>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Fisica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Tra due morsetti A e B di un circuito elettrico sono collegate in parallelo tre resistenze: due da 200 ohm e una da 100 ohm. La resistenza equivalente tra A e B è:   minore di ciascuna delle resistenze
Tra i fenomeni seguenti segnare quello che NON indica un cambiamento di stato:   conduzione
Tra i seguenti è un moto periodico...   il moto circolare uniforme
Tra il catodo e l'anodo di un tubo a raggi X esiste una differenza di potenziale pari a 50000 V. L'energia degli elettroni nel momento in cui urtano l'anodo è:   50 keV
Tra le armature di un condensatore piano carico isolato (lontano dai bordi) le linee di forza del campo elettrico sono:   rettilinee e perpendicolari alle armature
Tra le espansioni polari di un magnete è disposto un conduttore rettilineo percorso da corrente. Tale conduttore è sollecitato da una forza che è massima quando il conduttore è disposto in direzione...   perpendicolare alle linee di forza
Tra le seguenti equazioni tra unità di misura indicare quella corretta:   1 joule = 1 volt x 1 coulomb
Tra le seguenti grandezze fisiche è una grandezza scalare...   la densità
Tra le seguenti grandezze fisiche è una grandezza scalare...   la pressione
Tra le seguenti radiazioni ha frequenza più alta...   il viola
Tra le seguenti radiazioni ha la maggiore lunghezza d'onda...   il rosso
Tra le seguenti radiazioni ha la minore lunghezza d'onda...   il violetto
Tra le unità pratiche di misura, il kWh rappresenta:   una misura di energia
Tra queste grandezze fisiche, sono omogenee:   lavoro, calore, energia cinetica
Tra questi solidi non sublima alla normale temperatura ambiente...   il sale
Tre cariche Q1, Q2 e Q3 sono disposte su di una stessa retta. Se Q1 = Q2 = -Q3 la forza che agisce su Q3:   è nulla se Q3 è in posizione intermedia tra Q1 e Q2
Tre delle seguenti unità di misura riguardano la stessa grandezza fisica ed una no. Quale?   Chilogrammo
Tre palline metalliche A, B e C uguali tra loro sono montate su supporti isolanti. La pallina A possiede carica + q mentre B e C sono scariche. A viene portata a contatto con B e poi, separatamente, con C. Alla fine la carica su A sarà:   + q/4
Tre resistenze in serie R1, R2, R3 equivalgono ad un'unica resistenza R pari a:   R = R1 + R2 + R3
Trovare il prodotto scalare di due vettori di modulo 16 e 10, applicati in uno stesso punto e formanti un angolo di 60°.   80