>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Tecnico-professionale TA-TB - Tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Salvo eccezioni, i soggetti passivi IVA devono effettuare la liquidazione ai fini di tale imposta:   Mensilmente ovvero trimestralmente, in funzione di apposite previsioni normative
Se alla formazione del reddito complessivo concorrono redditi prodotti all'estero:   Le imposte pagate all'estero su questi redditi sono ammesse in detrazione dall'imposta netta italiana, ma solo sino a concorrenza della quota di imposta ad essi imputabile
Se il reddito di impresa deve essere necessariamente attribuito all'imprenditore nella misura minima del 51% significa che si tratta di una:   Impresa familiare
Se l'imponibile è suddiviso in scaglioni, ognuno dei quali è sottoposto ad aliquote differenziate che aumentano passando da uno scaglione all'altro, l'imposta applicata è del tipo:   Progressiva a scaglioni
Se nel bilancio civilistico un elemento reddituale è valutato con criteri diversi da quelli rilevanti ai fini fiscali:   Nella dichiarazione dei redditi devono essere effettuate le corrispondenti variazioni
Se risulta che il contribuente ha commesso omissioni, false o inesatte indicazioni o annotazioni che risultino così gravi, ripetute e numerose da rendere inattendibile la contabilità:   Si può procedere ad accertamento induttivo ai fini IVA ex art. 55 d.P.R. 633/1972
Se un'impresa di costruzioni cede un appartamento in un palazzo dalla stessa edificato, il corrispettivo:   Concorre a formare il reddito come ricavo nell'esercizio in cui viene stipulato il contratto di compravendita
Se un'operazione rientra nel campo di applicazione dell'IVA ma non comporta alcun addebito di imposta, è detta:   Non imponibile
Se, il costo di acquisto di un bene strumentale per un professionista viene dedotto solo nella misura del 70% significa che si tratta:   Di un veicolo dato in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo di imposta
Se, in sede di compilazione del modello unico 2017, il costo di ammortamento e gestione di un bene strumentale per un professionista è dedotto solo nella misura del 20%, significa che si tratta:   Di un mezzo di trasporto utilizzato per l'esercizio dell'arte o professione
Secondo il d.lgs. 546/1992, avverso alla sentenza della commissione tributaria regionale è possibile proporre ricorso per Cassazione?   Sì, ma solo per precisi motivi specificati nel codice di procedura civile
Secondo il d.P.R. 43/1973, le merci nazionali o nazionalizzate spedite in cabotaggio, salvo il caso di forza maggiore:   Perdono la nazionalità, quando le navi che le trasportano toccano porti esteri
Secondo il d.P.R. 43/1973, nei luoghi dove non ci sono uffici doganali è vietato ai capitani di navi, salvo il permesso della dogana o caso di forza maggiore, di:   Rasentare il lido, gettare l'ancora, stare alla cappa, mettersi in comunicazione con la terra in modo che sia agevole sbarcare e imbarcare merci e approdare
Secondo il d.P.R. 43/1973, per l'uscita delle merci nazionali o nazionalizzate spedite in cabotaggio, la dogana rilascia:   Il "lasciapassare di merci nazionali"
Secondo il d.P.R. 43/1973, quando una nave è ammessa a libera pratica e l'arrivo della nave si verifica di notte il manifesto del carico deve essere consegnato, salvo il caso di sorveglianza sanitaria:   Entro ventiquattro ore dallo spuntare del sole
Secondo il d.P.R. 600/1973, gli enti pubblici territoriali, come Province e Comuni, hanno l'obbligo di tenuta delle scritture contabili?   No
Secondo il d.P.R. 600/1973, una persona fisica che non esercita attività di impresa né arte e/o professione è obbligata alla tenuta delle scritture contabili?   No, non deve tenere alcuna contabilità
Secondo la legislazione tributaria vigente, come si pagano le imposte sui redditi?   Con il sistema dell'autotassazione (dichiarazione, liquidazione e versamento) o con il sistema delle ritenute alla fonte
Secondo le norme previste dal d.P.R. 43/1973 in materia di accertamento doganale, le spese per eventuali sopralluoghi del collegio consultivo e per l'esecuzione di analisi o di altri accertamenti tecnici da parte dei laboratori o uffici non dipendenti dell'Amministrazione finanziaria, disposti su richiesta dell'operatore sono a carico:   Degli operatori
Secondo le norme previste dal d.P.R. 43/1973 in materia di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, qual è il quantitativo di tabacco superato il quale si applica anche la pena della reclusione?   10 chilogrammi
Secondo le norme previste dal d.P.R. 43/1973, in caso di contrabbando, il pagamento della multa esime dall'obbligo del pagamento dei diritti doganali?   No, salvo il caso in cui la merce oggetto del contrabbando sia stata sequestrata
Secondo le norme previste dal d.P.R. 43/1973, quale delle seguenti affermazioni relative alle competenze dei funzionari doganali è corretta?   I funzionari doganali, nell'esercizio delle loro attribuzioni, rivestono la qualità di ufficiali di polizia tributaria
Secondo le norme previste per i non residenti, ai fini IRPEF si considerano prodotti nel territorio dello Stato:   Le pensioni, se corrisposti dallo Stato, da soggetti residenti nel territorio dello Stato o da stabili organizzazioni nel territorio stesso di soggetti non residenti
Secondo quanto stabilito dall'art. 15 del d.P.R. 633/1972, le somme dovute a titolo di rivalsa:   Sono escluse dal computo della base imponibile
Si considerano "diritti doganali":   Tutti quei diritti che la dogana è tenuta a riscuotere in forza di una legge
Si definisce sostituto di imposta:   Il soggetto obbligato al pagamento dell'imposta in luogo di altri
Si indichi almeno un soggetto che può presentare la dichiarazione doganale negli uffici doganali:   Uno spedizioniere doganale
Si presenta come regime fiscale parametrato al tonnellaggio delle navi, alternativo al regime fiscale ordinario la cosiddetta:   Tonnage tax
Soggetti passivi ai fini IRPEF sono:   Le persone fisiche residenti per tutti i redditi prodotti e non residenti nel territorio dello Stato per i redditi prodotti nello Stato
Sono abilitati all'assistenza tecnica nel processo tributario?   Sia gli avvocati che i dottori Commercialisti ed altri soggetti iscritti in specifici ordini professionali, a seconda dell'argomento della controversia
Sono ammesse al regime di contabilità semplificata le imprese minori, ossia le ditte individuali o le società di persone il cui oggetto dell'impresa sia la prestazione di servizi:   Ricavi che non abbiano superato i 400.000 euro
Sono assoggettati ad imposta di registro:   i trasferimenti di ricchezza.
Sono considerati cessioni di beni ai fini IVA gli atti a titolo oneroso che trasferiscono la proprietà oppure costituiscono o trasferiscono diritti reali di godimento su beni:   Di ogni genere
Sono deducibili le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse tra imprese residenti e imprese domiciliate fiscalmente nei cosiddetti "paradisi fiscali"?   Sì, sono deducibili se si prova che l'impresa estera svolge prevalentemente una attività commerciale effettiva
Sono escluse dall'obbligo di emissione di ricevute fiscali:   Le cessioni di tabacchi e di altri beni commercializzati esclusivamente dai Monopoli di Stato
Sono imposte indirette quelle che colpiscono:   I consumi
Sono impugnabili dinanzi alle Commissioni tributarie:   i soli atti elencati nell'art. 19 del D.lgs. n. 546 del 1992 e secondo parte della dottrina anche gli atti non espressamente elencati dal legislatore ma comunque riconducibili ad uno degli atti di cui all'art. 19 in virtù del principio dell'omogeneità degli effetti perseguiti dell'atto.
Sono oneri deducibili ai fini IRPEF:   I canoni, livelli, censi ed altri oneri gravanti sui redditi degli immobili che concorrono a formare il reddito complessivo
Sono proventi che, sulla base di una speciale disposizione, concorrono alla formazione del reddito d'impresa nel periodo in cui vengono incassati:   Gli interessi attivi di mora
Sono redditi di capitale:   Gli interessi e gli altri proventi derivanti da mutui depositi e conti correnti
Sono redditi di lavoro dipendente quelli:   Derivanti da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, alle dipendenze e sotto la direzione di altri
Sono soggetti IRES:   Le società per azioni ed in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato
Sono soggetti passivi dell'IRES:   Le persone giuridiche, le associazioni e le organizzazioni prive di personalità giuridica che hanno la sede legale o amministrativa o l'oggetto principale dell'impresa in Italia o che operano in Italia limitatamente ai redditi prodotti nel paese
Sono soggetti passivi dell'IRPEF:   Le persone fisiche residenti nello Stato, che dispongono di un reddito dovunque conseguito e non residenti, limitatamente al reddito conseguito nel territorio dello Stato
Sono tassabili, senza la possibilità di dedurre gli eventuali costi sostenuti per la loro produzione, i redditi:   Di capitale
Sono tassate per i redditi ovunque prodotti:   Le persone fisiche residenti
Sono, tra gli altri, soggetti all'IRES:   le Società per azioni.
Su che cosa si applica l'imposta sulle attività produttive?   Sul valore della produzione
Su che cosa si basa l'accertamento della capacità contributiva?   Sulla quantità e qualità dei redditi percepiti, sul patrimonio e sulle condizioni personali del contribuente
Su quali di queste entrate tributarie non possono contare attualmente le province:   Diritti di confine
Sui redditi prodotti all'estero si applicano le imposte italiane?   Sì, a condizione che il percettore sia residente in Italia.
Sul reddito prodotto da una società di persone, i soci:   Sono tenuti al pagamento dell'IRPEF pro quota presentando autonoma dichiarazione dei redditi in base al principio di trasparenza
Sulla base dello "Statuto del Contribuente" se il comportamento del contribuente è posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell'amministrazione finanziaria, al contribuente:   Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi di mora
Sull'acquisto di una casa per le vacanze da privato si pagano:   Imposta di registro, ipotecaria e catastale