>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto dell'Unione europea

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


NEI CASI IN CUI, A NORMA DEI TRATTATI, NON TUTTI I MEMBRI DEL CONSIGLIO PARTECIPANO ALLA VOTAZIONE, LA MINORANZA DI BLOCCO DEVE COMPRENDERE ALMENO:   IL NUMERO MINIMO DI MEMBRI DEL CONSIGLIO CHE RAPPRESENTANO OLTRE IL 35% DELLA POPOLAZIONE DEGLI STATI MEMBRI.PARTECIPANTI, PIÙ UN ALTRO MEMBRO
NELL'AMBITO DEL SUO MANDATO, LA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI CONCEDE FINANZIAMENTI, IN PARTICOLARE SOTTO FORMA DI CREDITI E DI GARANZIE:   AGLI STATI MEMBRI OPPURE A IMPRESE PRIVATE O PUBBLICHE
NELL'AMBITO DELLA POLITICA COMUNE DELL'IMMIGRAZIONE, LE MISURE RELATIVE ALL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL SOGGIORNO IRREGOLARE, COMPRESI L'ALLONTANAMENTO E IL RIMPATRIO DELLE PERSONE IN SOGGIORNO IRREGOLARE, SONO ADOTTATE:   DAL PARLAMENTO EUROPEO E DAL CONSIGLIO, SECONDO LA PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA
NELL'AMBITO DELLA PRIMA LETTURA DELLA PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA, OVE IL CONSIGLIO APPROVA LA POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE:   L'ATTO IN QUESTIONE È ADOTTATO NELLA FORMULAZIONE CHE CORRISPONDE ALLA POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
NELL'AMBITO DELLA SECONDA LETTURA DELLA PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA, OVE IL CONSIGLIO NON APPROVA TUTTI GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DAL PARLAMENTO EUROPEO IN SECONDA LETTURA:   IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, D'INTESA CON IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO, CONVOCA ENTRO SEI SETTIMANE IL COMITATO DI CONCILIAZIONE
NELL'AMBITO DELLA SECONDA LETTURA DELLA PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA, OVE IL PARLAMENTO EUROPEO, A MAGGIORANZA DEI MEMBRI CHE LO COMPONGONO, RESPINGE LA POSIZIONE DEL CONSIGLIO IN PRIMA LETTURA:   L'ATTO PROPOSTO SI CONSIDERA NON ADOTTATO
NELL'AMBITO DELLA TERZA LETTURA DELLA PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA, IL CONSIGLIO DELIBERA SUL PROGETTO COMUNE APPROVATO DAL COMITATO DI CONCILIAZIONE:   A MAGGIORANZA QUALIFICATA
NELL'AMBITO DELLA VIGILANZA SULLA APPLICAZIONE DELLE REGOLE DI CONCORRENZA ALLE IMPRESE PUBBLICHE, ALLE IMPRESE CUI GLI STATI RICONOSCONO DIRITTI SPECIALI O ESCLUSIVI E ALLE IMPRESE INCARICATE DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI INTERESSE ECONOMICO GENERALE, LA COMMISSIONE:   RIVOLGE, OVE OCCORRA, AGLI STATI MEMBRI OPPORTUNE DIRETTIVE O DECISIONI
NELL'AMBITO DELL'UNIONE DOGANALE, AI SENSI DEL TFUE, SONO VIETATI TRA GLI STATI MEMBRI:   I DAZI DOGANALI ALL'IMPORTAZIONE O ALL'ESPORTAZIONE E LE TASSE DI EFFETTO EQUIVALENTE
NELL'ESERCIZIO DEI POTERI E NELL'ASSOLVIMENTO DEI COMPITI E DEI DOVERI, LA BANCA CENTRALE EUROPEA, UNA BANCA CENTRALE NAZIONALE O UN MEMBRO DEI RISPETTIVI ORGANI DECISIONALI:   NON POSSONO SOLLECITARE O ACCETTARE ISTRUZIONI DA ISTITUZIONI, ORGANI O ORGANISMI DELL'UE, DAI GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI NÉ DA QUALSIASI ALTRO ORGANISMO
NON POSSONO COSTITUIRE OGGETTO DI UNA COMMISSIONE TEMPORANEA DI INCHIESTA COSTITUITA DAL PARLAMENTO EUROPEO FATTI CHE:   SIANO PENDENTI INNANZI AD UNA GIURISDIZIONE, FINO ALL'ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA GIUDIZIARIA