>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile e penale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per ciò che concerne la successione delle leggi penali nel tempo, l'art. 2 del codice penale dispone che....   Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce reato; e se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti penali.
Per ciò che concerne la successione delle leggi penali nel tempo, l'art. 2 del codice penale dispone che....   Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge del tempo in cui fu commesso, non costituiva reato.
Per i contratti enumerati dall'articolo 1350 c.c. la legge impone la forma scritta (che può essere la scrittura privata o l'atto pubblico) sotto pena di nullità. Vi rientrano:   Tra gli altri i contratti che costituiscono, modificano o trasferiscono il diritto di usufrutto su beni immobili, il diritto di superficie, il diritto del concedente e dell'enfiteuta.
Per quale motivo i componenti di commissioni di gare e appalto per forniture di P.A. sono pubblici ufficiali?   Perché concorrono a manifestare la volontà della P.A.
Perché l'errore sia causa di annullamento del contratto ai sensi dell'art. 1428 del c.c., è necessario:   Che sia essenziale e riconoscibile dall'altro contraente.