>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di GTB - Diritto tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se il reddito di impresa deve essere necessariamente attribuito all'imprenditore nella misura minima del 51% significa che si tratta di una:   Impresa familiare
Secondo il TUIR (testo unico delle imposte sui redditi) le plusvalenze da cessioni immobiliari:   rientrano fra i cosiddetti "redditi diversi" soggetti a tassazione.
Secondo la legislazione tributaria vigente, come si pagano le imposte sui redditi?   Con il sistema dell'autotassazione (dichiarazione, liquidazione e versamento) o con il sistema delle ritenute alla fonte
Si definisce sostituto di imposta:   Il soggetto obbligato al pagamento dell'imposta in luogo di altri
Si presenta come regime fiscale parametrato al tonnellaggio delle navi, alternativo al regime fiscale ordinario la cosiddetta:   Tonnage tax
Sono ammesse al regime di contabilità semplificata le imprese minori, ossia le ditte individuali o le società di persone il cui oggetto dell'impresa sia la prestazione di servizi:   Ricavi che non abbiano superato i 400.000 euro
Sono escluse dall'obbligo di emissione di ricevute fiscali:   Le cessioni di tabacchi e di altri beni commercializzati esclusivamente dai Monopoli di Stato
Sono oneri deducibili ai fini IRPEF:   I canoni, livelli, censi ed altri oneri gravanti sui redditi degli immobili che concorrono a formare il reddito complessivo
Sono proventi che, sulla base di una speciale disposizione, concorrono alla formazione del reddito d'impresa nel periodo in cui vengono incassati:   Gli interessi attivi di mora
Sono redditi da lavoro dipendente:   quelli che derivano da rapporti aventi ad oggetto le prestazioni di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzione altrui.
Su che cosa si applica l'imposta sulle attività produttive?   Sul valore della produzione
Sul reddito prodotto da una società di persone, i soci:   Sono tenuti al pagamento dell'IRPEF pro quota presentando autonoma dichiarazione dei redditi in base al principio di trasparenza