>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Palazzo Madama è il nome di un palazzo di Roma sede del:   Senato della Repubblica
Per comunismo o società comunista s'intende una società priva di:   distinzione di classe
Per essere eletti Deputati, si devono avere almeno:   25 anni
Per quale finalità fu creata la «Cassa per il Mezzogiorno»?   Per garantire imponenti investimenti per lo sviluppo del sud d'Italia
Per quale finalità vengono rilasciati i titoli di Stato?   Per finanziare il debito pubblico
Per quale fine può essere indetto un referendum?   Per abrogare, in tutto o in parte, una legge o un atto avente valore di legge
Per quale intervallo temporale si parla di «vacatio legis»?   Per il periodo che va dalla pubblicazione di una legge alla sua entrata in vigore
Per quale motivo si verifica una crisi di governo extraparlamentare?   A causa delle dimissioni volontarie del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per votare una deliberazione «a maggioranza semplice» è necessario il voto:   della metà più uno dei parlamentari presenti
Perché il Parlamento vota una «mozione di sfiducia»?   Per revocare la fiducia al Governo
Perché una Repubblica si definisce «parlamentare»?   Perché il potere politico è promanato dal Parlamento
Prima che entrasse in uso il sistema maggioritario, quale sistema elettorale veniva utilizzato nelle elezioni politiche?   Il proporzionale
Prima della legge 194 sull'interruzione volontaria della gravidanza l'aborto era considerato un reato punibile con:   la reclusione
Produce effetti solo per lo Stato il matrimonio:   civile
Può essere eletto Senatore chi:   abbia compiuto i 40 anni di età