di tutte le imposte, dirette ed indirette:   Si ha la c.d. pressione tributaria.
Se si considera la destinazione economica delle spese, si possono classificare in :   Correnti o in conto capitale.
Se si tassano in modo diverso redditi della stessa natura, cioè provenienti dalla stessa fonte, ma di ammontare diverso si effettua...   Una discriminazione quantitativa.
Se si tassano in modo diverso redditi di natura diversa, cioè provenienti da fonti diverse, ma dello stesso ammontare...   Si effettua una discriminazione qualitativa.
Se Tizio paga un'imposta pari a tre volte quella di Caio, pur avendo quest'ultimo un reddito pari alla metà del reddito di Tizio, la tassazione è.....   Progressiva.
Se un'impresa è costretta a ridurre drasticamente la sua produzione, i costi di produzione variabili:   diminuiscono
Se vi è asimmetria nelle informazioni, viene a mancare una delle condizioni fondamentali del mercato di libera concorrenza perfetta: la trasparenza del mercato. Da tale asimmetria derivano due distinti fenomeni: il moral hazard e l'adverse selection. Siamo in presenza di moral hazard quando....   Una delle parti, dopo la stipulazione di un contratto, ha la possibilità di agire in modo tale da ledere gli interessi dell'altro contraente, in quanto quest'ultimo non è nelle condizioni di osservare i comportamenti del primo.
Se vieni scelto il reddito complessivo come base imponibile per la tassazione:   verranno tassate tutte le fonti di reddito, incluso il risparmio
Se, come prevede la “teoria del ciclo vitale”, il consumo aggregato dipende positivamente dalla ricchezza finanziaria, un aumento di quest'ultima determina:   una flessione del risparmio privato
Secondo Cesare Cosciani il principio della certezza, quale criterio a cui ogni sistema tributario deve adeguarsi, stabilisce che:   il contribuente deve conoscere esattamente l'onere tributario che deriva dalla sua condotta economica e dalle sue scelte
Secondo Cesare Cosciani il principio della neutralità, quale criterio a cui ogni sistema tributario deve adeguarsi, stabilisce che:   il sistema tributario non deve interferire con le scelte di mercato o creare distorsioni
Secondo Cesare Cosciani l'idea guida, quale criterio a cui ogni sistema tributario deve adeguarsi, è:   l'equità
Secondo il criterio di efficienza:   Una modificazione nell'allocazione delle risorse è efficiente se il benessere ottenuto da alcune componenti supera le perdite di benessere subite da altri componenti
Secondo il modello di Niskanen:   la burocrazia produce e fornisce beni/servizi in condizioni di monopolio
Secondo il modello di Oates, la decentralizzazione rappresenta:   un assetto istituzionale preferibile
Secondo il primo teorema dell'economia del benessere, che è ormai parte integrante della Scienza delle finanze, quale tipo di mercato produce un'allocazione di beni e risorse ottimale nel senso di Pareto?   Il mercato concorrenziale in cui gli individui e le imprese non hanno alcun potere monopolistico.
Secondo il principio base della curva di Laffer il gettito derivante dalla tassazione è nullo:   Se non è presente tassazione e se raggiunge il 100%
Secondo Joseph Stiglitz la flessibilità, quale una delle caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere, consiste:   nella capacità di adattarsi in breve tempo ai mutamenti strutturali che avvengono di continuo nella situazione economica di un Paese
Secondo Joseph Stiglitz la semplicità, quale una delle caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere, consiste:   nel prevedere costi amministrativi e di adempimento, per i contribuenti e lo Stato, al livello più basso possibile
Secondo Joseph Stiglitz la trasparenza, quale una delle caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere, consiste:   nella chiarezza dei rapporti tra contribuenti e Stato
Secondo Joseph Stiglitz l'efficienza economica, quale una delle caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere, consiste:   nella riduzione al minimo degli effetti distorsivi di imposte e tasse sull'allocazione delle risorse
Secondo Joseph Stiglitz l'equità, quale una delle caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere, consiste:   nella giustizia di trattamento dei contribuenti
Secondo Joseph Stiglitz quali sono le caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere?   efficienza economica, semplicità, flessibilità, trasparenza ed equità
Secondo Joseph Stiglitz quante sono le caratteristiche fondamentali che un buon sistema tributario dovrebbe possedere?   5
Secondo la regola di Taylor, quando l'inflazione aumenta sopra il tasso d'inflazione obiettivo, la banca centrale deve:   aumentare il tasso d'interesse reale
Secondo la teoria della “parità dei poteri d'acquisto”:   il tasso di cambio reale è costante
Secondo la Teoria della finanza funzionale l'attività finanziaria pubblica viene considerata come:   uno strumento attraverso il quale lo Stato corregge gli squilibri esistenti nel sistema economico per favorire il pieno impiego dei fattori produttivi, l'aumento della produttività in genere, lo sviluppo e la stabilità del sistema economico, la redistribuzione del reddito nazionale
Secondo la Teoria di Lindhal:   Ciascun cittadino sarà disposto a pagare un'imposta corrispondente all'utilità marginale che trae dal bene pubblico di cui si beneficia
Secondo la teoria economica del federalismo competitivo, i vantaggi del decentramento, scaturiscono:   dalla concorrenza che si instaura in un assetto istituzionale decentrato tra governi locali e/o tra diversi livelli di governo
Secondo la teoria keynesiana:   l'aumento della spesa pubblica è auspicabile in situazioni di disoccupazione
Secondo la teoria quantitativa della moneta, se nel lungo periodo aumenta la velocità di circolazione e l'offerta nominale di moneta rimane costante:   Aumentano i prezzi.
Secondo le teorie prevalenti le entrate pubbliche si possono classificare in due tipologie principali:   Entrate originarie e derivate
Secondo l'economista inglese Little , secondo il quale non è plausibile che l'offerta di lavoro rimanga costante dopo la tassazione, l'eccesso di pressione si verifica nel caso:   dell'imposizione indiretta sui beni
Secondo l'effetto Fisher :   i tassi di interesse nominali tendono ad essere elevati quando il tasso di inflazione è alto
Secondo l'equazione di comportamento dell'investimento:   esso aumenta all'aumentare del reddito aggregato
Secondo quale studioso, le conclusioni degli economisti in tema di fallimento del mercato attribuibile ad effetti esterni negativi non sono corrette, perché non tengono in adeguato conto le possibilità di reazione degli individui alle esternalità stesse?   Coase.
Secondo quale teorema, una volta fissati i diritti e indipendentemente dalla scelta compiuta, è sufficiente lasciare alle parti la possibilità di contrattare, cioè lasciare operare ulteriormente il mercato, al fine di raggiungere una situazione efficiente?   Teorema di Coase.
Si è di fronte ad una conversione forzosa del debito pubblico, quando:   Lo Stato si avvale del suo potere per alterare coattivamente, in danno ai sottoscrittori, le condizioni del prestito, in pratica riducendo l'interesse.
Si consideri il monopolio con soli costi fissi; se l'obiettivo del produttore è quello di massimizzare il profitto, un aumento dei costi fissi:   non produce alcun effetto sulla quantità prodotta, sul prezzo e sull'elasticità della domanda rispetto al prezzo
Si consideri il seguente esempio: data la distribuzione delle probabilità del verificarsi del furto d'auto, un aumento dei furti provoca un aumento dei premi, che a sua volta fa ridurre il numero di soggetti disposti ad assicurarsi inducendo, nel lungo periodo, la scomparsa dal mercato delle assicurazioni contro i furti d'auto. È un esempio tipico di:   Selezione avversa.
Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato, dopo la stipula, si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima, l'impresa di assicurazione, non potendo osservare direttamente il comportamento di ciascun assicurato, si troverà allora nell'impossibilità di discriminare efficacemente il premio di assicurazione. È un esempio tipico di.....   Moral hazard.
Si consideri un bene venduto a un prezzo di 100 euro. Lo Stato introduce un'accisa di 10 euro sul bene, ponendo l'imposta a carico del produttore. A seguito dell'imposta, il prezzo per i consumatori aumenta a 104 euro. Cosa si è verificato?   Traslazione parziale in avanti.
Si consideri un contesto di lungo periodo nel quale il tasso d'interesse reale è inferiore al tasso di crescita del PIL reale e il rapporto tra disavanzo primario e PIL è costante. In questa circostanza:   il debito pubblico è sostenibile
Si consideri un regime di concorrenza perfetta nel quale il costo marginale delle imprese è indipendente dal livello della produzione; se tale costo marginale aumenta per tutte le imprese di un ammontare fisso pari a k, il prezzo di mercato:   aumenta di k
Si consideri un regime di monopolio nel quale il costo marginale è indipendente dal livello della produzione e la curva di domanda di mercato è lineare; se tale costo marginale aumenta di un ammontare fisso pari a k, il prezzo di mercato:   aumenta meno di k
Si consideri una funzione del consumo lineare nella quale la propensione marginale a consumare reddito disponibile viene indicata con il parametro positivo c<1. Si ipotizzi che il reddito dei consumatori sia tassato su base proporzionale all'aliquota t. In queste circostanze:   la propensione marginale a consumare reddito effettivo è: c(1-t) (c moltiplicato per parentesi uno meno t)
Si consideri una piccola economia aperta che opera in presenza di una perfetta mobilità internazionale dei capitali. Nel lungo periodo, quando il reddito nazionale è a livello “naturale”, un incremento del reddito estero:   non modifica le esportazioni nette
Si consideri un'impresa che produce a costi marginali e medi costanti, l'imposizione di una tassa alla produzione determina:   Una riduzione del surplus del consumatore pari alla somma tra il gettito e l'eccesso di pressione
Si definisce moltiplicatore keynesiano:   Il rapporto fra l'aumento del reddito e l'aumento iniziale degli investimenti
Si definiscono beni inferiori:   I beni la cui domanda diminuisce quando il reddito aumenta.
Si definiscono beni normali:   I beni la cui domanda aumenta quando aumenta il reddito.
Si dice che lo Stato percepisce un prezzo quasi-privato quando....   Pur offrendo servizi al prezzo che massimizza il profitto, per ragioni di interesse generale, segue un comportamento di regolazione del flusso di offerta che l'imprenditore privato non avrebbe seguito.
Si dicono entrate straordinarie:   Le entrate pubbliche che si verificano in casi rari per soddisfare spese straordinarie.
Si ha “addizionale” quando sulla base imponibile:   Di una determinata imposta, si prevede l'applicazione di un'ulteriore aliquota rispetto a quella già prevista per l'imposta principale.
Si ha “addizionale” quando:   Sulla base imponibile di una determinata imposta, si prevede l'applicazione di un'ulteriore aliquota rispetto a quella già prevista per l'imposta principale
Si ha conversione forzosa del debito pubblico:   Quando lo Stato si avvale del suo potere per alterare coattivamente, a danno dei sottoscrittori, le condizioni del prestito
Si ha imposta progressiva:   Quando l'elasticità dell'aliquota media rispetto al reddito è maggiore di zero
Si ha monopolio puro:   Quando il mercato è caratterizzato dalla massima concentrazione dell'offerta nelle mani di un solo venditore e dall'impossibilità per altri venditori di entrare sul mercato stesso offrendo l'identico bene o servizio o beni e servizi a esso sostituibili
Si ha progressività per classi:   Quando ad ogni classe imponibile corrisponde un'aliquota costante, che cresce passando da una classe più bassa ad una più alta
Si ha progressività quando:   L'aliquota aumenta in misura continua con l'aumentare della base imponibile, fino ad un massimo, raggiunto il quale essa rimane costante.
Si ha traslazione dell'imposta:   Se il contribuente di diritto e quello di fatto non coincidono
Si parla di "corso legale" quando si analizza:   lo Stato che riconosce a una moneta il valore legale di mezzo liberatorio dei pagamenti
Si parla di trappola della liquidità quando:   gli operatori non spendono la moneta aggiuntiva
Si supponga che in un certo istante di tempo si verifichi una caduta della domanda aggregata autonoma. Nel breve periodo, al fine di lasciare la produzione nazionale invariata, le autorità di politica economica devono adottare:   una politica monetaria espansiva
Sia il tasso di cambio reale pari al rapporto tra il livello generale dei prezzi (dei beni) esteri e il livello generale dei prezzi (dei beni) nazionali, entrambi espressi nella stessa valuta. Le importazioni di beni dipendono:   positivamente dal reddito nazionale e negativamente dal tasso di cambio reale
Siano M la quantità di moneta e H la base monetaria; quale delle seguenti relazioni è quella corretta?   M = H x moltiplicatore della moneta.
Soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) sono:   Le persone fisiche residenti e non residenti.
sono destinate al normale fabbisogno:   Le entrate pubbliche ordinarie.
Sono dette Entrate straordinarie.   Le entrate pubbliche che avvengono in casi rari per soddisfare spese straordinarie
Sono entrate per la pubblica amministrazione:   Le imposte dirette
Sono tributi, così come definiti dalla scienza delle finanze:   Il contributo speciale.
Sono tributi, così come definiti dalla scienza delle finanze:   L'imposta.
Sono tributi, così come definiti dalla scienza delle finanze:   La tassa.
Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè delle imposte che colpiscono il reddito al momento in cui viene percepito?   Permette la discriminazione qualitativa dei redditi.
Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati non costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè al momento in cui il reddito viene percepito?   Permette di applicare imposte progressive per scaglioni.
Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati non costituisce un pregio dell'imposizione alla persona?   Permette di attuare la discriminazione qualitativa dei redditi.
Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati non costituisce un pregio dell'imposizione alla persona?   Può essere conglobata nel prezzo dei prodotti mediante rivalsa.
Strettamente collegati ad una valutazione sociale della loro fornitura sono quei beni che l'americano Musgrave nel 1959 ha definito merit goods (in italiano, beni meritori). Sono esempi di questi "beni"....   L'istruzione.
Strettamente collegati ad una valutazione sociale della loro fornitura sono quei beni che l'americano Musgrave nel 1959 ha definito merit goods:   L'operatore pubblico spesso fornisce questi beni prescindendo da una specifica domanda da parte dei cittadini.
Sulla base dei principi fondamentali della certezza, della neutralità e dell'equità, la Scienza delle finanze ha elaborato vari criteri distributivi del carico fiscale. Il criterio della controprestazione o del beneficio:   È sostanzialmente basato su un presupposto contrattualistico secondo cui il cittadino cede parte della sua ricchezza allo Stato in cambio di talune attività che da solo non riuscirebbe ad espletare e per l'esercizio delle quali è necessaria una struttura superindividuale.
Sulla base dell'utilitarismo, si è stabilito che:   il sistema concorrenziale dei mercati è la migliore delle alternative