>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia politica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A cosa ci si riferisce quando si parla di tasso di crescita di un'economia?   Alla variazione percentuale del PIL reale.
A un certo punto, quando il governo non è più in grado di rimborsare il debito, potrebbe decidere di diventare inadempiente, giungendo in taluni casi al ripudio del debito, ossia:   La decisione unilaterale di un governo di non voler onorare il debito pubblico del Paese.
A un certo punto, quando il governo non è più in grado di rimborsare il debito, potrebbe decidere di diventare inadempiente. Come è denominata la decisione unilaterale di un governo di non voler onorare il debito pubblico del paese?   Ripudio del debito.
A un certo punto, quando il governo non è più in grado di rimborsare il debito, potrebbe decidere di diventare inadempiente. Come è denominato il procedimento con cui il debito esistente viene ridotto e la struttura a termine di tale debito viene modificata?   Ristrutturazione del debito.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza" come sinonimi. In economia invece hanno un preciso significato che è correttamente rintracciabile nell'affermazione:   La moneta è ciò che può essere usato per pagare le transazioni.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza" come sinonimi. In economia invece hanno un preciso significato che è correttamente rintracciabile nell'affermazione:   Il circolante è rappresentato dalle monete metalliche e le banconote emesse dalla banca centrale.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza" come sinonimi. In economia invece hanno un preciso significato che è correttamente rintracciabile nell'affermazione:   Il reddito è espresso per unità di tempo: reddito settimanale, mensile o annuo.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza", etc. come sinonimi. In economia invece reddito e ricchezza (finanziaria) sono:   Il primo una grandezza di flusso, la seconda una grandezza di stock.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza", etc. come sinonimi. In economia invece risparmio e moneta sono:   Il primo una grandezza di flusso, la seconda una grandezza di stock.
A volte utilizziamo i termini "denaro", "moneta", "reddito", "ricchezza", etc. come sinonimi. In economia invece risparmio e ricchezza (finanziaria) sono:   Il primo una grandezza di flusso, la seconda una grandezza di stock.
Agli esordi della crisi (2007) qualcuno sperò che la crisi rimanesse confinata agli Stati Uniti. La crisi americana divenne presto una crisi mondiale e il contagio avvenne:   Attraverso due canali: il commercio internazionale e il sistema finanziario globale.
Agli esordi della crisi nel 2007, gli economisti più ottimisti credevano che, sebbene prezzi delle case più bassi potessero condurre ad una contrazione del settore immobiliare e ad una minore spesa da parte dei consumatori, la Fed sarebbe stata in grado di scongiurare una recessione:   Stimolando la domanda e riducendo i tassi d'interesse.
Ai fini delle rilevazioni Istat sull'occupazione, le persone non occupate tra 15 e 74 anni che hanno effettuato almeno un'azione attiva di ricerca di lavoro nelle quattro settimane che precedono la settimana a cui le informazioni sono riferite e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un'attività autonoma) entro le due settimane successive, rientrano nella categoria:   Dei disoccupati.
Ai fini delle rilevazioni Istat sull'occupazione, le persone non occupate tra 15 e 74 anni che inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla settimana a cui le informazioni sono riferite e sarebbero disponibili a lavorare (o ad avviare un'attività autonoma) entro le due settimane successive, qualora fosse possibile anticipare l'inizio del lavoro, rientrano nella categoria:   Dei disoccupati.
Ai fini delle rilevazioni Istat sull'occupazione, sono definiti "inattivi":   Le persone che non fanno parte delle forze di lavoro.
All'aumentare del reddito disponibile:   Il risparmio aumenta meno che proporzionalmente.
All'inizio degli anni '70 un gruppo di macroeconomisti guidati da Robert Lucas e da Thomas Sargent sostennero che le ipotesi quali animal spirits, aspettative statiche o aspettative adattive non riflettevano in realtà il modo in cui gli individui formulavano le proprie aspettative. Secondo le aspettative adattive:   Esemplificando, se la previsione circa una certa variabile in un dato periodo di tempo si è rivelata troppo bassa, gli individui adattano le aspettative prevedendo un maggior valore della variabile per il periodo successivo.
All'origine della crisi finanziaria recente:   C'è stato un crollo del mercato immobiliare.
Analizzando le varie forme di mercato, in concorrenza perfetta, con riferimento al suo grado, la libertà di ingresso delle imprese nel settore sarà:   Priva di restrizioni.
Analizzando le varie forme di mercato, in concorrenza perfetta, con riferimento alla sua natura, il tipo di prodotto sarà:   Omogeneo /indifferenziato.
Analizzando le varie forme di mercato, in concorrenza perfetta, le imprese con riferimento al loro numero saranno:   Moltissime.
Analizzando le varie forme di mercato, in monopolio, con riferimento al suo grado, la libertà di ingresso delle imprese nel settore:   È limitata o completamente bloccata.
Anche qualora non colludano, nel decidere la propria strategia, gli oligopolisti devono comunque tener conto della probabile reazione dei concorrenti, analizzandone i comportamenti passati e formulando ipotesi a partire da questi. Esistono diversi modelli ciascuno basato su diverse ipotesi di base. Quale dei seguenti ipotizza che i rivali continueranno a mantenere il livello attuale di prezzo?   Il modello di Bertrand.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. c1 è l'effetto sul consumo di un euro aggiuntivo di reddito disponibile. 2. Per mantenere il modello più aderente alla realtà si assume che c0 sia negativo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Cambiamenti di c0 riflettono mutamenti delle preferenze di consumo delle persone dovute ad esempio al fatto che potrebbero diventare più pessimisti sul futuro. 2. c1 rappresenta il consumo desiderato in corrispondenza di un reddito disponibile nullo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Cambiamenti di c0 riflettono mutamenti delle preferenze di consumo delle persone dovute ad esempio al fatto che potrebbero trovare più complicato prendere a prestito. 2. Tale relazione lineare rappresentata graficamente, poiché c1 è maggiore di 1, è più piatta della retta a 45°.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Il parametro c1 è chiamato propensione al consumo o anche propensione marginale al consumo. 2. Per mantenere il modello più aderente alla realtà si assume che se il reddito disponibile corrente fosse pari a zero, il consumo sarebbe anch'esso pari a zero.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Il parametro c1 è chiamato propensione al risparmio o anche propensione marginale al risparmio. 2. Mutamenti delle preferenze di consumo delle persone, dovute ad esempio al fatto che potrebbero diventare più pessimisti sul futuro, non influenzano c0.   Nessuna delle due è corretta.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Mutamenti delle preferenze di consumo delle persone dovute, ad esempio al fatto che potrebbero diventare più ottimisti sul futuro, non influenzano c0. 2. Cambiamenti di c0 riflettono mutamenti delle preferenze di consumo delle persone dovute ad esempio al fatto che potrebbero trovare meno complicato prendere a prestito.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Se c1 è 0,6, un euro in più di reddito disponibile aumenta il consumo di 60 euro. 2. La propensione marginale al consumo (c1) è l'effetto di un'unità aggiuntiva di reddito disponibile sul livello di consumo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Se c1 è 0,6, un euro in più di reddito disponibile aumenta il consumo di 60 centesimi. 2. Cambiamenti in c0 riflettono cambiamenti nelle preferenze di consumo per un dato livello di reddito disponibile.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione ha come pendenza c0. 2. Una restrizione naturale è che se il reddito disponibile corrente fosse pari a zero, il consumo sarebbe comunque positivo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione ha come intercetta verticale c1 e come pendenza c0. 2. Cambiamenti di c0 riflettono mutamenti delle preferenze di consumo delle persone dovute ad esempio al fatto che potrebbero diventare più ottimisti sul futuro.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione è una relazione lineare. 2. c0 è l'effetto sul consumo di un euro aggiuntivo di reddito disponibile.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione può essere vista come una equazione di comportamento ossia una equazione che descrive alcuni aspetti del comportamento economico degli individui o di un'intera economia. 2. Tale relazione non è una relazione lineare.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione ha come intercetta verticale c1. 2. Tale relazione non è rappresentata da una linea retta.   Nessuna delle due è corretta.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione è rappresentata da una parabola. 2. Tale relazione ha come intercetta verticale c0 e come pendenza c1.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione lineare rappresentata graficamente, poiché c1 è maggiore di 1, ha pendenza maggiore della retta a 45°. 2. Tale relazione è rappresentata da una linea retta.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione lineare rappresentata graficamente, poiché c1 è minore di 1, ha pendenza maggiore della retta a 45°. 2. Il parametro c0 rappresenta il consumo desiderato in corrispondenza di un reddito disponibile nullo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione ha come intercetta verticale c1. 2. Se YD = 0, allora C = c0.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Tale relazione rappresentata graficamente, poiché c1 è minore di 1, è più piatta della retta a 45°. 2. Mutamenti delle preferenze di consumo delle persone, dovute ad esempio al fatto che potrebbero trovare meno complicato prendere a prestito, non influenzano c0.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Un aumento in c0 riflette un desiderio di consumare maggiormente dato un certo reddito. 2. Una restrizione naturale è che c1 sia minore di 1: è probabile che gli individui vogliano consumare solo una parte del loro incremento di reddito e risparmiare il resto.   Entrambe sono corrette.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una diminuzione in c0 riflette un desiderio di consumare meno. 2. Mutamenti delle preferenze di consumo delle persone, dovute ad esempio al fatto che potrebbero trovare più complicato prendere a prestito, non influenzano c0.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una diminuzione in c0 riflette un desiderio di consumare maggiormente dato un certo reddito. 2. Una restrizione che viene naturale imporre su c1 è che sia positivo: un aumento del reddito disponibile fa aumentare il consumo.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una restrizione che viene naturale imporre su c1 è che 0 > c1 >1. 2. Un aumento in c0 riflette un desiderio di consumare meno.   Nessuna delle due è corretta.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una restrizione che viene naturale imporre su c1 è che sia negativo. 2. Se YD = 0, allora C = c1.   Nessuna delle due è corretta.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una restrizione naturale è che c0 sia positivo. 2. Cambiamenti in c0 riflettono cambiamenti nelle preferenze di consumo per un dato livello di reddito disponibile.   Entrambe sono corrette.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una restrizione naturale è che c1 sia minore di 0. 2. Tale relazione è una funzione del consumo, cioè una funzione che lega il consumo alle sue determinanti.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 2.
Assunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette? 1. Una restrizione che viene naturale imporre su c1 è che 0 < c1 <1. 2. Tale relazione è rappresentata da una iperbole equilatera.   È corretta solo quella contrassegnata con il nr. 1.
Attività finanziaria che dà diritto ai rendimenti di un insieme di attività sottostanti:   Collateralized debt obligations.
Attività finanziaria che dà diritto ai rendimenti di un insieme di mutui ipotecari. È il risultato di un'operazione di cartolarizzazione dove le attività sottostanti sono insiemi di decine di migliaia di mutui ipotecari (in sigla):   Mbs.
Attività finanziarie che promettono un flusso di pagamenti certi in un dato periodo di tempo:   Titoli.
Attività finanziarie i cui diritti sui rendimenti delle attività sottostanti hanno la precedenza:   Strumenti finanziari senior.
Attualmente la gran parte dei macroeconomisti risolve i propri modelli ricorrendo all'ipotesi di aspettative razionali, ossia assume che:   Il meccanismo di formazione delle aspettative è basato su previsioni razionali dell'andamento futuro delle variabili economiche piuttosto che su semplici estrapolazioni di dati dal passato.
Attualmente la gran parte dei macroeconomisti risolve i propri modelli ricorrendo all'ipotesi di aspettative razionali. Tali aspettative sono sempre corrette?   Poiché sono formulate sulla base di informazioni imperfette, molto probabilmente non saranno corrette ma affette da errori casuali che tenderanno a compensarsi tanto che si potrà affermare che in media le previsioni degli operatori sono corrette.
Avendo presente la curva di produzione di breve periodo, il prodotto marginale:   Raggiunge graficamente il valore massimo in corrispondenza del punto di flesso della curva del prodotto totale, ovvero il punto in cui la curva da convessa (cioè crescente a un tasso crescente) si trasforma in concava (cioè crescente a un tasso decrescente).