>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Legislazione comunale e autonomie locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Che cos'è la discrezionalità della P.A.?   la facoltà di scelta tra più comportamenti leciti per il soddisfacimento dell'interesse pubblico
Che cosa è la prassi amministrativa?   il comportamento costantemente tenuto da una pubblica amministrazione, ma in difetto della convinzione della sua obbligatorietà
Che cosa deve fare il Dirigente comunale nel caso rilevi che un'opera sia stata realizzata in totale difformità dal permesso di costruire?   deve ingiungere immediatamente la rimozione o la demolizione
Che tipo di rapporto esiste tra la responsabilità civile diretta dell'agente e quella dell'amministrazione per fatto illecito nei confronti dei terzi?   rapporto di solidarietà passiva con concorrenza alternativa
Chi è tenuto a comunicare la morte di una persona all'Ufficio di anagrafe ove la stessa risiedeva?   l'Ufficiale di stato civile
Chi scrive le dichiarazioni relative alla cittadinanza nell'apposito registro?   l'Ufficiale di stato civile
Comuni, Province e Città Metropolitane:   sono tutti enti autonomi dotati di statuti, poteri e funzioni ex art.114 cost.
Cosa è obbligato a fare il Consiglio nella prima seduta (art.41 T.U.E.L.)?   deve esaminare la condizione degli eletti ancorchè non sia stato prodotto alcun reclamo in merito
Cosa si intende per famiglia anagrafica?   un insieme di persone legate da vincolo di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune
Cosa si intende per interessi collettivi?   interessi pertinenti ad un ente esponenziale di un gruppo non occasionale