>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Codice della strada

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Quale dei seguenti tipi, non è classificata come "strada" dal Codice della strada?   Strade extraurbane di scorrimento.
Quale sanzione accessoria è prevista per il conducente che, col proprio veicolo, mantiene una velocità tale da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione   Nessuna.
Qualora l'accertamento della violazione al Codice della Strada non possa essere immediatamente contestata, il relativo verbale:   Deve essere notificato agli interessati entro 90 giorni dall'accertamento.
Qualora risulti malagevole l'incrocio con altri veicoli, il conducente:   Ha sempre l'obbligo di rallentare e, all'occorrenza, di fermarsi.
Qualora si verifichi una violazione al Codice della Strada costituente reato, l'agente accertatore:   È tenuto a dare, senza ritardo, la relativa notizia di reato al Pubblico Ministero.
Quando il Codice della Strada prevede la revoca della patente quale sanzione accessoria, il provvedimento è adottato:   Dal Prefetto, in ogni caso.
Quando il Codice della Strada prevede la revoca della patente, il provvedimento è adottato:   A seconda dei casi, dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri o dal Prefetto.
Quando il Codice della Strada prevede la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo, questo è:   Affidato, di norma, al proprietario del veicolo, o al conducente o ad altro obbligato in solido.
Quando la violazione al Codice della Strada sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato al responsabile in solido entro:   100 giorni dall'accertamento della violazione.
Quanti punti patente consente di riacquistare la frequenza dei corsi di aggiornamento previsti dal Codice della strada?   Di norma 6 punti, purché il punteggio non sia esaurito.