>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Pedagogia e psicologia dell'immigrazione L1

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da cosa deve essere anticipato o accompagnato il contatto affinché non venga completamente ostacolata la sua efficacia?   dall'acquisizione di informazioni che non esaltino e non minimizzino le possibili differenze derivanti dall'interazione reale
Da quale considerazione bisogna partire per parlare di Intercultura?   dal superamento del pregiudizio
Da quale ricerca emerge che alcuni insegnanti hanno adottato strategie proprie, per affrontare argomenti quali razzismo, religione e differenze culturali, basate sul convincimento che gli alunni sono razzisti ma in realtà non conoscono?   dalla ricerca condotta da Robustelli e Pagani
Da quale teoria si è partiti nell'indagine sulle modalità di percezione del rifiuto sociale da parte di coloro che lo subiscono?   teoria dell'apprendimento sociale
Dati i dilemmi dell'immigrazione qual è il compito delle strutture civili di accoglienza?   non devono rimuovere la dipendenza dell'immigrato ma prevenire un possibile sfruttamento di tale dipendenza o vulnerabilità
Davanti ad un processo di omologazione l'immigrato straniero deve accogliere la nuova cultura ed abbandonare la propria per sentirsi parte integrante della società in cui si inserisce?   no, deve sapersi adeguare alla nuova cultura e rispettarla non dimenticando al contempo le proprie origi e la propria cultura di appartenenza
Di cosa parlava Ernesto De Martino?   di "crisi della presenza"