>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contenuti specialistici

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Per accedere ai documenti nell'ambito di un procedimento amministrativo la parte deve inoltrare una apposita istanza?   Si
Per calcolare l'ammortamento d'esercizio di un bene occorre conoscere:   costo iniziale, valore presunto di realizzo e durata utile del bene
Per chi ha efficacia di giudicato la decisione giurisdizionale?   Per le parti che hanno partecipato al giudizio
Per ciò che concerne il ricorso presentato contro la determinazione amministrativa riguardante l'accesso ai documenti amministrativi, il giudice amministrativo può emettere sentenza di accoglimento sia parziale che totale?   Sì, può emettere sentenza di accoglimento sia parziale che totale
Per competenza di un organo amministrativo si intende:   il complesso dei poteri e delle funzioni che può esercitare per legge
Per dematerializzazione di documenti pubblici si intende:   il recupero su supporto informatico dei documenti e degli atti cartacei
Per dettato costituzionale, al Consiglio di Stato spetta, tra le altre:   la funzione di consulenza giuridico - amministrativa
Per discrezionalità amministrativa si intende:   la valutazione e ponderazione degli interessi in riferimento ed il potere di scelta in ordine all'agire
Per effetto della violazione delle norme edilizie:   chi ha subito danno deve essere risarcito
Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90, come integrata e modificata successivamente, l'omissione di talune delle comunicazioni prescritte per la partecipazione al procedimento amministrativo:   può essere fatta valere dal soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Per elettorato passivo si intende:   la capacità di ricoprire cariche elettive
Per gestire un unico ufficio di contenzioso, più Amministrazioni possono convenzionarsi tra loro:   qualora siano omogenee o affini
Per gli acquisti di beni e servizi gli enti pubblici non economici:   hanno l'obbligo di utilizzare le convenzioni CONSIP SpA
Per il debitore, l'arrotondamento per difetto di una fattura commerciale al momento del suo pagamento si dice:   ribasso attivo
Per il pagamento dei debiti fuori bilancio l'ente locale può provvedere anche mediante un piano di rateizzazione convenuto con i creditori:   di 3 anni finanziari incluso quello in corso
Per la gestione associata di uno o più servizi, i Comuni possono:   costituire un consorzio
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI che intendono insediare unità locali nell'ambito di aree produttive extraurbane, cosa si intende per impresa di piccole dimensioni?   Un'impresa che occupa meno di 50 persone ed ha un fatturato annuo o un bilancio non superiori a 10 milioni
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI che intendono insediare unità locali nell'ambito di aree produttive extraurbane, cosa si intende per microimpresa?   Un'impresa che occupa meno di 10 persone ed ha un fatturato annuo o un bilancio non superiori a 2 milioni
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI che intendono insediare unità locali nell'ambito di aree produttive extraurbane, cosa si intende per nuova unità produttiva?   Unità produttiva localizzata in un insediamento produttivo industriale
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI che intendono insediare unità locali nell'ambito di aree produttive extraurbane, cosa si intende per rete di imprese?   Aggregazione di imprese finalizzata al rafforzamento della capacità produttiva e della competitività
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI che intensità massima può avere l'aiuto?   Non superiore al 50% delle attività cofinanziabili
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI in che caso gli importi massimi degli aiuti possono essere aumentati del 5%?   Nel caso in cui la maggioranza dei soci sia donna
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI qual è l'importo massimo di cui può beneficiare una micro o piccola impresa?   150000
Per la normativa regionale sugli aiuti de minimis alle PMI qual è l'importo massimo di cui può beneficiare una rete di imprese?   200000
Per le circoscrizioni e i Comuni con popolazione fino a cinquemila abitanti, che percentuale di popolazione devono necessariamente rappresentare i soci della cooperativa di comunità?   Il 7%
Per le circoscrizioni e i Comuni con popolazione fino a duemila e cinquecento abitanti, che percentuale di popolazione devono necessariamente rappresentare i soci della cooperativa di comunità?   Il 10%
Per l'esecuzione di lavori di opere pubbliche, secondo il D.P.R. 207/2010 e successive modifiche, le stazioni appaltanti:   sono obbligate ad istituire un ufficio di direzione dei lavori
Per l'impresa artigiana nel settore delle lavorazioni artistiche e tradizionali e abbigliamento su misura, qual è il numero massimo di dipendenti, posto che le unità aggiuntive siano apprendisti?   40
Per procedimento amministrativo si intende:   l'insieme di una pluralità di atti diretti all'emanazione di un atto amministrativo
Per quale motivo il Piano regionale delle politiche sociali può prevedere che la gestione associata dei servizi socio-assistenziali venga esercita da Comuni di diverso distretto socio-sanitario?   Per particolari condizioni socio-ambientali e organizzative
Per quale tipologia di bestiame è consentito l'esercizio del pascolo nel territorio della Regione Puglia?   Ovino, suino, bovino ed equino
Per quale tipologia di servizi socio-assistenziali si può prevedere una gestione associata tra Comuni di diverso distretto socio-sanitario?   Solo per specifiche tipologie
Per quali delle seguenti tipologie di terreni, già appartenenti al demanio civico, il Comune competente può disporre una riduzione dei canoni di natura enfiteutica?   I terreni inclusi nei siti della rete "Natura 2000"
Per quali finalità possono essere stipulati accordi di programma tra Comuni?   Per definire ed attuare opere, interventi e programmi di intervento che richiedono la loro azione integrata e coordinata
Per quali provvedimenti giurisdizionali la Costituzione sancisce l'obbligo della motivazione?   Per tutti i provvedimenti giurisdizionali
Per quali soggetti la durata del tirocinio può essere estesa oltre i limiti massimi previsti?   Per i soggetti disabili
Per quali tipi di procedimento amministrativo va effettuata la comunicazione di avvio del procedimento?   sia per i procedimenti di ufficio che per quelli ad istanza di parte
Per quanti mandati consecutivi può essere rieletto il Sindaco?   Per un massimo di tre mandati consecutivi, nei casi previsti dalla legge
Per quanto concerne il procedimento di accesso ai documenti amministrativi, il D.P.R. n. 184/06 prevede che:   per tale procedimento, responsabile è il dirigente, o il funzionario preposto all'unità organizzativa o altro dipendente addetto all'unità competente a formare il documento o detenerlo stabilmente
Per quanto tempo i giovani agricoltori beneficiari della concessione di terreni agricoli appartenenti a Regione e Enti locali devono rispettare il vincolo di destinazione agricola del terreno?   Per la durata del contratto di locazione
Per quanto tempo massimo l'impresa artigiana può conservare l'iscrizione all'albo artigiani, in caso di invalidità, morte o interdizione o inabilitazione dell'imprenditore artigiano?   Cinque anni o fino al compimento della maggiore età dei figli minorenni
Perché una pluralità di cose possa essere considerata come una universalità di mobili è necessario che ( art. 816 c.c. ):   essa appartenga ad una stessa persona ed abbia una destinazione unitaria
Possono essere dati in pegno:   i beni mobili, le universalità di mobili, i crediti e altri diritti aventi per oggetto beni mobili
Possono far parte del Consiglio Superiore della Magistratura parenti e affini?   No, se lo sono entro il quarto grado
Possono fare parte del collegio di indirizzo e controllo dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni persone che rivestono cariche in partiti politici?   No, non possono farne parte in nessun caso
Possono i Centri di assistenza tecnica per l'artigianato presentare alla Giunta regionale progetti intesi a sviluppare le politiche, le azioni e le attività a favore dell'artigianato?   Si ne hanno facoltà, nell'esercizio della funzione di assistenza tecnica alle imprese artigiane
Presso quale cancelleria viene custodito l'elenco delle persone idonee a ricoprire l'incarico di presidente di seggio elettorale?   Presso la cancelleria della Corte di Appello
Presupposti di operatività della convalida di un atto amministrativo sono:   una manifestazione di volontà proveniente dalla stessa autorità che ha adottato l'atto e l'annullabilità dell'atto medesimo
Prima dell'accettazione del piano di sicurezza e di coordinamento, in base al D.lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza:   ha facoltà di formulare proposte al riguardo
Può acquistarsi una servitù non apparente con destinazione del padre di famiglia (art. 1061 c.c.)?   No, in nessun caso
Può essere costituito un usufrutto a favore di una persona giuridica ( art. 979 c.c. )?   Sì, ma non può durare per non più di trent'anni
Può il dipendente dell'ente locale che dispone di mezzi di trasporto dell'amministrazione trasportare abitualmente persone estranee all'amministrazione?   No
Può il dipendente dell'ente locale utilizzare a fini privati attrezzature di ufficio?   No
Può il Presidente della Repubblica nominare Senatore a vita un cittadino che abbia dato lustro alla Patria tra l'altro per alti meriti artistici?   Sì, anche per meriti nel campo artistico
Può il responsabile del procedimento adottare anche l'atto finale?   Sì, ove ne abbia la competenza
Può l'impresa artigiana effettuare la somministrazione nei locali di produzione e in quelli a essi adiacenti?   Si, utilizzando gli arredi dell'azienda medesima, quale attività strumentale e accessoria alla produzione ed escludendo la somministrazione assistita
Può l'impresa artigiana vendere beni di produzione propria nei locali di produzione medesima o ad essa adiacenti?   Si, può vendere beni di produzione propria nei locali di produzione medesima o ad essa adiacenti
Può l'Organismo dotarsi di ulteriori locali ad uso didattico in una provincia diversa da quella nella quale è ubicato il set minimo?   Si, ma solo presentando apposita domanda di ampliamento
Può un impresa stagionale che opera nel settore del turismo essere soggetto ospitante di un tirocinio?   Si
Può un regolamento immettere nuove norme nell'ordinamento?   Sì, ma in quanto non siano in contrasto con quelle contenute in leggi formali
Può un soggetto pubblico o privato che abbia attivato procedure di cassa integrazione ospitare tirocini?   No
Può un'attività artigiana essere svolta in forma ambulante?   Si
Può un'ordinanza, sia ordinaria o di necessità, contenere norme penali?   No, mai
Pugliapromozione è la struttura regionale che sostituisce nelle sue funzioni quale Agenzia precedente?   Agenzia Regionale del Turismo (ARET)