>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Tecnico-professionale TA-TB - Tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Caio paga l'intero ammontate di una sanzione amministrativa richiesta con l'atto di irrogazione. Sopravviene una legge per effetto della quale il comportamento di Caio non configura più una ipotesi di illecito amministrativo in questo caso:   non è ammessa la ripetizione di quanto pagato.
Caio presta occasionalmente consulenze. In tal caso il relativo compenso deve essere inquadrato nell'ambito:   dei redditi diversi, trattandosi di reddito di lavoro autonomo occasionale.
Che cosa è il "DAU"?   Un formulario ufficiale sottoscritto dal dichiarante sul quale viene effettuata la dichiarazione doganale
Che cosa è il valore aggiunto?   La differenza fra il valore dei prodotti e il costo dei materiali e degli approvvigionamenti usati nella produzione
Che cosa è la TARIC?   La Tariffa Integrata Comunitaria
Che cosa è l'IRAP?   L'Imposta Regionale sulle Attività Produttive
Che cosa è l'IRES?   Un'imposta ordinaria sul reddito delle società
Che rilevanza fiscale assumono le cessioni all'esportazione?   Sono operazioni non imponibili
Che tipologia di reddito genera l'attività di mediazione?   D'impresa
Che valore hanno le circolari in materia tributaria?   Hanno un mero valore interpretativo della norma e non sono vincolanti.
Chi è obbligato legalmente alla tenuta delle scritture contabili obbligatorie?   L'imprenditore commerciale
Chi esercita il servizio doganale di riscontro?   La guardia di finanza
Chi presenta il carnet tir compilato in dogana?   Lo spedizioniere e/o il trasportatore
Chi può utilizzare il sistema di calcolo detto ventilazione IVA?   Solo alcune categorie di contribuenti che acquistano beni con diverse aliquote IVA
Come determina, il proprietario di un immobile, il reddito che deriva dalla locazione dello stesso?   Detraendo dall'ammontare del canone annuo una percentuale forfetaria a titolo di spese
Come deve essere effettuato l'acconto IRES?   In due rate se l'importo della prima supera i 103 euro
Come possono essere definite le imposte che colpiscono manifestazioni mediate della capacità contributiva?   Indirette
Come può essere pagata l'imposta di bollo?   esclusivamente: tramite intermediario convenzionato con l'Ade e contestuale rilascio del contrassegno telematico; con il cd metodo virtuale; con il metodo elettronico.
Come può essere rilevato il difetto di giurisdizione delle commissioni tributarie?   D'ufficio o su istanza di parte
Come si definisce un'imposta se all'incrementare della base imponibile la sua aliquota aumenta?   Progressiva
Come si deve comportare ai fini IVA il professionista per eventuali acquisti da privati?   Non ha l'obbligo di registrare il documento ai fini IVA
Come vengono determinati i tributi doganali:   Tariffa
Come viene individuato il domicilio fiscale dei non residenti ai fini IRPEF?   Con il comune dove si è prodotto il reddito
Commette il reato di omessa dichiarazione:   il contribuente soggetto all'obbligo della dichiarazione annuale in materia di imposte sui redditi che non la presenta oltre 90 giorni dalla scadenza, quando l'imposta evasa, con riferimento a taluna delle singole imposte, è superiore a 50.000,00 euro.
Con il consolidato fiscale:   È possibile sottoporre a tassazione un'unica base imponibile risultante dalla somma algebrica dei redditi delle imprese appartenenti ad un gruppo di imprese
Con il consolidato mondiale:   Alla società controllante in Italia, vengono imputati per trasparenza i redditi e le perdite delle controllate estere
Con il d.P.R. n. 43/1973 è stata regolamentata:   La materia doganale
Con il regime di perfezionamento attivo è possibile:   L'importazione temporanea di beni da sottoporre a lavorazione senza il pagamento di dazi e diritti doganali
Con il termine "Monitoraggio fiscale" ci si riferisce:   agli adempimenti per le persone fisiche fiscalmente residenti che hanno investimenti all'estero e/o attività all'estero di natura finanziaria che culminano con la presentazione del Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Con la conciliazione le sanzioni amministrative si applicano nella misura del:   40% del minimo per la conciliazione nel corso del primo grado di giudizio e del 50% del minimo per la conciliazione nel corso del secondo grado di giudizio.
Con la dichiarazione IVA il soggetto passivo dell'imposta:   Procede alla definitiva autodeterminazione del debito di imposta
Con la procedura informatica E.D.I. è possibile:   Presentare la dichiarazione doganale
Con la sigla "P.A.C.", si suole indicare:   La Politica Agricola Comune
Con quale fonte nazionale è regolamentata la materia doganale?   Con il d.P.R. n. 43/73
Con quale legge è stata prevista l'integrazione degli imponibili degli anni precedenti??   Con la legge 289/2002
Con riferimento alla determinazione del reddito di lavoro autonomo nei modi ordinari, le spese sono deducibili:   Solo se inerenti e documentate
Con riferimento alle ritenute IRPEF, il datore di lavoro:   È il sostituto di imposta
Con riferimento all'imposta sul reddito delle persone fisiche, essere residenti nel territorio dello Stato italiano implica necessariamente il versamento di un importo per tale imposta?   No, non necessariamente
Con riferimento all'imposta sul reddito delle persone fisiche, una persona residente in Italia può NON dover pagare nulla?   Sì, è possibile, a determinate condizioni
Con riguardo alla doppia imposizione internazionale:   gli Stati, attraverso l'adozione di rimedi unilaterali, ovvero di Convenzioni Internazionali contro la doppia Imposizione possono evitarla.
Cosa colpiscono le imposte indirette?   I trasferimenti di ricchezza
Cosa deve essere inserito nella ricevuta fiscale:   Deve essere indicata la natura dei servizi prestati e l'ammontare del corrispettivo comprensivo di IVA
Cosa deve necessariamente essere contenuto nell'avviso di accertamento:   L'indicazione delle imposte liquidate al lordo e al netto delle detrazioni, delle ritenute di acconto e dei crediti d'imposta
Cosa disciplinano gli artt. 48 e 48-bis del d.lgs. 546/92?   La conciliazione
Cosa prevede l'art. 171 T.U.I.R. in caso di trasformazione eterogenea?   Che le riserve costituite prima della trasformazione sono assoggettate a tassazione in capo ai soci o associati
Cosa si intende per nave?   Qualsiasi costruzione destinata al trasporto per acqua a scopo di rimorchio, pesca, diporto o altro
Cosa si intende per navigazione internazionale?   Navigazione tra porti di Stati diversi
Cosa si intende per nota di credito?   Una particolare fattura emessa per regolarizzare una precedente fattura errata
Cosa sono gli immobili merce?   Sono i beni alla cui produzione o scambio è diretta l'attività d'impresa
Costituisce presupposto per la dichiarazione di delinquente professionale in contrabbando:   L'aver riportato condanna per un altro delitto di contrabbando dopo quattro condanne per il medesimo reato
Costituiscono oneri deducibili ai fini IRPEF:   I contributi previdenziali e assistenziali obbligatori
Costituiscono plusvalenze patrimoniali di un'impresa:   Il maggior valore conseguito dalla vendita di impianti e macchinari
Costituiscono sopravvenienze passive di un'impresa:   I ricavi non conseguiti imputati al conto profitti e perdite dell'anno precedente