>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Critico-verbali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Calma indifferente agli eventi"   Flemma.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Che produce fastidio e stanchezza"   Stucchevole.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Che riesce a trovarsi in più posti contemporaneamente"   Ubiquo.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Compassato e poco espressivo"   Algido.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Con fertile e sollecita attività"   Alacremente.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Considerare meno importante"   Posporre.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Considerare più importante"   Anteporre.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Contrastare programmaticamente"   Polemizzare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Dare compiutezza e perfezione ad un'opera"   Rifinire.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Dare forma a qualcosa, plasmare"   Foggiare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Deviazione dal tema principale del discorso"   Digressione.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Di particolare importanza"   Saliente.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Dicesi di cosa di breve durata"   Fugace.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Dimostrare la falsità di un pensiero"   Confutàre.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Esclusione dall'esercizio dei diritti civili in seguito a condanne penali"   Interdizione.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Esibire con compiacimento qualcosa di lussuoso"   Sfoggiare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Mettere a punto qualcosa, rendendolo pronto ad essere utilizzato"   Apprestare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Mettere per iscritto un testo"   Redigere.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Non Accettare"   Ricusare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Offensivo verso istituzioni sacre"   Sacrilego
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Parlare in modo confuso"   Farfugliare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Patrimonio di vocaboli che costituiscono una lingua"   Lessico.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Persona calma e indifferente agli eventi"   Flemmatica.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Persona che pecca di superbia o presunzione"   Tracotante.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Promuovere un'azione giudiziaria"   Intentare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Rendere forte"   Corroborare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Ripristinare l'agibilità di un edificio"   Riattare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Riunire in un'unica struttura"   Accorpare.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Scomporre una struttura negli elementi che la costituiscono"   Destrutturare
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: "Teorema preliminare"   Lemma.
Scegliere il termine più appropriato per la seguente definizione: Deviazione dal tema principale del discorso.   Digressione.
Scegliere tra i termini proposti il contrario della parola: "Nequizia"   Bontà.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di "Discernere"   Confondere.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di "Riservato"   Sfacciato.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Agnostico"   Partecipe.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Ampolloso"   Conciso.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Chiarimento"   Dubbio.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Cosmopolita"   Provinciale.
Scegliere tra i termini proposti Il contrario di: "Decantato"   Disprezzato.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Districare"   Aggrovigliare.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Divieto"   Assenso.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Edotto"   Disinformato.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Eludere"   Affrontare.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Fedifrago"   Leale.
Scegliere tra i termini proposti Il contrario di: "Incauto"   Prudente.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Ostinazione"   Arrendevolezza.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Pernicioso"   Benefico.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Succinto"   Prolisso.
Scegliere tra i termini proposti il contrario di: "Verecondia"   Impudicizia.
Scegliere tra le alternative proposte quella che completa correttamente la seguente frase: "Ti direi di venire a cena a casa mia ......"   se solo avessi qualcosa in frigorifero
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "È tutta la sera che guardi la TV. Perché non __________ ?".   la spegni
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "__________ che __________ puntuale quella sera".   Promise - sarebbe arrivato
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "C'era più gente di quanto ____________ alla mostra. Era più affollata dell'anno scorso".   mi aspettassi
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Chi non lo conosce bene non può capire quanto __________ egoista".   sia
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Da quanto tempo __________ l'università prima di ritirarsi?".   frequentava
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Disse che __________ ai suoi genitori per dire __________ che sarebbe rimasto fuori a pranzo".   avrebbe telefonato - loro
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Disse che __________ di risolvere il problema e che __________ con loro l'indomani".   avrebbe cercato - avrebbe parlato
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Dopo aver lascito l'aeroporto con i nostri bagagli, __________ l'autobus per la stazione centrale".   prendemmo
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Elvira parla sempre come ____________ tutto".   se sapesse
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Era molto tardi e temevano che non ____________ posti a teatro".   avrebbero trovato
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Erano 20 anni che non __________ e da anni c'era il sole e faceva __________ anche nella stagione invernale".   nevicava - caldo
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Ho conosciuto una ragazza __________ padre è il proprietario della ditta __________ lavora tua sorella".   il cui - per cui
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Il tavolo __________ ho prenotato al ristorante è su una terrazza __________ si può ammirare un magnifico panorama".   che - da cui
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "In questa foto ci sono i ragazzi __________ siamo andati in Spagna lo scorso anno".   con cui
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "La polizia dichiarò che l'incidente non era ______________ dalla forte velocità, ma dalla nebbia".   stato causato
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "La verità è che soltanto quando le cose sono già __________ si pensa a cosa si sarebbe __________ per evitarle".   accadute - potuto fare
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Lo salutò con un sorriso, ma non appena __________ fu andato scoppiò a piangere".   se ne
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Mi aspetto che Carla ____________ da un momento all'altro".   torni
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Mia madre avrebbe preferito che ______________ con Stefano".   non uscissi
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Mio marito __________ di prendersi una settimana di vacanza. È molto stanco e rischia di ammalarsi".   sta pensando
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non __________ mangiare anche il dessert, ma il dolce era così invitante che non ho resistito a ordinarlo".   intendevo
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non ho mai letto un libro come questo, te ____________ ".   lo presterò
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non ho mai visto uno spettacolo __________ di quello. È il peggiore __________ ".   peggiore - dell'anno
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non sopporto che Carlo mi __________ ogni volta che abbiamo un appuntamento".   faccia aspettare
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non vedevano l'ora di __________ alcuni giorni in riva al mare, perciò avrebbero pazientemente atteso che il sole __________ ".   trascorrere - tornasse
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Non volevo che lui ____________ la macchina, ma aveva bisogno di soldi".   vendesse
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Quando __________ l'hotel non fu possibile entrare subito".   raggiungemmo
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Quando l'ho vista __________ salutarla, ma lei non si è voltata".   avrei voluto
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Quando Pietro telefonò ad Alberto lui ______________ che era molto occupato e non poteva parlare".   gli disse
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Se __________ in campagna farei del giardinaggio e lunghe passeggiate. Se tu __________ una casa poco costosa in campagna, ti sarei eternamente grata".   vivessi - mi trovassi
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Se avessi invitato Teresa alla mia festa ____________ invitare anche suo fratello Paolo, e Paolo non piace a nessuno".   avrei dovuto
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Speravano che __________ il giorno del picnic, le previsioni __________ ".   non sarebbe piovuto - erano buone
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Temo che __________ tre pacchetti di caramelle gommose".   abbia mangiato
Scegliere, tra le seguenti alternative, le parole che completano il testo dandogli un senso logico. "Ti avrei chiamato se __________ ma il telefono __________ guasto".   avessi potuto - era
Si dice "Apatica" di una persona che:   É indolente
Si dice "Beota" una persona:   Tonta.
Si dice "Bramosa" una persona:   Ingorda.
Si dice "Poliedrica" di una persona che:   É eclettica
Si dice che "annega in un bicchier d'acqua" una persona che:   Si smarrisce facilmente nell'affrontare problemi di facile risoluzione.
Si dice che "Fa i salamelecchi" una persona che:   Ha l'abitudine di rivolgersi agli altri con modi eccessivamente cerimoniosi e adulatori.
Si dice che "Tira l'acqua al proprio mulino" una persona che:   Bada solo al proprio utile, anche a scapito di quello altrui
Si dice che è "Acquiescente" una persona:   Arrendevole.
Si dice che è "Affetta da bramosia" una persona:   Avida.
Si dice che è "Beota" una persona:   Sciocca.