>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cultura generale EA-EB

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il ruolo del Consiglio europeo?   Definire l'orientamento politico generale e le priorità dell'Unione europea.
Qual è la durata in carica del Consiglio comunale?   Cinque anni.
Qual è la principale funzione del Garante europeo per la protezione dei dati?   Salvaguardare la riservatezza dei dati personali dei cittadini.
Qual è l'età minima per essere eletti Senatori?   Quaranta anni compiuti.
Quale è l'organo responsabile della politica regionale?   Presidente della Giunta.
Quale dei seguenti principi pone la costituzione a garanzia della libertà personale?   L'ispezione o perquisizione personale possono essere ammesse per atto motivato dall'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
Quale delle seguenti affermazioni NON è correttamente riferibile alla figura del Presidente della Repubblica, così come delineata dalla Costituzione?   È eletto per quattro anni.
Quale delle seguenti affermazioni riferite al Presidente della Repubblica è errata?   È eletto direttamente dal popolo (art. 83 Cost.).
Quale dovere è definito dalla Costituzione un "dovere sacro", attribuendogli così un fondamento non solo giuridico ma anche morale?   Difesa della patria.
Quale fonte normativa stabilisce la durata massima della giornata lavorativa?   La legge su espressa previsione costituzionale.
Quale fonte normativa stabilisce l'età minima per il lavoro salariato?   La legge su espressa previsione costituzionale.
Quale istituzione dell'Ue definisce la politica comune estera e di sicurezza, tenendo conto degli interessi strategici dell'Unione e delle implicazioni per la difesa?   Consiglio europeo.
Quale istituzione dell'Unione europea è composta di rappresentati dei cittadini dell'Unione e il loro numero non può essere superiore a 750 più il suo presidente?   Parlamento europeo.
Quale istituzione dell'Unione europea è composta, tra l'altro, dai Capi di Stato e di governo degli Stati membri?   Consiglio europeo.
Quale istituzione dell'Unione europea adotta la legislazione dell'Ue, insieme al Consiglio, sulla base delle proposte della Commissione europea?   Il Parlamento.
Quale istituzione dell'Unione europea controlla ogni persona od organizzazione che gestisce fondi dell'Ue, effettuando anche controlli in loco presso le istituzioni dell'Unione, gli Stati membri e i Paesi che beneficiano degli aiuti dell'Ue?   Corte dei conti.
Quale istituzione dell'Unione europea esamina le petizioni dei cittadini e avvia indagini?   Il Parlamento europeo.
Quale istituzione dell'Unione europea fa da portavoce per tutti i paesi dell'Ue presso gli organismi internazionali, in particolare nei settori della politica commerciale e degli aiuti umanitari?   Commissione europea.
Quale istituzione dell'Unione europea garantisce che i paesi e le istituzioni dell'Unione rispettino la normativa dell'Ue?   Corte di giustizia dell'Ue.
Quale istituzione dell'Unione europea provvede a gestire l'euro, mantenere i prezzi stabili e guidare la politica economica e monetaria dell'Ue?   Banca centrale europea.
Quale istituzione dell'Unione europea provvede ad accertare che le istituzioni e i mercati finanziari siano adeguatamente controllati dalle autorità nazionali, e che i sistemi di pagamento funzionino correttamente?   Banca centrale europea.
Quale istituzione dell'Unione europea rappresenta l'Ue sulla scena internazionale?   Commissione europea.
Quale istituzione dell'Unione europea, insieme alla Corte di giustizia, garantisce che il diritto dell'Ue sia correttamente applicato in tutti i Paesi membri?   Commissione europea.
Quale istituzione europea, che riunisce i leader dell'Ue, rappresenta il livello più elevato di cooperazione politica tra i Paesi dell'Ue?   Consiglio europeo.
Quale istituzione svolge la funzione di indirizzo politico dell'Ue?   Consiglio europeo.
Quale organo "super partes" è chiamato a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale dei referendum abrogativi?   Corte costituzionale.
Quale organo "super partes" è competente a giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi delle Regioni?   Corte costituzionale.
Quale organo dell'amministrazione comunale definisce i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi?   Consiglio.
Quale organo dell'Amministrazione comunale in caso di emergenze sanitarie a carattere esclusivamente locale adotta le ordinanze contingibili e urgenti?   Sindaco.
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici del Comune?   Il Sindaco (Capo dell'amministrazione).
Quale organo dell'Amministrazione comunale sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune?   Sindaco.
Quale organo dell'Unione europea fa da consulente per le istituzioni e gli organi dell'Ue su tutti gli aspetti del trattamento dei dati personali e delle relative politiche e legislazione?   Garante europeo della protezione dei dati.
Quale organo dell'Unione europea indaga sui casi di cattiva amministrazione, come ad esempio la mancanza di informazioni o il rifiuto di fornirle?   Mediatore europeo.
Quale organo dell'Unione europea indaga sui casi di cattiva amministrazione, come ad esempio l'abuso di potere?   Mediatore europeo.
Quale organo dell'Unione europea indaga sulle denunce relative a casi di cattiva amministrazione da parte degli organi e delle istituzioni dell'Ue?   Mediatore europeo.
Quale organo di governo della Regione dirige la politica della Giunta e ne é responsabile?   Presidente della Giunta.
Quale organo di governo della Regione emana i regolamenti regionali?   Presidente della Regione.
Quale organo di governo della Regione indice i referendum previsti dagli Statuti e dalle leggi regionali?   Presidente della Regione.
Quale organo di governo della Regione promulga le leggi regionali?   Presidente della Regione.
Quale organo di governo dell'Amministrazione comunale nomina i responsabili degli uffici e dei servizi del Comune?   Il Sindaco (Capo dell'amministrazione).
Quale organo/istituzione dell'Ue finanzia i progetti d'investimento dell'Ue e sostiene le piccole e medie imprese attraverso il Fondo europeo per gli investimenti?   Banca europea per gli investimenti.
Quale organo/istituzione dell'Ue fornisce finanziamenti per progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi dell'Ue, sia all'interno che al di fuori dell'Unione?   Banca europea per gli investimenti.
Quale organo/istituzione dell'Unione europea offre al personale dell'Ue una formazione in settori specifici?   Scuola europea di amministrazione .
Quale organo/istituzione dell'Unione europea salvaguarda la riservatezza dei dati personali dei cittadini europei?   Garante europeo per la protezione dei dati.
Quale servizio di competenza statale è svolto dall'Amministrazione comunale?   Statistica.
Quale tra i seguenti costituisce principio fondamentale del giusto processo sancito dalla Costituzione?   Tra gli altri, tutti quelli contenuti nella altre risposte.
Quale tra le seguenti è una competenza principale della Corte costituzionale?   Giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi delle Regioni.
Quale tra le seguenti è una competenza principale della Corte costituzionale?   Giudicare sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni.
Quale tra le seguenti è una competenza principale della Corte costituzionale?   Giudicare sui conflitti di attribuzione tra i poteri delle Regioni.
Quale tra le seguenti è una competenza principale della Corte costituzionale?   Giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale degli atti aventi forza di legge dello Stato.
Quale/quali organi dell'amministrazione comunale sono eletti a suffragio universale e diretto e durano in carica cinque anni?   Sindaco e Consiglio.
Qualora le Camere, dopo la richiesta del Presidente della Repubblica di una nuova deliberazione, approvino nuovamente la legge:   la legge deve essere promulgata.
Quando è entrata in vigore la Costituzione italiana?   Nel 1948
Quando la Corte costituzionale è chiamata a giudicare sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica i giudici sono affiancati da:   I giudici non togati, ovvero da cittadini che devono possedere alcuni requisiti.
Quando la Corte Costituzionale respinge l'eccezione di legittimità costituzionale emette:   una ordinanza.
Quante sono le Regioni d'Italia?   20
Quante sono le Regioni italiane previste dalla Costituzione e quante di esse sono a statuto speciale?   Venti, cinque delle quali a statuto speciale.
Quanti Senatori la Costituzione attribuisce al Molise?   Due
Quanti Senatori la Costituzione attribuisce alla Valle D'Aosta?   Uno
Quanti sono i membri della Corte costituzionale?   Quindici.
Quanti sono i rappresentanti delle rappresentanti delle Associazioni di Promozione Sociale e delle Categorie di Volontariato che compongono il CNEL?   Sei
Quanto tempo durano in carica i membri elettivi del Consiglio Superiore della Magistratura?   Quattro anni.