>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco CIMB

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Se non ci fossi te, le giornate sarebbero da buttare.
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Se non ci fossi te, sarei un uomo infelice.
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Potresti portarlo te questo documento all'ufficio protocollo?
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Te non fare orecchie da mercante quando ti parlo.
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Te non rispondere con quel tono, non te lo consento.
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Cerco di fare in fretta, te aspettami qui.
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Chiami te Luigi per avvisarlo del nostro arrivo?
In quale delle seguenti frasi è presente un errore nell'uso del pronome personale?   Considera che non hai sempre ragione te.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Digli la verità.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Aspettami in piazza.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Suggeriscimi una soluzione.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Non posso aspettarti ancora.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Avvisami quando arrivi.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Telefonami quando arrivi.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Avvisami quando parti.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Avvisami quando sei pronta.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Inviami una mail di conferma.
In quale delle seguenti frasi è presente un pronome personale atono?   Indicami la via più breve.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Ho già finito di fare tutti i compiti.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Hai già finito di pranzare?
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Dario sta per partire.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Tommaso sta per arrivare.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Mio fratello continua ad allenarsi per le prossime gare.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Comincio adesso a prendere lezioni di inglese.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Gli operai hanno terminato di lavorare.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Gli imbianchini hanno finito di ridipingere casa.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Ero sul punto di andare a letto quando è arrivato mio figlio.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Ero sul punto di addormentarmi quando è squillato il telefono.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Gianni sta nuotando da più di mezz'ora.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Filippo sta dormendo da quasi dieci ore.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Jacopo continua ad avere la febbre.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Ludovica continua ad avere il mal di gola.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   In chiesa il sacerdote comincia ad officiare la celebrazione.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   In caserma il comandante comincia ad impartire ordini.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Abbiamo finito da poco di sciare.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Abbiamo finito da poco di cenare.
In quale delle seguenti frasi è presente un verbo aspettuale?   Ho finito da poco di studiare.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Quelle due gemelle sembrano due sosie.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Il traditore aveva ben ordito i fili della congiura.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Una volta i neonati venivano avvolti in fascie.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Quando Luisa è contrariata aggrotta i cigli.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   La costruzione dell'edificio procedeva, erano già stati buttati giù i fondamenti.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   I poemi epici contengono i racconti dei gesti degli antichi eroi.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   La domenica mattina cambio sempre i lenzuoli del letto.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Per l'eccessiva stanchezza mi dolevano tutti i membri del corpo.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Le città di origine medievale sono di solito circondate da muri.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Le ciglia del fossato erano coperte di vegetazione.
In quale delle seguenti frasi è stato commesso un errore nell'uso del plurale?   Guardavo Matteo che da lontano mi faceva delle gesta incomprensibili.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Oggi ho tanto freddo.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Oggi ho caldo.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Adesso ho sonno.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho un amico sincero.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avrai del tempo a disposizione.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Non ho molto tempo.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Non abbiamo molto tempo.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Non hai molto tempo.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Hai un po' di tempo?
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho una casa in montagna.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Abbiamo una casa in montagna.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avete una casa in montagna.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho nostalgia di te.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avrò bisogno di te.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho una strana sensazione.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Hanno bisogno di concentrazione.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho bisogno di concentrazione.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ho intenzione di partire.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Hai intenzione di partire?
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Abbiamo intenzione di partire.
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avete intenzione di partire?
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avete bisogno di aiuto?
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Avete bisogno di un passaggio?
In quale delle seguenti frasi il verbo "avere" NON è usato come ausiliare?   Ha bisogno di un passaggio?
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Il relatore parlava difficile per i ragazzi.
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Il suo sguardo vagava sfuggente.
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Quel vestito che ti piace vale poco.
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Avevo visto giusto.
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Gli avversari giocavano duro.
In quale delle seguenti frasi l'aggettivo è usato in funzione di avverbio?   Questa strada porta dritto in piazza.