>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione provinciale e comunale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I casi di decadenza del consigliere sono fissati :   Dallo Statuto
I Comuni possono stipulare contratti di diritto privato ?   Si, come tutte le amministrazioni pubbliche
I Comuni possono utilizzare sistemi di videosorveglianza?   Si , in luoghi pubblici o aperti al pubblico
I consigli comunali dei Comuni con oltre 15.000 abitanti sono presieduti :   Dal Presidente
I l Presidente del Consiglio comunale ha l'obbligo di riunire il Consiglio entro 20 giorni quando :   Lo richieda 1/5 dei consiglieri
I provvedimenti adottati dal Sindaco per la sicurezza urbana devono :   Essere comunicati preventivamente al Prefetto
I referendum locali non possono coincidere con :   Operazioni elettorali provinciali ,comunali e circoscrizionali
I servizi locali privi di rilevanza economica vengono gestiti :   Affidandosi senza gara pubblica a istituzioni , aziende speciali o società di capitale
Il bilancio di previsione finanziario deve essere riferito ad almeno :   Tre anni
Il Comune ai sensi dell'art.114 Cost.:   E' un ente autonomo
Il Consiglio comunale può avere al suo interno commissioni di indagine ?   Si, a maggioranza assoluta dei propri membri
Il Consiglio delibera lo Statuto comunale con i voti favorevoli :   Dei 2/3 dei consiglieri assegnati
Il Consiglio deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari :   Entro 10 giorni dalle dimissioni
Il conto del bilancio :   Mostra i risultati finali della gestione finanziaria rispetto le autorizzazioni contenute nel primo esercizio considerato nel bilancio di previsione
Il distacco di Province e Comuni da una Regione avviene con :   Legge ordinaria e referendum
Il documento unico di programmazione si compone di :   Due sezioni :strategica e operativa
Il funzionamento del Consiglio comunale è disciplinato da :   Il cd. Regolamento consiliare
Il piano esecutivo di gestione è deliberato da :   La Giunta
Il Presidente della Regione ha la facoltà di revocare i membri della Giunta ?   Si
Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni :   per le quali è stato assunto
Il rapporto di lavoro del pubblico dipendente è originato da :   un contratto individuale di lavoro
Il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi è adottato :   Dalla Giunta
Il rendiconto della gestione è deliberato :   Dal Consiglio
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è :   Il Segretario Comunale o provinciale
Il revisore contabile può essere revocato :   In caso di mancata presentazione della relazione relativa al rendiconto
Il Segretario comunale e provinciale da chi è nominato ?   Dal Sindaco e dal Presidente della Provincia
Il Sindaco deve prestare giuramento davanti a :   Al Consiglio
Il Sindaco in ordine di sicurezza e di ordine pubblico :   Segnala alle autorità la condizione di irregolarità di uno straniero o di un cittadino dell'UE
Il sistema di elezione dei consiglieri regionali è stabilito :   Dalla legge regionale
Il trattamento accessorio è quello collegato :   a tutte le suddette condizioni
Il Vicesindaco è nominato da :   Dal Sindaco fra i componenti della Giunta
In base all'art.15 T.U non possono essere istituiti nuovi Comuni :   Con popolazione inferiore a 10.000 abitanti , a meno che non si tratti di Comuni sorti da una fusione
In caso di sospensione o decadenza di amministratori locali a seguito di un provvedimento emesso dall'autorità giudiziaria :   Il Prefetto acquisisce dati e documenti concernenti i servizi
In materia di assunzioni nelle PP.AA.,i lavoratori appartenenti alle categorie protette hanno diritto alla riserva di un numero di posti fino al :   50% del totale dei posti messi a bando
In quali casi lo Stato esercita una podestà legislativa esclusiva ?   Nei riguardi del diritto di asilo
In quanto ufficiale dell'anagrafe ,il Sindaco agisce sotto la vigilanza   Del Prefetto , del Ministero dell'interno e dell'ISTAT