>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Logica RSA - RSB

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera B.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera C.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera B.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera D.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera C.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera D.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera B.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera D.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Con quale lettera è indicata la risposta corretta?   Con la lettera A.
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se il pallone da calcio vale +4,5; il pallone da rugby vale -1,5 e il pallone da basket vale +9,5; quale dei cerchi raffigurati vale complessivamente 18,5?   Il cerchio numero 3
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se il pallone da calcio vale -0,5; il pallone da rugby vale +11 e il pallone da basket vale - 1,5; quale dei cerchi raffigurati vale complessivamente 17?   Il cerchio numero 1
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se il pallone da calcio vale 1,5; il pallone da rugby vale 3,5 e il pallone da basket vale 7; quale dei cerchi raffigurati vale complessivamente 38?   Il cerchio numero 4
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se il pallone da calcio vale -3,5; il pallone da rugby vale +13 e il pallone da basket vale - 4; quale dei cerchi raffigurati vale complessivamente 36,5?   Il cerchio numero 2
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni busta può contenere 3 mele; ogni cestino ne può contenere 16 ed ogni carrello ne può contenere 38; quale set di contenitori sceglierà chi ha bisogno di trasportare 111 mele?   Il set n. 3
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni busta può contenere 5 mele; ogni cestino ne può contenere 13 ed ogni carrello ne può contenere 33; quale set di contenitori sceglierà chi ha bisogno di trasportare 112 mele?   Il set n. 1
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni busta può contenere 8 mele; ogni cestino ne può contenere 17 ed ogni carrello ne può contenere 36; quale set di contenitori sceglierà chi ha bisogno di trasportare 175 mele?   Il set n. 2
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni busta può contenere 9 mele; ogni cestino ne può contenere 19 ed ogni carrello ne può contenere 39; quale set di contenitori sceglierà chi ha bisogno di trasportare 162 mele?   Il set n. 4
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni torta di compleanno ha un prezzo pari a 35 $; ogni tris di palloncini ha un prezzo pari a 2,85 $; ogni cappellino con ponpon ha un prezzo pari a 4,25 $; quale dei cerchi raffigurati ha un valore complessivo di spesa pari a 120,60 $?   Il cerchio numero 2
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni torta di compleanno ha un prezzo pari a 55,50 $; ogni tris di palloncini ha un prezzo pari a 1,75 $; ogni cappellino con ponpon ha un prezzo pari a 3 $; quale dei cerchi raffigurati ha un valore complessivo di spesa pari a 176 $?   Il cerchio numero 1
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni torta di compleanno ha un prezzo pari a 58 $; ogni tris di palloncini ha un prezzo pari a 0,75 $; ogni cappellino con ponpon ha un prezzo pari a 1,80 $; quale dei cerchi raffigurati ha un valore complessivo di spesa pari a 122,90 $?   Il cerchio numero 4
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni trancio di pizza costa 3,90 £; ogni hot-dog costa 3,15 £ ed ogni bottiglietta di aranciata costa 1,80 £; acquistando quale menù si spenderà complessivamente 24,45 £?   Acquistando il menù del vassoio n. 4
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se ogni trancio di pizza costa 4,50 £; ogni hot-dog costa 3,75 £ ed ogni bottiglietta di aranciata costa 2,80 £; acquistando quale menù si spenderà complessivamente 31,85 £?   Acquistando il menù del vassoio n. 1
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se per piantare ogni palma nel terreno occorrono 1,9 kg di terriccio; per piantare ogni abete occorrono 2,8 kg di terriccio e per piantare ogni quercia occorrono 3,7 kg di terriccio; per piantare gli alberi contenuti in quale cerchio ho bisogno precisamente di 22,3 kg di terriccio?   Gli alberi contenuti nel cerchio n. 3
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se per piantare ogni palma nel terreno occorrono 2 kg di terriccio; per piantare ogni abete occorrono 3,5 kg di terriccio e per piantare ogni quercia occorrono 4,6 kg di terriccio; per piantare gli alberi contenuti in quale cerchio ho bisogno precisamente di 24,2 kg di terriccio?   Gli alberi contenuti nel cerchio n. 1
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se per piantare ogni palma nel terreno occorrono 3,2 kg di terriccio; per piantare ogni abete occorrono 4,7 kg di terriccio e per piantare ogni quercia occorrono 7 kg di terriccio; per piantare gli alberi contenuti in quale cerchio ho bisogno precisamente di 39,2 kg di terriccio?   Gli alberi contenuti nel cerchio n. 2
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se per vincere ogni medaglia occorrono 17 h di allenamento; per vincere ogni coppa occorrono 31 h di allenamento e per vincere ogni targa occorrono 9 h di allenamento; quale set di premi avrà vinto l'atleta che si è allenato per 145 h?   Il set di premi n. 4
Considerare il disegno proposto e rispondere al seguente quesito. Se per vincere ogni medaglia occorrono 28 h di allenamento; per vincere ogni coppa occorrono 19 h di allenamento e per vincere ogni targa occorrono 33 h di allenamento; quale set di premi avrà vinto l'atleta che si è allenato per 226 h?   Il set di premi n. 3