>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di TIA - Tecnica professionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Chi promette denaro non dovuto a un pubblico ufficiale, che non accetta la promessa, di quale reato risponde?   Istigazione alla corruzione, secondo quanto previsto dall'art. 322 C.P
Chiunque proceda all'"acquisto, utilizzo e riproduzione di prodotti piratati", ex-art. 174 ter, legge 633/41, è punito - purché il fatto non concorra con altri reati - con l'applicazione   Della sanzione amministrativa pecuniaria di euro 154 e con le sanzioni accessorie della confisca del materiale e della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale
Chiunque, conoscendone la falsità, autentica un'opera d'arte contraffatta:   E' punito con la stessa pena di chi ha contraffatto l'opera oggetto di autenticazione
Come opera il Nucleo Speciale Tutela Proprietà Individuale della Guardia di Finanza?   svolge a livello centrale funzioni di analisi di rischio attraverso incroci di banche dati interne ed esterne, studio dei sistemi di frode ed elaborazione di metodologie operative, con l'intento di rilanciare e distribuire ai reparti operativi di tutto il territorio nazionale le migliori esperienze investigative maturate sul campo.
Con la "segnalazione operativa qualificata" il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie rende noto:   al Comando Provinciale competente per territorio un contesto operativo connotato da alti indici di rischio di frode ai bilanci pubblici, arricchito da eventuali altri atti e documenti, nonché corredato se necessario da un'illustrazione puntuale del quadro normativo di riferimento
Con la legge n. 99/2009 sono stati previsti in materia di contraffazione:   Sanzioni più severe, adeguate alla gravità del fenomeno, nonché l'estensione ai reati più gravi di contraffazione dei poteri investigativi riconosciuti dalla legislazione antimafia
Con l'espressione italian sounding si intende   L'ingannevole richiamo dell'italianità di un prodotto
Con quale pena è sanzionato chi commette il reato previsto dall'art. 515 del codice penale (frode nell'esercizio del commercio)?   Con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a 2.065 euro.
Con riferimento al segmento della tutela in materia di sicurezza dei prodotti, la piattaforma telematica "RAPEX":   consente lo scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri e la Commissione Europea, con riferimento ai prodotti commercializzati nel mercato UE con rischio grave per la salute e la sicurezza dei consumatori
Con riferimento al sequestro conservativo di beni immobili e mobili/crediti, i militari del Corpo:   possono essere delegati dall'Autorità Giudiziaria contabile a richiedere la trascrizione del provvedimento di sequestro conservativo di beni immobili, diversamente per il pignoramento di beni mobili possono affiancare l'Ufficiale Giudiziario il cui intervento è necessario
Configura una violazione di carattere penale la mancanza del contrassegno S.I.A.E. sui supporti contenenti programmi per elaboratore o multimediali, ceduti in uso a qualunque titolo a fine di lucro?   Vero
Cosa è l'I.M.S. - Irregularities Management System?   È il sistema di comunicazione elettronica mediante il quale ciascuno Stato membro comunica alla Commissione europea i nuovi casi di irregolarità o frode (anche sospetta) individuati e l'aggiornamento di quelli precedentemente segnalati
Cosa prevede l'art. 9 del D.Lgs. n. 231 del 2001?   un sistema punitivo per l'applicazione di sanzioni pecuniarie e di sanzioni interdittive
Cosa sono i Fondi S.I.E.   Sono i Fondi Strutturali e di Investimento Europei che, a partire dalla programmazione 2014- 2020, finanziano la politica di coesione sociale, economica e territoriale dell'Unione Europea