>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Arte e letteratura

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Si elimini tra le seguenti opzioni l'autore non facente parte della corrente dell'Ermetismo:   Italo Calvino
Si indichino gli autori considerati i più rappresentativi del neorealismo   Vittorini e Pavese
Si individui il periodo di sviluppo del Romanticismo   XVIII secolo
Si individui il secolo in cui ha vissuto Torquato Tasso:   XVI
Si individui il tema centrale di Uno, nessuno e centomila   Il protagonista scopre di apparire agli altri in modo diverso rispetto all'immagine che si è creato di se stesso
Si individui in quale secolo si è sviluppato il Futurismo   XX secolo
Si individui l'autore che NON ha dato in maniera diretta il suo contributo al teatro:   Salvatore Quasimodo
Si individui l'autore delle Operette morali   Giacomo Leopardi
Si individui l'esponente maggiore del futurismo italiano   Filippo Tommaso Marinetti
Si scelga il primo e maggior esponente del neoidealismo italiano   Benedetto Croce
Si scelga l'autore che fu influenzato dalle teorie della psicoanalisi di Freud   Italo Svevo
Si scelga l'autore di Dialoghi con Leucò, pubblicata tra i 1945-1947   Cesare Pavese
Si scelga, tra le opere di Leopardi, quale fu considerata il suo testamento letterario   La ginestra
Si scelgano i temi ricorrenti nell'opera di Pavese   Il richiamo all'infanzia e al mondo campestre
Si sta come/ d'autunno/ sugli alberi/ le foglie//. Qual è il titolo di questa poesia?   Soldati
Silvia, rimembri ancora/ quel tempo della tua vita mortale. Si tratta dei primi due versi di quale poesia?   A Silvia
Studio matto e disperatissimo è un'espressione utilizzata comunemente riferendosi a:   Giacomo Leopardi