>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti 001-300

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I BASTONCELLI SONO:   nessuna delle risposte
I FUSI NEUROMUSCOLARI SONO:   i regolatori della tensione passiva del muscolo
I legamenti rotondi fanno parte:   del sistema di sospensione
I legamenti sono formati da:   tessuto connettivo
I legamenti sono:   tessuti connettivi che uniscono i due capi ossei in un'articolazione
I MUSCOLI SCHELETRICI, CARDIACI E LISCI:   differiscono per sede, funzione e struttura anatomica
I nervi spinali che costituiscono il sistema nervoso periferico:   hanno una radice motoria e una sensitiva
I NERVI SPINALI SONO :   33 paia
I NEURONI MOTORI:   terminano in un effettore che trasforma il messaggio in azione
I sintomi principali dell'algoneurodistrofia sono:   Dolore, edema, alterazione vasomotoria, rigidità articolare
IL BACINO O PELVI E' FORMATO :   dalle due ossa dell'anca, dal sacro e dal coccige
Il baricentro nell'uomo si trova:   al 56% della sua altezza
Il biofeedback EMG :   è uno strumento terapeutico che richiede la piena collaborazione del paziente
IL BULBO E':   la zona encefalica che trapassa nel midollo spinale
Il carico fisiologico esercitato dal peso corporeo sul collo femorale provoca in esso:   sforzi combinati di compressione, trazione e taglio
IL CAVO POPLITEO SI TROVA :   dietro l'articolazione del ginocchio
IL COLLO:   presenta uno scheletro assiale costituito dal rachide cervicale
IL CORPO DELLO SFENOIDE SI TROVA IN POSIZIONE MEDIANA TRA:   la parte basilare dell'osso occipitale posteriormente e l'etmoide anteriormente
IL CRANIO E' FORMATO DA:   ossa piatte
IL CRIPTORCHIDISMO E' QUASI SEMPRE ASSOCIATO A.   ernia inguinale congenita
IL CUBOIDE E':   un osso del tarso
IL DELTOIDE E IL SARTORIO SONO:   due muscoli
IL DISCO INTERVERTEBRALE SI ERNIA PIU' FREQUENTEMENTE IN SEDE:   lombare
IL DOLORE URENTE, L'ARROSSAMENTO DEGLI ARTI, ACCENTUATI DAL CALDO E DALLA POSIZIONE DECLIVE,SONO TIPICI DI QUALE MALATTIA?   Eritromelalgia
Il fibrinogeno:   una proteina plasmatica per la coagulazione
IL LEIOMIOMA DERVA DAL:   tessuto muscolare liscio
IL MANUBRIO E':   uno dei tre segmenti ossei dello sterno
Il massaggio può essere efficace nelle seguenti indicazioni, tranne una:   Trombosi venosa profonda
IL MASSETERE E':   un muscolo elevatore della mandibola
Il metacarpo è formato:   dall'insieme delle ossa del palmo della mano
IL METACARPO E' FORMATO:   dall'insieme delle ossa del palmo della mano
IL MUSCOLO BICIPITE BRACHIALE:   supina e flette l'avambraccio
IL MUSCOLO BICIPITE SI TROVA ANTERIORMENTE E IL TRICIPITE POSTERIORMENTE:   nel braccio
IL MUSCOLO MASSETERE:   solleva la mandibola
IL MUSCOLO RETTO SI TROVA:   nell'addome
IL MUSCOLO TRAPEZIO HA L'AZIONE DI:   elevare e addurre la spalla
IL NERVO TRIGEMINO E':   motore somatico e sensitivo somatico
Il numero delle sinapsi cerebrali:   ha un picco nei primi anni e decresce di quasi un terzo fra infanzia ed adolescenza
Il numero ottimale di giorni di completo riposo a letto per i pazienti con lombalgia meccanica acuta senza deficit neurologico per minimizzare il tempo di assenza dal lavoro e la disabilità a lungo termine è:   2
IL PERONE O FIBULA:   partecipa all'articolazione tibio-tarsica
IL PICCOLO BACINO COMPRENDE :   lo stretto superiore,lo scavo pelvico e lo stretto inferiore
IL PLATISMA E' UN MUSCOLO:   del collo
Il poligono di Willis è formato dalle seguenti arterie eccetto:   corioidea anteriore
Il potenziale d'azione di una fibra muscolare normale origina da:   Placca neuromuscolare
IL QUADRO RADIOLOGICO DELL'OSTEOPOROSI MOSTRA:   diminuita opacità dell'osso
IL RADIO E':   un osso dell'avambraccio
Il recupero della propriocettività della tibio-tarsica in seguito a distorsione è favorito dall'uso di:   Tavolette di Freeman
Il rotolamento è   Una modalità di rivoluzione del piede nella fase di appoggio
IL SARTORIO E':   un muscolo della coscia
IL SETTO NASALE E' COMPOSTO DA:   vomere ,cartilagine quadrangolare e lamina perpendicolare dell'etmoide
IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO CONTROLLA:   nessuna delle risposte
Il termine clinico iperalgesia è essenzialmente definito come:   Una aumentata risposta ad uno stimolo che è normalmente doloroso
Il termine iperestesia è essenzialmente definito come:   Aumentata sensibilità alla stimolazione (escludendo i sensi speciali)
Il TESSUTO CARTILAGINEO:   è un tessuto connettivo di sostegno dotato di proprietà meccaniche, nonché di importanti funzioni nel ricambio elettolitico
IL TESSUTO CHE COSTITUISCE IL RIVESTIMENTO ESTERNO DEL CORPO, IL RIVESTIMENTO INTERNO DI MOLTI ORGANI CAVI E LA PARTE SECERNENTE DELLE GHIANDOLE E' DETTO :   epiteliale
IL TESSUTO FATTO DI CELLULE SPECIALIZZATE PER LA CONTRAZIONE, CHE DETERMINA I MOVIMENTI DEL CORPO E' IL :   muscolare
IL TESSUTO MUSCOLARE POSSIEDE UNA PROPRIETA' CARATTERISTICA, LA:   contrattilità
Il tessuto muscolare presenta :   proprietà elastiche
IL TESSUTO OSSEO E' :   tessuto connettivo con funzioni di sostegno e ricambio
Il test di Jobe valuta la presenza di lesione del   tendine del muscolo sopraspinoso
Il test di Lachmann svela la presenza di:   lesione del legamento crociato anteriore
Il test di screening utile per la diagnosi di lussazione congenita dell'anca nei primi giorni di vita è:   radiografia
Il test di screening utile per la diagnosi di lussazione congenita dell'anca nei primi giorni di vita è:   test di Ortolani
IL TRAPEZIO E':   un muscolo del dorso posto superiormente
IL TRAPEZIO IN ANATOMIA E':   un muscolo
IL TRAPEZOIDE E' :   un osso del polso
Il trattamento farmacologico precoce della depressione dopo ictus può migliorare il recupero funzionale (Barthel Index) a 42 settimane fino al:   30-35%
IL TRIGEMINO E' :   un nervo
IL VOMERE:   è un osso
In caso di frattura semplice, cosa è più facile fare?   Immobilizzare la frattura
IN COSA CONSISTE IL PIEDE PIATTO-VALGO?   nessuna delle risposte
In molti casi di rieducazione di pazienti affetti da una lesione neurologica, è fondamentale lo studio della funzione vescico-sfinterica. Degli esami seguenti, quale è quello che offre il massimo di risposte?   Clinico e urodinamico
In quale delle seguenti patologie non si riscontra solitamente sciatalgia:   ernia discale L2-L3
IN QUALI DELLE SEGUENTI FORME POSSONO PRESENTARSI I TRAUMI RENALI?   Tutte le risposte
In un gomito rigido post-traumatico è controindicata:   La meccanoterapia
In un muscolo parzialmente denervato la curva i/t si dice:   spostata a destra con breaks
IN UNA CONTRAZIONE ISOTONICA IL LAVORO MECCANICO E':   proporzionale all'accorciamento subito dal muscolo
IN UNA INSPIRAZIONE LA GABBIA TORACICA SI ESPANDE ED IL DIAFRAMMA:   si abbassa
In una persona eretta la pressione sanguigna :   è massima negli arti inferiori
INDICARE QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI E' FALSA:   gli aminoacidi contengono nella loro molecola le funzioni carbonilica e amminica
INDICARE QUALE DELLE SEGUENTI PATOLOGIE E' DOVUTA A MANCATA CHIUSURA DEL OLFALOMESENTERICO:   diverticolo di Meckel