>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Discipline mediche e chirurgiche

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Negli adulti il dosaggio di flecainide per il trattamento profilattico delle aritmie sopraventricolari è:   100-300 mg al giorno
Negli ultimi 20 anni quale di questi organi ha avuto una riduzione nell'incidenza del relativo carcinoma?   Stomaco
Nei bambini l'agente eziologico più noto nell'endocardite batterica è:   Streptococco viridans
Nei pazienti affetti da asma quale strumento viene utilizzato per monitorare la funzione respiratoria?   Il misuratore di picco di flusso
Nei pazienti affetti da embolia polmonare è meno frequente:   Febbre superiore ai 38 °C
Nei pazienti affetti da insufficienza renale acuta gli esami ematochimici rilevano:   Entrambe le risposte sono corrette
Nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica l'escrezione dei farmaci è:   Ridotta
Nei pazienti con embolia polmonare l'esame ecg comunemente presenta:   Sovraccarico ventricolare destro acuto
Nei pazienti con infarto del miocardio acuto quali di queste modificazioni è meno frequente?   Aumento della pressione venosa centrale
Nei pazienti con scompenso cardiaco nella maggior parte dei casi il versamento pleurico che compare è:   Un trasudato
Nei pazienti con stenosi mitralica moderata vi è:   Accentuazione del primo tono
Nei pazienti neoplastici in fase avanzata il drenaggio biliare percutaneo può essere indicato:   Ittero con dilatazione delle vie biliari
Nei processi di biotrasformazione dei farmaci le reazioni di I fase sono:   Non sintetiche
Nei processi di biotrasformazione dei farmaci le reazioni di II fase sono:   Sintetiche
Nei traumi cranici:   Il GCS ha anche valore prognostico
Nei tumori dell'apparato digerente la prognosi peggiore spetta al:   Carcinoma dell'esofago
Nei tumori solidi, un trattamento radio e/o chemioterapico neoadiuvante è:   Una terapia fatta con particolari indicazioni preoperatoriamente
Nel 1928 A.Fleming scoprì quale antibiotico?   Penicillina
Nel carcinoma dell'esofago la broncoscopia va eseguita:   In presenza di carcinomi dell'esofago cervicale e dell' esofago toracico superiore e medio
Nel carcinoma polmonare la disfonia è dovuta a :   Interessamento del nervo laringeo ricorrente
Nel carcinoma polmonare,la presenza di metastasi ossee è valutata attraverso:   Scintigrafia ossea
Nel difetto interatriale l'entità dello shunt sinistro destro si può valutare meglio tramite:   Teleradiogramma
Nel fegato, il tumore benigno che più frequentemente presenta una complicanza è:   Emangioma cavernoso
Nel flusso ematico cerebrale il fattore più importante per la sua regolazione è:   Velocità di formazione a livello cerebrale di CO2
Nel liquido Interstiziale e nel plasma, l'osmolarità è determinata per l'80% da:   Ioni sodio e cloro
Nel liquido intracellulare, l'osmolarita è determinata per il 50% da:   Ioni potassio
Nel nervo periferico la diffusione di un anestetico aumenta:   Quanto più il valore del pK dell'anestetico è vicino a quello del pH tissutale
Nel plasma il sistema tampone è rappresentato da:   Bicarbonato/acido carbonico
Nel Sistema nervoso dei vertebrati, compreso l'uomo,quante componenti si distinguono?   2
Nel sistema venoso parasimpatico :   I neuroni postgangliari sono situati in prossimità degli organi ai quali sono destinati
Nel sistema venoso parasimpatico :   Entrambe le risposte non sono corrette
Nel sistema venoso parasimpatico :   Entrambe le risposte non sono corrette
Nel trattamento infusionale del dolore post-operatorio :   E'possibile associare oppioidi e FANS
Nel tumore del colon ascendente la terapia corretta è:   Emicolectomia destra
Nella BPCO l'infiammazione delle vie aeree:   E'presente anche in condizioni di stabilità clinica
Nella classificazione di Child-Pugh il parametro che non viene considerato è:   Tempo di quick
Nella diagnosi di ipertenzione polmonare quale test non è indicato?   Spirometria
Nella dissezione aortica il dolore toracico :   Può estendersi al dorso e alla regione lombare
Nella lesione monolaterale del nervo ricorrente il segno caratteristico è:   Disfonia
Nella malattia di Takayasu possono :   Essere interessate le arterie renali
Nella patogenesi della fibrosi cistica vi è:   Alterato trasporto ionico
Nella polmonite è indice di gravità:   Frequenza respiratoria superiore a 30 atti/min
Nella predisposizione alla cardiomiopatia congestizia quali dei seguenti fattori sono coinvolti?   Alcool
Nella terapia antitubercolare quale farmaco richiede l'associazione della piridossina?   Isoniazide
Nell'aorta la velocità media del flusso ematico è:   Inversamente proporzionale al suo diametro
Nell'asma bronchiale la flogosi è a carico di:   Eosinofili
Nell'avvelenamento da composti organo-fosforici si somministrano:   Anticolinergici
Nelle donne affette da sindrome di Cushing il più frequente segno di virilizzazione è:   Ipertricosi del volto
Nelle fibrosi polmonari il quadro respiratorio tipico è:   Insufficienza ventilatoria restrittiva con riduzione della diffusione del CO
Nelle ventilazioni con maschere e pallone ambu :   L'insufflazione troppo brusca può distendere lo stomaco e causare vomito
Nelle ventilazioni con maschere e pallone ambu :   Entrambe le risposte sono corrette
Nelle ventilazioni con maschere e pallone ambu :   Entrambe le risposte sono corrette
Nell'ECG aVR, aVL, aVF sono:   Derivazione unipolari degli arti
Nell'edema polmonare acuto quale presidio terapeutico è più indicato?   Ventilazione non invasiva
Nell'edema polmonare acuto si verifica :   La presenza di un trasudato negli alveoli
Nell'embolia arteriosa della femorale il trattamento d'elezione è rappresentato da:   Embolectomia con catetere di Fogarty
Nell'embolia polmonare la dispnea:   E' improvvisa
Nell'endocardite infettiva le lesioni di janeway sono:   Piccole emorragie nodulari sul palmo della mano e sotto la pianta del piede
Nell'enfisema in assenza di bronchite cronica non si ha:   Ipertrofia delle ghindole della mucosa bronchiale
Nell'entropion la parte anatomica più frequentemente interessata è:   La palpebra inferiore
Nell'esofago di Barrett può insorgere:   Adenocarcinoma
Nell'ileo meccanico da carcinoma stenosante del cieco, un segno tipico è:   Entrambe le risposte
Nell'ileo meccanico da carcinoma stenosante del cieco,non è un segno tipico:   Sovradistensione progressiva del colon
Nell'incannulazione di vene :   La femorale decorre lateralmente all'arteria femorale a livello dell'arcata inguinale
Nell'incannulazione di vene :   Entrambe le risposte non sono corrette
Nell'incannulazione di vene :   Entrambe le risposte non sono corrette
Nell'incannulazione di vene :   Entrambe le risposte non sono corrette
Nell'infarto miocardico acuto il dolore è:   Costrittivo
Nell'insufficienza respiratoria acuta post-traumatica la grave ipossiemia è dovuta:   Entrambe le risposte sono corrette
Nell'intossicazione da monossido di carbonio è assente:   La cianosi
Nello shock anafinlattico:   La diuresi è assente
Nello shock cardiogeno:   La pressione capillare polmonare è aumentata
Nello shock cardiogeno:   Entrambe le risposte sono corrette
Nello shock cardiogeno:   Entrambe le risposte sono corrette
Nello shock cardiogeno:   Entrambe le risposte sono corrette
Nello shock settico il danno organico è determinato principalmente da:   Ipoperfusione
Nello shock settico il danno organico è determinato principalmente da:   Entrambe le risposte non sono corrette
Non è considerata una patologia precancerosa:   Sindrome di peutz-jeghers
Non è di origine mesenchimale:   Cistoadenoma
Non è garantita la pervietà delle vie aere mediante :   Ventilazione meccanica con maschera nasofacciale
Non è un effetto collaterale di una anestesia spinale o epidurale?   Spasmo vescicale
Non è un segno caratterisitico di ipertiroidismo:   Flapping Tremors
Non è un segno caratteristico del carcinoma del retto:   Tumefazione palpabile all'esame obiettivo dell'addome
Non è una complicanza infettiva in un portatore di catetere venoso centrale :   Polmonite nosocomiale
Non è utilizzato nella terapia dello shock cardiogeno?   Dopamina ad alti dosaggi
Non e' un sintomo caratteristico del feocromocitoma:   Febbriccola
Non fa parte dell'addome acuto chirurgico :   Colica biliare
Non fa parte delle caratteristiche patogenetiche dell'asma:   Trombosi delle arterie bronchiali