>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Fisica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I corpi opachi sono:   corpi illuminati che non si lasciano attraversare dalla luce
I millimetri di mercurio (mmHg) sono un'unità di misura tecnica. Quanti millimetri di mercurio (mmHg) corrispondono a una atmosfera (atm)?   760
Il calore è una grandezza che può essere misurata?   Si
Il calore è:   Una forma di trasferimento di energia
Il calore specifico dell'acqua è di 1 kcal/(kg °C) pertanto la quantità di calore necessaria per aumentare di 10 °C la temperatura di 10 kg di acqua è uguale a:   100 kcal
Il calore specifico di una sostanza è, per definizione:   la quantità di calore che deve essere somministrata all'unità di massa della sostanza per aumentarne la temperatura di 1 °C
Il dinamometro è uno strumento usato per misurare:   l'intensità della forza
Il dinamometro è uno strumento usato per misurare:   l'intensità della forza
Il lavoro è una quantità esprimibile nella seguente combinazione di unità:   N · m
Il lavoro meccanico è:   il prodotto della forza per lo spostamento, per forza costante e spostamento rettilineo parallelo alla forza
Il modulo della somma di due vettori può essere minore del modulo di ciascuno di essi?   Sì
Il motore di un'auto è in grado di fornire alla macchina un'accelerazione media di 2 m/s2. Qual è il tempo minimo che l'auto impiega a raggiungere la velocità di 100 km/h?   Circa 14 s
Il motore di un'auto è in grado di fornire alla macchina un'accelerazione media di 2 m/s2. Qual è il tempo minimo che l'auto impiega a raggiungere la velocità di 100 km/h?   Circa 14 s
Il numero di Avogadro rappresenta il numero di molecole contenute in:   18 g di acqua
Il passaggio di una sostanza dallo stato liquido a quello aeriforme prende il nome di:   vaporizzazione
Il peso e la massa di un corpo sono grandezze:   direttamente proporzionali
Il peso e la massa di un corpo sono grandezze:   direttamente proporzionali
Il pilota di un automezzo che viaggia a 144 km/h vede un improvviso ostacolo in mezzo alla strada e frena l'automezzo. Calcolando che il tempo di reazione del pilota è di circa 2/10 s e che l'automezzo è in grado di produrre una decelerazione di 10 m/s2, calcolare in quanto tempo l'automezzo si ferma e quale spazio ha percorso.   4,2 s; 88 m
Il prefisso M (mega) vale:   106
Il principio di Archimede stabilisce che ogni corpo immerso in un fluido qualsiasi riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido spostato. Cosa si può dire della spinta di Archimede sulla superficie lunare?   La spinta di Archimede è presente sulla superficie lunare ma assume, a parità di condizioni, valori più bassi di quelli che assume sulla superficie terrestre
Il prodotto di un vettore per un numero negativo fornisce un vettore con:   modulo pari al prodotto tra il modulo del vettore e il numero (preso con segno positivo), stessa direzione, verso opposto a quello del vettore di partenza
Il prodotto scalare tra due vettori è dato da:   il prodotto dei moduli dei vettori per il coseno dell'angolo compreso
Il prodotto vettoriale è un prodotto tra:   due vettori con risultato uguale a un vettore
Il prodotto vettoriale è un prodotto tra:   due vettori con risultato uguale a un vettore
Il risultato del prodotto scalare tra due vettori è:   Uno scalare
Il secondo principio della dinamica si può esprimere con la formula:   F = m · a
Il secondo principio della dinamica si può esprimere con la formula:   F = m · a
Il Sistema Internazionale stabilisce alcune norme convenzionali per scrivere le unità di misura. Per il metro qual è il simbolo corretto?   m
Il vettore A=3i+4j ha modulo:   5
Il vettore somma di due vettori posti ad angolo retto, uno pari a 16 N, l'altro a 12 N, ha modulo:   20
In assenza di attrito un corpo in caduta libera subisce un aumento di:   velocità
In assenza di attrito un corpo in caduta libera subisce un aumento di:   velocità
In che modalità si propagano i raggi luminosi?   In linea retta
In che modo si ha il passaggio dallo stato solido all'aeriforme?   Si ha per sublimazione
In generale, per un dato aumento di temperatura si dilatano di più i solidi o i liquidi?   I liquidi
In quanto tempo un forno della potenza P = 500 W può far aumentare di T = 20° K la temperatura di una massa m = 20 kg di acqua?   3348,8 s
In un bicchiere vengono versati un volume di 50 cm^3 di acqua ed un volume di 50 cm^3 di olio. L'acqua ha una densità di 1 kg/dm^3 e l'olio ha una densità di 0,8 g/cm^3. Quanta massa di liquido si trova nel bicchiere?   90 g
In un bicchiere, la cui massa è 130 g, si versano 50 cm3 di alcol (densità 0,8 g/cm3). Qual è ora la massa del bicchiere?   170 g
In un bicchiere, la cui massa è 130 g, si versano 50 cm3 di alcol (densità 0,8 g/cm3). Qual è ora la massa del bicchiere?   170 g
In un moto circolare uniforme il vettore velocità ed il vettore posizione di un punto sulla circonferenza, prendendo come origine del vettore posizione il centro della circonferenza, sono tra loro   perpendicolari
In un pezzo di vetro avente indice di rifrazione circa uguale ad 1,5, la luce viaggia ad una velocità circa uguale a:   200.000 km/s
In un recipiente che consente di annullare le dispersioni di calore verso l'esterno vengono mescolati 100 g di acqua a 30 °C con 200 g di acqua a 100 °C. Si determini la temperatura finale della mescolanza.   76,7 °C
In un recipiente che consente di annullare le dispersioni di calore verso l'esterno vengono mescolati 100 g di acqua a 30 °C con 200 g di acqua a 100 °C. Si determini la temperatura finale della mescolanza.   76,7 °C