>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti non classificati Parte 2

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei boschi coetanei, in quale categoria ci aspettiamo di trovare più piante?   Nei diametri intermedi
Nei boschi di alto fusto misti disetanei il più comune trattamento è:   il taglio saltuario
Nei boschi disetanei la ripartizione delle chiome è:   su piani sovrapposti ma discontinui
Nei deserti subtropicali troviamo generalmente:   piante appartenenti alla famiglia delle Cactaceae
Nei terreni in pendio dove si rileva il diametro della pianta?   A monte del tronco
Nel caso di una frana per slittamento, il consolidamento può essere effettuato mediante:   drenaggi profondi
Nel caso in cui a 1,30 metri dal suolo l'albero oggetto di misura abbia già due fusti, come si procede?   Si misura il diametro di ogni fusto
Nel caso in cui il diametro dell'albero sia più grande del cavalletto, come si procede?   Si misura la circonferenza con una rotella metrica e si divide per "pi greco"
Nel ceduo composto le matricine:   hanno più classi di età
Nella procedura di V.I.A. devono essere garantite l'informazione e la partecipazione del pubblico al procedimento?   Sì, devono essere garantite
Nella spalcatura si:   recidono i rami bassi fino ad un'altezza prestabilita
Nell'ambito delle forme di trattamento della fustaia coetanea, il taglio raso del soprassuolo maturo eseguito su strisce contigue, successive e non su tutta l'intera particella è detto:   a strisce
Nell'area di saggio circolare, se il centro della ceppaia è fuori dal perimetro, ma alcuni fusti sono all'interno, come ci si comporta?   La ceppaia non viene considerata
Nelle fustaie disetanee costituisce l'intervallo di tempo che intercorre fra un taglio di curazione e il successivo:   il Periodo di curazione
Nelle fustaie monoplane il turno:   rappresenta il numero di anni, definito considerando diversi fattori, che ciclicamente deve intercorrere tra la rinnovazione di un soprassuolo ed il taglio di sementazione
Nelle lavorazioni del legno vengono prese in considerazione le radici?   Eccezionalmente le grosse parti di radici
Nelle Monocotiledoni i fasci una volta formati:   non crescono più
Nelle piante adatte a vivere in ambienti aridi gli stomi:   sono infossati in cavità dell'epidermide della pianta
Nelle piante il rizoderma:   è un tessuto tegumentale dotato di peli radicali vivi
Nell'ipotesi in cui le indagini preliminari riguardino il delitto di associazione di tipo mafioso la durata massima è   due anni
Nello studio della desertificazione, cos'è l'Indice di Aridità (ARIDITY INDEX)?   La relazione tra la precipitazione media e l'evapotraspirazione media potenziale in un anno