>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di THB - Tecnica professionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è la norma di riferimento relativamente ai poteri ispettivi in materia di accise?   Art. 18 del D.Lgs. 504/1995.
Qual è l'aliquota d'imposta da applicarsi alle accise?   È quella del Paese in cui il prodotto è immesso al consumo.
Qual è l'onere fiscale minimo per i sigari di peso superiore a 3 grammi, indicato all'art. 39-octies T.U.A.?   25 euro per chilogrammo convenzionale
Quale è il momento in cui si rende esigibile l'accisa?   Al momento dello svincolo da un regime sospensivo
Quale è la definizione corretta di "speditore registrato" in ambito accise?   Il soggetto autorizzato dalle competenti Autorità dello Stato d'importazione unicamente a spedire prodotti sottoposti ad accisa in regime sospensivo.
Quale acronimo individua la qualificazione attribuita agli agricoltori destinatari di assegnazione di combustibile agevolato fiscalmente attraverso una riduzione dell'aliquota di accisa?   U.M.A.
Quale aliquota di accisa scontano i prodotti classificati come "vino"?   0/Hl
Quale articolo del T.U.A. conferisce specifici poteri all'Amministrazione Finanziaria ed alla Guardia di Finanza per l'accertamento delle violazioni in materia di accise?   18
Quale imposizione viene applicata sulle bevande alcoliche vendute a bordo di un aereo?   Le bevande alcoliche vendute a bordo di un aereo devono essere assoggettate ad imposta nello Stato in cui esse sono state imbarcate.
Quale sanzione è prevista per il soggetto che ostacola, in qualunque modo, ai militari della Guardia di Finanza ed ai funzionari dell'Amministrazione Finanziaria, l'accesso nei locali in cui vengono trasformati, lavorati, impiegati o custoditi prodotti soggetti o assogettati ad accisa?   Sanzione amministrativa da 500 a 3.000.
Quale sanzione è prevista per l'esercente che apporta modifiche agli impianti di prodotti sottoposti ad accisa, senza la preventiva autorizzazione dell'Ufficio dell'Agenzia delle Dogane?   Sanzione amministrativa da 258 a 1.549.
Quale sanzione è prevista per l'esercente degli impianti di lavorazione e di deposito di prodotti sottoposti ad accisa che effettua la consegna dei prodotti agevolati senza l'osservanza delle formalità prescritte?   Sanzione amministrativa da 258 a 1.549.
Quale soggetto conserva la copia n. 1 del D.A.S.?   Viene conservato dallo speditore alla propria contabilità.
Quale tra i seguenti soggetti nazionali non può ricevere alcole etilico in sospensione d'accisa proveniente dalla Francia?   Il commerciante all'ingrosso di alcole denaturato
Quali dei seguenti usi risulta non escluso dall'imposizione dei prodotti energetici e dell'energia elettrica?   Energia elettrica utilizzata per forniture domestiche di soggetti non residenti.
Quali sono i documenti necessari per lo svolgimento dell'attività propria del distributore?   Licenza di esercizio.
Quali sono i livelli massimi, in termini di emissioni, delle sigarette immesse sul mercato in Italia, a norma dell'art. 3 D.Lgs. 6/2016?   10 mg di catrame per sigaretta, 1 mg di nicotina per sigaretta, 10 mg di monossido di carbonio per sigaretta.
Quali sono le sezioni del registro di carico e scarico?   Sezione del carico e sezione dello scarico.
Qualora i reati previsti agli articoli 40, 41 e 43 T.U.A. siano commessi con il mezzo della corruzione del personale dell'Amministrazione Finanziaria o della Guardia di Finanza, quale pena è prevista per i soggetti responsabili?   Reclusione da 3 mesi a 5 anni, oltre la multa.
Qualora la deficienza riscontrata sia inferiore al calo legale quale sanzione è prevista in materia di Imposte Indirette?   Nessuna violazione.