>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia - Dal 1900 al 1939

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Che cosa determinò il Patto di Londra?   L'impegno italiano all'intervento a fianco dell'Intesa
Che cosa erano le "Black Legion"?   Un movimento terroristico che assieme al Ku Klux Klan operava negli Stati Uniti negli anni Trenta
Che cosa erano le Corporazioni?   Organismi nazionali di lavoratori e datori di lavoro
Che cos'era il Volstead Act, atto legislativo in vigore negli Stati Uniti d'America negli anni Venti-Trenta?   La legge che regolava il proibizionismo sugli alcolici
Chi è imperatore d'Austria nel 1918?   Carlo I
Chi assunse la carica di Capo del Governo dopo le dimissioni di Vittorio Emanuele Orlando nel 1919?   Francesco Saverio Nitti
Chi coniò l'espressione «vittoria mutilata»?   Gabriele D'Annunzio
Chi diresse l'inchiesta sui contadini meridionali, i cui risultati furono pubblicati nel 1909?   Francesco Saverio Nitti
Chi era alla guida della squadra che rapì Giacomo Matteotti?   Amerigo Dumini
Chi era Charles G. Dawes?   Il finanziere statunitense che ideò un piano di ricostruzione dell'economia tedesca per il pagamento dei debiti dopo la Prima Guerra Mondiale
Chi era Erwin Rommel?   Militare
Chi era Ferenc Szálasi?   Un politico ungherese a capo del partito delle Croci Frecciate
Chi era Giovanni Minzoni?   Un sacerdote ucciso dai fascisti
Chi era il poliziotto italiano naturalizzato statunitense che fu ucciso nel 1909 dall'organizzazione criminale "Mano nera"?   Joe Petrosino
Chi era il presidente della Terza Repubblica al momento dello scoppio della seconda guerra mondiale?   Albert Lebrun
Chi era il segretario del Partito Popolare che si dimise nel 1923?   Luigi Sturzo
Chi era José Antonio Primo de Rivera?   Il fondatore della Falange Spagnola
Chi era l'antifascista Giovanni Minzoni?   Un sacerdote
Chi era Luigi Cadorna?   Il generale che guidava l'esercito nella battaglia di Caporetto
Chi era Ottorino Gentiloni?   Il Presidente dell'Unione Elettorale Cattolica
Chi era Presidente del Consiglio nel 1904, all'epoca dell'«eccidio proletario» verificatosi nel corso di una manifestazione di minatori?   Giovanni Giolitti
Chi era soprannominato il "Vate"?   Gabriele d'Annunzio
Chi erano Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti?   Due attivisti e anarchici italiani giustiziati negli Stati Uniti negli anni Venti
Chi fondò la rivista «La Critica», punto di riferimento degli antifascisti durante il Regime fascista?   Benedetto Croce
Chi fondò la rivista «L'Ordine Nuovo»?   Antonio Gramsci
Chi fondò, nel 1927, la Guardia di Ferro, braccio armato del Movimento Legionario rumeno?   Corneliu Codreanu
Chi fondò, nel 1940, il periodico Primato. Lettere ed arti d'Italia?   Giuseppe Bottai
Chi fu a capo dell'ultimo ministero liberale, prima del fascismo?   Luigi Facta
Chi fu André Maginot, dal quale prese il nome l'omonima linea fortificata?   Un ministro della guerra fra il 1929 e il 1930
Chi fu il primo presidente della Repubblica di Weimar?   Friedrich Ebert
Chi fu il successore di Giovanni Giolitti in seguito alle dimissioni da lui rassegnate nel 1921?   Ivanoe Bonomi
Chi fu l'ideatore della Società delle Nazioni?   Thomas W. Wilson
Chi fu lo scienziato tedesco iniziatore della fisica quantistica che vinse il premio Nobel per la fisica nel 1918?   Max Planck
Chi fu Ministro degli Interni del governo Zanardelli?   Giovanni Giolitti
Chi fu Segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930?   Augusto Turati
Chi fu segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1931 al 1939?   Achille Starace
Chi istituì un'imposta straordinaria sui sovraprofitti realizzati dall'industria bellica nel 1920?   Giovanni Giolitti
Chi presiedeva il Governo al momento della stipulazione del primo trattato di Rapallo, nel novembre 1920?   Giovanni Giolitti
Chi regnava in Etiopia al momento dell'aggressione italiana del 1935?   Il Negus Hailé Selassié
Chi scrisse i «Quaderni del carcere»?   Antonio Gramsci
Chi stipulò per l'Italia l'Asse Roma - Berlino?   Galeazzo Ciano
Chi successe a Luigi Gerolamo Pelloux in qualità di Capo del Governo nel giugno del 1900?   Giuseppe Saracco
Col Trattato di Fez del 1912:   la Francia stabilì ufficialmente un protettorato sul Marocco
Com'è chiamato il pogrom organizzato contro gli ebrei dalle SS in tutta la Germania, tra il 9 e il 10 novembre 1938?   Notte dei cristalli
Come fu chiamato il piccolo Stato creato da Gabriele D'Annunzio a Fiume?   Reggenza del Carnaro
Come possono essere definiti i seguenti studiosi e politici: De Viti de Marco, Fortunato, Salvemini?   Meridionalisti
Come pretesto per invadere la Polonia, Hitler richiese l'annessione della città di:   Danzica
Come reagì Vittorio Emanuele III all'indomani della «marcia su Roma»?   Rifiutò di firmare il decreto che avrebbe proclamato lo stato d'assedio
Come si chiamava il movimento per la costituzione dello stato d'Israele in Palestina?   Sionismo
Come si chiamavano le organizazioni paramilitari che sorsero in Germania dopo la prima guerra mondiale e ricevettero un considerevole supporto dal Ministro dela Difesa tedesco Gustav Noske?   Freikorps
Con gli accordi di Locarno dell'ottobre del 1925 l'Italia si fece garante con la Gran Bretagna:   delle frontiere comuni di Germania, Francia e Belgio
Con quale legge furono soppresse in Italia le organizzazioni sindacali diverse da quelle fasciste?   Con la legge sindacale del 1926
Con quale nome Achille Ratti salì al soglio pontificio nel 1922?   Pio XI
Con quale tra queste dichiarazioni di guerra iniziò il primo conflitto mondiale?   L'Impero austroungarico alla Serbia
Con quale trattato si concluse la guerra italo - turca del 1911?   La Pace di Losanna
Con quali dei seguenti Paesi l'Italia stipulò il Patto di Londra?   Con Francia, Inghilterra e Russia
Cosa avvenne quando nel 1934 morì il Presidente tedesco Paul von Hindenburg?   Adolf Hitler assunse la carica di Fuhrer divenendo, di fatto, Capo di Stato e Capo del Governo della Germania