>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Logica matematica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se "per" vuol dire "diviso" e "diviso" vuol dire "per", il risultato di 12:4-12x3+12x2 è:   50
Se "per" vuol dire "diviso" e "diviso" vuol dire "per", il risultato di 39x13:8x12 è:   2
Se 2 contadini, lavorando 6 ore al giorno ciascuno, riuscissero ad arare un campo in 20 giorni, quanti contadini occorrerebbero per portare a termine la stessa mansione lavorando 5 ore al giorno per 6 giorni?   8
Se 27 corrisponde ai 3/5 dell'intero, quanto valgono i 2/5 dell'intero?   18
Se 80 corrisponde ai 2/5 dell'intero, quanto valgono i 3/5 dell'intero?   120
Se ad un matrimonio sono presenti i 12/13 dei 5/6 dei 390 invitati, quanti invitati non sono presenti al matrimonio?   90
Se Carla ha 420 euro, Claudia ha i 5/6 dei soldi di Carla e Chiara ha i 2/5 dei soldi di Claudia, quanti soldi hanno in totale le 3 ragazze?   910 euro
Se Carlo ha 180 euro, Fabio ha 220 euro, Mario ha i 7/10 dei soldi di Carlo e Paolo ha i 7/10 dei soldi di Fabio, quanti soldi hanno in totale i quattro ragazzi?   680 euro
Se il "per" vuol dire "diviso" ed il "diviso" vuol dire "per", calcolare: 12 - 20 x 2 + 7 : 3   23
Se il "per" vuol dire "diviso" ed il "diviso" vuol dire "per", calcolare: 12 : 5 x 6 : 2   20
Se il "per" vuol dire "diviso" ed il "diviso" vuol dire "per", calcolare: 25x5+8:2x4   9
Se il "per" vuol dire "diviso" ed il "diviso" vuol dire "per", calcolare: 48 - 30 x 6 + 21 x 3   50
Se il "più" vuol dire "meno" ed il "meno" vuol dire "più", calcolare: (36 x 2) + (12 : 3)   68
Se il "più" vuol dire "meno" ed il "meno" vuol dire "più", calcolare: (48 + 23) : 5 - (4 - 20) : 2   17
Se il "più" vuol dire "meno" ed il "meno" vuol dire "più", calcolare: 18 x 2 + 8 x 3 - 17 + 5   24
Se il "più" vuol dire "meno" ed il "meno" vuol dire "più", calcolare: 7 x 9 + 5 x 8 - 3 + 25   1
Se la parola ACACE è scritta correttamente calcolare 122·2 altrimenti calcolare 19 + 17 - 3   33
Se la parola CANNUCCIE è scritta correttamente calcolare 152 altrimenti calcolare 162   256
Se la parola DEFICIENZA è scritta correttamente calcolare 3 + 132 , altrimenti calcolare 7 x 8 + 24.   172
Se la parola DISCIESA è scritta correttamente calcolare 13 x 27 altrimenti calcolare 35 + 6 x 7   77
Se la parola IGIENE è scritta correttamente calcolare 24, altrimenti calcolare 62   16
Se la parola SOGNIARE è scritta correttamente calcolare 53, altrimenti calcolare 72   49
Se Luca ha 350 euro, Paolo ha i 12/5 dei soldi di Luca e Claudio ha i 7/4 dei soldi di Paolo, quanti soldi ha Luca meno di Claudio?   1120 euro
Se Mario ha 900 euro, Dario ha i 13/10 dei soldi di Mario e Paolo ha i 5/9 dei soldi di Dario, quanti soldi ha Mario più di Paolo?   250 euro
Se Piera ha 1800 euro, Paola ha i 5/6 dei soldi di Piera e Diego ha i 7/10 dei soldi di Paola, quanti soldi ha Piera più di Diego?   750 euro
Se Teo ha 150 euro, Francesco ha 210 euro, Claudio ha i 3/5 dei soldi di Teo e Matteo ha i 5/7 dei soldi di Francesco, quanti soldi hanno in totale i 4 ragazzi?   600 euro
Sergio deve percorre 650 km. Percorre i 3/5 del totale in auto, i 3/10 del totale in treno e la restante parte in autobus. Quanti km percorre in autobus?   65 km
Si deve ripartire una vincita in denaro tra 3 persone. X ha diritto ad 1/5 del totale, Y ha diritto a 7/12 della restante parte e a Z spettano 625 euro. A quanto ammonta l'intera vincita?   1875 euro
Si lanciano due dadi. Qual è la probabilità che escano due numeri uguali?   1/6
Si lanciano due dadi. Qual è la probabilità di ottenere come somma 5?   1/9
Si lanciano due monete. Calcolare la probabilità di ottenere su entrambe testa.   1/4
Si lanciano due monete. Calcolare la probabilità di ottenere una croce e una testa.   1/2
Sia dato l'insieme di quattro numeri a, b, c, d, con media aritmetica uguale a 108. Eliminando il numero a=90, quanto vale la media aritmetica dei numeri rimasti?   114
Silvia acquista una lavatrice al prezzo di 550 euro + iva 20%. Quanto ha speso in tutto Silvia?   660 euro
Silvia effettua delle misurazioni settimanali del suo peso. Le ultime sei misurazioni sono le seguenti: 48 kg, 48,5 kg, 49 kg, 50,5 Kg, 50 kg, 48 kg. Qual è il peso medio di Silvia nelle ultime sei settimane?   49 kg
Silvia ha 65 figurine mentre Luigi ne ha 33. Quante figurine deve regalare Silvia a Luigi affinchè i due abbiano lo stesso numero di figurine?   16
Silvia impiega 50 minuti per percorrere 7,5 km. Qual è stata la sua velocità media?   2,5 m/s
Simone ogni 15 giorni va al ristornate con i nonni, ogni 5 giorni con i genitori, e ogni 20 giorni con suo fratello. Se oggi sono tutti insieme, tra quanti giorni lo saranno nuovamente?   60
Sottrai al doppio della differenza di 28 e 13 il quoziente di 21 e 7, aggiungi 13 e dividi tutto per 8. Hai ottenuto il numero:   5
Sottrai al doppio della differenza di 32 e 8 il quoziente di 16 e 2, aggiungi 10 e dividi tutto per 5. Hai ottenuto il numero:   10
Sottrai al doppio della somma di 15 e 8 il quoziente di 26 e 2, aggiungi 3 e dividi tutto per 9. Hai ottenuto il numero:   4
Stefano deve alberare il viale della sua villa al mare. Se gli alberi vengono piantati alla distanza di 8 metri l'uno dall'altro ne occorrono 30; quanti ne occorrerebbero piantandoli alla distanza di 5 metri l'uno dall'altro?   48
Su un totale di 118 clienti di un negozio di articoli per animali, 48 possiedono soltanto cani, 29 possiedono sia cani che gatti ma non pappagalli; 19 possiedono soltanto pappagalli. Quanti sono i clienti che possiedono soltanto gatti?   22
Su un totale di 266 clienti di un negozio di articoli per animali, 125 possiedono soltanto cani, 41 possiedono sia cani che gatti, 33 possiedono soltanto pappagalli. Quanti sono i clienti che possiedono soltanto gatti?   67
Suddividi il numero 380 in parti direttamente proporzionali ai numeri 8, 6 e 5.   160, 120, 100
Sul Sole 24 ore troviamo scritto che il prezzo del petrolio è sceso dell' 80% nell'ultimo anno. Se il petrolio costava 27€ al barile, quanto costerebbe quest'anno?   5,40 €
Susanna deve preparare tre dolci. Ha 187 grammi di zucchero che va ripartito in maniera inversamente proporzionale alle foglie di stevia che sono rispettivamente 6, 12, 18. Quanto zucchero metterà Susanna in ogni dolce?   102 grammi, 51 grammi, 34 grammi