>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Camillo Benso di Cavour era un sostenitore della dottrina economica:   liberista
Capo provvisorio della Repubblica Italiana, nel periodo 1946-1948, fu nominato il giurista napoletano:   Enrico de Nicola
Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982 a Palermo, era:   generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo
Carlo Alberto di Savoia era sovrano del:   Regno di Sardegna
Carlo d'Angiò, dopo aver sconfitto Manfredi nella battaglia di Benevento del 1266, si impossessò della corona:   del regno di Sicilia
Carlo Magno a capo di ogni provincia del suo impero pose:   un conte
Carlo Magno cambiò il nome del Regno longobardo in:   Regno d'Italia
Carlo Magno inviava periodicamente nelle contee una coppia di ispettori che gli riferivano su quanto avveniva. come erano chiamati?   Missi dominici
Carlo Magno premiava la fedeltà dei vassalli con la concessione dei feudi che avveniva con la solenne cerimonia:   dell'investitura
Carlo Magno regnò dal:   771 all' 814
Carlo Magno scelse i conti che mise a capo di ogni provincia del suo impero tra:   i suoi vassalli
Carlo Magno venne incoronato imperatore:   da papa Leone III
Cesare nel I secolo a.C. ottenne il proconsolato della:   Gallia Cisalpina
Che carica ricoprì il cardinale Mazarino nel 1642?   Primo ministro di Francia
Che compito aveva l'Assemblea Nazionale Costituente in Francia?   Di redigere la Costituzione
Che conseguenza ebbe nel 1869 l'inasprimento della politica fiscale da parte della destra storica?   Il verificarsi delle prime agitazioni sociali su scala nazionale
Che cos'è il codice di Giustiniano o Corpo delle leggi civili?   Una raccolta di tutte le leggi romane
Che cos'è il Watergate, da cui prese il nome lo scandalo politico in seguito al quale il presidente americano Richard Nixon fu costretto a dimettersi nel 1972 per intercettazioni illegali?   L'hotel nel quale alloggiava il quartier generale del Partito democratico, avversario di Nixon
Che cos'è l»arte mobiliare»?   E' la produzione artistica preistorica di statuette, strumenti decorati, oggetti ornamentali
Che cos'è la il sistema della Scala mobile, adottato in Italia fino agli anni Novanta?   Un meccanismo di adeguamento di salari e stipendi al costo della vita
Che cos'è la numismatica?   La scienza che studia le monete antiche
Che cos'è la paleontologia?   La scienza che studia i resti fossili degli animali e delle piante
Che cos'è la paletnologia?   La scienza che studia le origini, la società, la cultura, dei popoli preistorici
Che cos'è la Signoria nell'Italia del Basso Medioevo?   Una forma di governo locale, in cui il potere politico è accentrato nelle mani di una sola persona
Che cos'è la trasmissione orale?   Il processo con cui il patrimonio di conoscenze di una società viene tramandato in forma orale alle generazioni successive
Che cos'è l'autarchia, tratto distintivo della politica economica fascista negli anni Trenta?   L'autosufficienza economica
Che cos'è l'editto di Rotari, promulgato nel 643?   Una codificazione del diritto longobardo
Che cos'è l'iconoclastia?   La condanna del culto delle immagini sacre
Che cos'è l'incinerazione?   Una pratica funeraria
Che cosa è noto come Donazione di Sutri?   La donazione di un castello di re Liutprando al Papa
Che cosa abolì il Codice Zanardelli?   La pena di morte
Che cosa brevettò nel 1775 James Watt?   La macchina a vapore
Che cosa convocò nel 1545 il pontefice Paolo III?   Il Concilio di Trento
Che cosa costituirono, nella seconda metà del XII secolo, le maggiori città della Lombardia, del Veneto e della Romagna?   La lega Lombarda
Che cosa ebbe termine in Spagna nel 1975?   La dittatura di Francisco Franco
Che cosa era il galeone?   Un particolare tipo di imbarcazione
Che cosa era il nepotismo dei pontefici e degli alti prelati?   La tendenza a favorire i propri familiari
Che cosa era il totem nelle tribù indiane Pellerossa?   Un animale sacro raffigurato su un palo
Che cosa era la «linea Maginot»?   Una linea fortificata lungo il confine sudorientale francese
Che cosa era la Cassa per il Mezzogiorno?   Un ente per lo sviluppo economico del meridione
Che cosa era la Lega Lombarda?   Una coalizione di Comuni
Che cosa era l'asiento?   Una speciale licenza d'importazione
Che cosa era l'OVRA?   Una struttura di polizia segreta creata dal fascismo
Che cosa erano i «capitolari» all'epoca di Carlo Magno?   Leggi valide in tutto l'impero
Che cosa erano le Corporazioni?   Organismi nazionali di lavoratori e datori di lavoro
Che cosa favorì, nel corso della preistoria, la scoperta della coltivazione e dell'allevamento del bestiame?   La ricchezza di acque e fertilità del terreno
Che cosa fondò il domenicano spagnolo Ignazio da Loyola nel 1540?   La Compagnia di Gesù
Che cosa fu il fenomeno del caudillismo in America Latina?   Un regime militare dittatoriale
Che cosa fu imposto al clero dalla Chiesa cattolica nel corso dell'XI secolo?   Il celibato
Che cosa fu la Guerra Fredda nel XX secolo?   Lo stato di tensione e di ostilità tra USA e URSS
Che cosa fu la Notte dei Cristalli, avvenuta tra il 9 e 10 novembre 1938?   L'esplosione di atti di violenza nei confronti della popolazione ebraica in Germania
Che cosa fu lo Scisma d'Occidente?   Un dissidio interno alla Chiesa cattolica
Che cosa indica il termine «cortina di ferro»?   La frontiera ideologica e politica che divideva l'Europa dopo la II Guerra mondiale
Che cosa indicava nell'Antichità l'espressione «mezzaluna fertile»?   La regione compresa fra il Tigri e l'Eufrate
Che cosa istituì papa Bonifacio VIII il 22 febbraio 1300?   Il Giubileo o Anno Santo
Che cosa ordinò Nino Bixio, uno dei capi dell'impresa dei Mille, a Bronte il 4 agosto 1860?   Di arrestare e fucilare i contadini che si erano ribellati
Che cosa prevedeva il trattato della Triplice Alleanza firmato nel 1882 da Austria - Ungheria, Germania e Italia?   L'aiuto militare reciproco in caso di aggressione di uno dei firmatari da parte di una potenza straniera
Che cosa prevedeva la «Lex de imperio Vespasiani» promulgata da Tito Flavio Vespasiano?   La regolamentazione dei poteri del principe e del senato
Che cosa proclamò Venezia nel 1848?   La nascita della Repubblica di San Marco
Che cosa provocò tra Francia e Inghilterra il «blocco continentale» che Napoleone Bonaparte decretò contro gli inglesi?   L'interdizione di ogni rapporto commerciale
Che cosa riguardava il referendum istituzionale tenutosi in Italia il 2 giugno 1946?   La scelta fra monarchia e repubblica
Che cosa sancì il Congresso di Epidauro (1822)?   L'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
Che cosa sancì la pace dei Pirenei, stipulata nel 1659?   La definitiva decadenza della Spagna
Che cosa segnò l'inizio della secolare alleanza tra Francia e Chiesa di Roma?   Il battesimo del re franco Clodoveo
Che cosa si costituì nel 1167 con il giuramento di Pontida?   La Lega Lombarda
Che cosa significa CLN?   Comitato di Liberazione Nazionale
Che cosa significa divisione sessuale del lavoro, in rapporto alle società umane primitive?   Organizzazione della società umana nella quale i ruoli sono decisi in base al sesso
Che cosa significa età mesolitica?   Età della pietra di mezzo
Che cosa significa il termine «simonia»?   Commercio illecito delle cariche ecclesiastiche e dei doni dello Spirito
Che cosa significa il titolo di «zar», adottato dai regnanti di Russia a partire da Ivan IV?   Caesar
Che cosa significa Medioevo?   Età di mezzo
Che cosa sono i «chopper»?   Ciottoli preistorici rozzamente scheggiati
Che cosa sono le «Veneri paleolitiche»?   Statuette che raffigurano la figura della donna con accentuazione dei caratteri femminili
Che cosa sono le Crociate?   Spedizioni per liberare il Santo Sepolcro
Che cosa successe a Cuba il 17 aprile 1961, nella Baia dei Porci, a sud dell'Avana?   Gli Stati Uniti finanziarono lo sbarco di esuli cubani anticastristi per un fallito tentativo d'invasione
Che cosa successe a Parigi nella notte tra il 23 ed il 24 agosto 1572, festa di San Bartolomeo?   Migliaia di ugonotti furono massacrati dalla fazione cattolica
Che cosa successe nell'aprile del 1945 in Piazzale Loreto a Milano?   Il cadavere di Mussolini venne esposto al furore della folla
Che cosa teorizzò Charles Fourier?   La costruzione dei «falansteri»
Che cosa votò nel 1776 il Congresso americano?   La Dichiarazione d'Indipendenza
Che cos'era il Piano Marshall?   Un programma statunitense di aiuti finanziari per la ricostruzione dei Paesi europei
Che cos'era la «Dieta» al tempo di Carlo Magno?   Un'assemblea generale presieduta dall'imperatore
Che cos'era la Gestapo creata in Germania subito dopo la presa del potere da parte di Hitler?   Una speciale forza di polizia segreta
Che cos'era l'istituto del maggiorascato?   Una pratica relativa alle spartizioni delle eredità nobiliari
Che genere di programma proponeva il movimento dei Fasci di combattimento, fondato a Milano il 23 marzo 1919 da Benito Mussolini?   Radical-democratico-nazionalista
Che legame di parentela univa Gioacchino Murat a Napoleone Bonaparte?   Erano cognati
Che nome avevano le società, costituite nel XVII secolo, alle quali alcuni paesi europei assegnarono il monopolio delle attività commerciali nelle rispettive colonie?   Compagnia delle Indie
Che percentuale di votanti si espresse a favore della Repubblica nel referendum del 1946?   Il 54% dei votanti
Che ruolo aveva Jean-Baptiste Colbert nella Francia di Luigi XIV?   Controllore generale delle finanze
Che significa era cenozoica?   Era della vita recente
Che significa era mesozoica?   Era della vita di mezzo
Che significa era neozoica?   Era della vita nuova
Che significa era paleozoica?   Era della vita antica
Che significa età neolitica?   Età della pietra nuova
Che significa età paleolitica?   Età della pietra antica
Che sistema politico è lo stato totalitario?   Un sistema politico a partito unico guidato da un capo carismatico
Che tipo di lotta fu adottata dal movimento per l'indipendenza nazionale indiana guidato da Gandhi?   La non violenza
Che tipo di ordinamento politico aveva lo Stato italiano nel 1870?   Era una monarchia costituzionale
Che tipo di organizzazione prevalse durante l'età neolitica?   Matriarcale
Chi è l'autore dell'opera lirica «Aida»?   Verdi
Chi è l'autore dell'opera lirica la «Norma»?   Bellini
Chi è stato eletto Presidente della Repubblica dopo Oscar Luigi Scalfaro?   Carlo Azeglio Ciampi
Chi è stato il più giovane Presidente del Consiglio dei Ministri?   Giovanni Goria
Chi è stato il primo italiano a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea?   Franco Maria Malfatti
Chi è stato Presidente dell'Eni fino al 1962, anno della sua tragica morte?   Enrico Mattei
Chi è uno dei più grandi pittori del Secolo d'Oro spagnolo?   Velasquez
Chi aderì alla secessione dell'Aventino?   I partiti che si opponevano al governo Mussolini
Chi assassinò re Umberto I, il 29 luglio del 1900?   Un anarchico
Chi assunse la carica di Capo del Governo dopo le dimissioni di Vittorio Emanuele Orlando nel 1919?   Francesco Saverio Nitti
Chi assunse la Presidenza del Consiglio nel maggio del 1957?   Adone Zoli
Chi assunse la reggenza della Francia durante la minore età di Luigi XIII?   Il cardinale Richelieu
Chi assunse la reggenza della Francia durante la minore età di Luigi XIV?   Il cardinale Mazarino
Chi assunse, nel 1347, il titolo di Tribuno e di Liberatore della Sacra Repubblica Romana nonché il titolo di Cavaliere dello Spirito Santo?   Cola di Rienzo
Chi attraversò per primo il circolo polare artico (1772-1775)?   James Cook
Chi aveva introdotto il metodo politico del trasformismo alla fine dell'Ottocento?   Agostino Depretis
Chi avrebbe dovuto partecipare, secondo Giolitti, al suo secondo Governo (1903)?   Rappresentanti della sinistra socialista
Chi cercò, unitamente a tre compagni, di attentare il 14 gennaio 1858 alla vita di Napoleone III   Felice Orsini
Chi comandava le truppe italiane che entrarono in Addis Abeba il 5 maggio 1936?   Pietro Badoglio
Chi condannò a morte Georges - Jacques Danton?   I giacobini
Chi condusse la IV Crociata (1202-1204) in seguito ad un contratto concluso dalla Repubblica di Venezia?   Enrico Dandolo
Chi coniò il termine «Panem et Circenses»?   Giovenale
Chi coniò l'espressione «vittoria mutilata»?   Gabriele D'Annunzio
Chi conquistò il potere sul ducato di Milano dopo la morte di Filippo Maria Visconti e dopo l'episodio della Repubblica Ambrosiana?   Francesco Sforza
Chi conquistò il Regno di Sicilia nel 1266, segnando altresì la caduta definitiva della potenza degli Svevi?   Carlo D'Angiò
Chi convocò, con la famosa Dieta di Spira (1529), i principi tedeschi con l'intento di obbligarli a rientrare nella Chiesa Cattolica?   Carlo V
Chi costituì la Repubblica Cisalpina in Italia nel 1797?   Napoleone Bonaparte
Chi deteneva il potere nella città di Sparta?   Una classe di aristocratici
Chi diede inizio alla prima guerra d'indipendenza italiana?   Carlo Alberto
Chi dipinse le famose opere artistiche lo «Sposalizio della Vergine» e la «Madonna di Foligno»?   Raffaello Sanzio
Chi dipinse, alla fine del XV secolo, il celebre quadro «La dama con l'ermellino»?   Leonardo da Vinci
Chi diresse il quotidiano «Avanti!» dal 1912 al 1914?   Benito Mussolini
Chi diresse l'inchiesta sui contadini meridionali, i cui risultati furono pubblicati nel 1909?   Francesco Saverio Nitti
Chi dirigeva il culto nella società dell'antica Roma?   Un collegio di Sacerdoti con a capo il Pontefice Massimo
Chi divenne segretario della CGIL nel 1988 al posto di Antonio Pizzinato?   Bruno Trentin
Chi divenne Signore di Milano nel 1322?   Galeazzo I Visconti
Chi doveva guidare la confederazione di stati che, secondo Vincenzo Gioberti, avrebbe dovuto unificare l'Italia?   Il Papa
Chi ebbe l'incarico di formare il governo in seguito alle elezioni del 1948 in Italia?   Alcide de Gasperi
Chi effettuò il primo volo umano nello spazio?   Jurij Gagarin
Chi effettuò il primo volo umano nello spazio?   Gagarin
Chi elargì un cospicuo prestito a Mussolini perché nel 1926 imponesse una forte rivalutazione della lira?   Alcune banche americane
Chi emanò la Magna Charta Libertatum?   Giovanni Senza Terra
Chi emanò nel marzo 1848 lo Statuto che rimase in vigore come legge fondamentale del Regno d'Italia fino al 1° gennaio 1948?   Carlo Alberto di Savoia
Chi emanò, nel 1321, per il Regno di Sicilia le Costituzioni di Melfi?   Federico II
Chi enunciò il cosiddetto «Programma di Stradella», in cui venivano esposte le linee direttive della politica che trovò sviluppo a partire dal 1876?   Agostino Depretis
Chi era a capo degli oppositori di Mussolini che promossero la secessione dell'Aventino del 1924?   Giovanni Amendola
Chi era a capo del governo britannico durante la seconda guerra mondiale?   Winston Churchill
Chi era a Capo del Governo quando si procedette alla nazionalizzazione dell'industria elettrica?   Amintore Fanfani
Chi era a capo delle truppe austriache durante le cinque giornate di Milano?   Joseph Radetzky
Chi era Alcide De Gasperi?   Statista
Chi era alla guida della squadra che rapì Giacomo Matteotti?   Amerigo Dumini
Chi era Benedetto Croce (1866 - 1952)   Filosofo
Chi era Capo del Governo al momento dello scoppio dei moti di Milano del 1898?   Roudinì
Chi era Capo del Governo durante la guerra di conquista della Libia?   Giovanni Giolitti
Chi era Carlo Martello?   Un maestro di palazzo dei re franchi
Chi era Che Guevara?   Un rivoluzionario di origine argentina
Chi era Cheope, il cui nome rimane legato alla grande piramide a lui dedicata?   Un faraone
Chi era Erwin Rommel?   Militare
Chi era Ferdinando Magellano?   Navigatore portoghese
Chi era Francis Drake?   Un corsaro inglese
Chi era Gaetano Bresci, l'attentatore che il 29 luglio 1900 assassinò il re Umberto I?   Un anarchico
Chi era Giovanni Minzoni?   Un sacerdote ucciso dai fascisti
Chi era il comandante delle SS di Roma responsabile del rastrellamento del ghetto di Roma durante la seconda guerra mondiale?   Herbert Kappler
Chi era il comandante militare dei partigiani uniti nel Corpo Volontari della Libertà (CVL), che partecipò alla guerra di liberazione?   Raffaele Cadorna
Chi era il dio del tuono e del fulmine, che regnava sugli altri dèi nel pantheon degli antichi Greci?   Zeus
Chi era il geniale inventore delle macchine da guerra che permisero a Cartagine di resistere per due anni all'assedio romano durante la seconda guerra punica?   Archimede
Chi era il leader del movimento che tra il 1958 e il 1959 a Cuba rovesciò la dittatura di Fulgencio Batista?   Fidel Castro
Chi era il leader della resistenza al nazismo in Iugoslavia?   Tito
Chi era il Ministro degli Affari Esteri italiano designato da Mussolini e in carica durante la seconda guerra mondiale?   Galeazzo Ciano
Chi era il Ministro delle Finanze che nel 1947 dette avvio al risanamento del bilancio pubblico?   Luigi Einaudi
Chi era il Presidente del Consiglio quando si combatté la guerra italo - turca per la conquista della Libia?   Giovanni Giolitti
Chi era il Presidente della Repubblica italiana quando crollò il Muro di Berlino?   Francesco Cossiga
Chi era il re d'Italia, al momento del referendum nazionale, che chiedeva di scegliere tra la Repubblica e la Monarchia?   Umberto II
Chi era il segretario del Partito Popolare che si dimise nel 1923?   Luigi Sturzo
Chi era la divinità greca dell'amore?   Eros
Chi era la divinità mitologica del mare?   Nettuno
Chi era la divinità romana del raccolto?   Saturno
Chi era Libero Grassi, ucciso dalla mafia a Palermo il 29 agosto 1991 per aver denunciato il racket delle estorsioni?   Un imprenditore
Chi era l'imperatore di Francia nel 1852, del Secondo Impero?   Luigi Bonaparte
Chi era Luigi Cadorna?   Il generale che guidava l'esercito nella battaglia di Caporetto
Chi era Luigi Einaudi?   Economista
Chi era Luigi Sturzo?   Un sacerdote
Chi era Marco Minghetti?   Uno statista
Chi era Masaniello, che guidò la rivolta contro l'eccessiva tassazione scoppiata a Napoli nel 1647?   Un pescatore
Chi era Nicolò Copernico?   Un astronomo polacco
Chi era Ottorino Gentiloni?   Il Presidente dell'Unione Elettorale Cattolica
Chi era Paolo Borsellino, ucciso in un attentato nel 1992 a Palermo?   Un magistrato
Chi era Pietro Verri, nato e vissuto a Milano nel XVIII secolo?   Un economista
Chi era Pontefice durante la seconda guerra mondiale?   Pio XII
Chi era Presidente del Consiglio nel 1904, all'epoca dell'»eccidio proletario» verificatosi nel corso di una manifestazione di minatori?   Giovanni Giolitti
Chi era Presidente della Repubblica italiana nel 1978?   Sandro Pertini
Chi era Presidente della Repubblica quando Aldo Moro formò il primo governo di "centrosinistra organico"?   Antonio Segni
Chi era quel politico italiano, Ministro degli Esteri, che fu incaricato di intraprendere le trattative che portarono in seguito al Patto di Londra del 1915?   Sidney Sonnino
Chi era Re dello Stato sabaudo mentre si svolgevano le cinque giornate di Milano?   Carlo Alberto di Savoia
Chi era Thomas Muntzer, vissuto in Germania nel XVI secolo?   Un monaco
Chi erano gli Aztechi?   Un'antica civiltà precolombiana
Chi erano gli Hohenzollern?   Duchi di Prussia e signori di Brandeburgo
Chi erano gli Ottomani?   I Turchi
Chi erano i «missi dominici» di Carlo Magno?   Inviati dell'imperatore che nelle varie regioni controllavano il rispetto delle leggi
Chi erano i Boeri?   Contadini olandesi
Chi erano i boiardi?   Dei latifondisti russi
Chi erano i cacicchi all'epoca della dominazione spagnola in America centrale?   I capi degli indios
Chi erano i califfi?   La suprema autorità islamica
Chi erano i cluniacensi?   Monaci che avevano rilanciato e rinnovato la regola di S. Benedetto
Chi erano i ghibellini, una delle fazioni in lotta nell'Italia del basso Medioevo?   I sostenitori dell'imperatore
Chi erano i lanzichenecchi?   Dei mercenari tedeschi
Chi erano i mandarini cinesi?   Alti funzionari dello Stato
Chi erano i Pellerossa?   Indiani nord-americani
Chi erano i publicani, personaggi attivi nelle province dell'Impero Romano dal III secolo a.C.?   Esattori delle imposte
Chi erano i repubblichini?   Gli aderenti alla Repubblica di Salò
Chi erano indicati con l'appellativo «guelfi», termine che si diffuse in Italia nel XIII secolo?   I sostenitori del pontefice
Chi erano, nell'organizzazione sociale dell'antica Roma, i liberti?   Schiavi a cui era stata concessa la libertà
Chi esercitava il potere legislativo secondo l'art. 3 dello Statuto Albertino?   Il Re e le due Camere collettivamente
Chi faceva parte del primo triumvirato, che si formò a Roma nel 60 a.C.?   Giulio Cesare, Crasso e Pompeo
Chi faceva parte del triumvirato a cui venne affidato il potere nel 1849, durante l'esperienza della Repubblica Romana?   Aurelio Saffi, Carlo Armellini e Giuseppe Mazzini
Chi firmò il nuovo Concordato tra Stato e Chiesa cattolica il 18 febbraio 1984?   Il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato cardinale Agostino Casaroli
Chi firmò per l'Italia il Trattato di Maastricht?   Il Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, il Ministro degli Esteri Gianni De Michelis e il Ministro del Tesoro Guido Carli
Chi fondò il movimento politico denominato «Fronte dell'uomo qualunque»?   Guglielmo Giannini
Chi fondò la rivista «La Critica», punto di riferimento degli antifascisti durante il Regime fascista?   Benedetto Croce
Chi fondò la rivista «L'Ordine Nuovo»?   Antonio Gramsci
Chi fondò la società segreta della Giovine Europa nel 1834?   Giuseppe Mazzini
Chi fondò nel 1853 a Ginevra il Partito d'Azione?   Giuseppe Mazzini
Chi fondò nel 1943 il partito Democrazia del Lavoro?   Ivanoe Bonomi
Chi formò il nuovo Governo dopo la liberazione di Roma nel giugno del 1944?   Ivanoe Bonomi
Chi formò, nel dicembre del 1963, il primo governo di centro-sinistra dalla fondazione della Repubblica, con la partecipazione di Ministri socialisti?   Aldo Moro
Chi formulò la teoria dell'ideale teocratico, secondo cui al Papato spettava il dominio assoluto su tutti i poteri della terra?   Innocenzo III
Chi fu a capo del governo repubblicano, che in Inghilterra seguì alla monarchia di Carlo I, condannato a morte nel 1649?   Oliver Cromwell
Chi fu a capo della rivoluzione che, nel 1347, rovesciò il Senatore di nomina papale e portò al governo i capi dei tredici rioni della città di Roma?   Cola di Rienzo
Chi fu a capo dell'ultimo ministero liberale, prima del fascismo?   Luigi Facta
Chi fu Abramo Lincoln?   Presidente degli Stati Uniti
Chi fu autore della riforma, che impose per la prima volta l'obbligo della dichiarazione annuale dei redditi?   Ezio Vanoni
Chi fu autore di un grave attentato subito da Palmiro Togliatti nel 1948?   Uno studente di destra
Chi fu Carlo Emanuele IV?   Re di Sardegna
Chi fu che nel settembre 1919 occupò la città di Fiume con l'ausilio di reparti volontari?   Gabriele D'Annunzio
Chi fu David Hume?   Un filosofo
Chi fu eletto il 15 luglio del 1976 nuovo segretario del Partito Socialista Italiano?   Bettino Craxi
Chi fu eletto nel 1978 Presidente della Repubblica, ricevendo il voto di tutti i partiti dell'arco costituzionale?   Sandro Pertini
Chi fu eletto Papa, alla vigilia della seconda guerra mondiale?   Pio XII
Chi fu eletto Presidente del Consiglio dopo le elezioni del 18 aprile 1948?   Alcide De Gasperi
Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1962?   Antonio Segni
Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1992?   Oscar Luigi Scalfaro
Chi fu Erasmo da Narni, detto il Gattamelata?   Un capitano di ventura
Chi fu esiliato, per la prima volta, all'isola d'Elba?   Napoleone Bonaparte
Chi fu Federico Guglielmo IV?   Re di Prussia
Chi fu Giovanni Senza Terra?   Un sovrano d'Inghilterra
Chi fu Giovanni Senzaterra?   Il figlio di Enrico II
Chi fu Gregorio Magno?   Un papa
Chi fu Horatio Nelson?   Un ammiraglio della marina inglese
Chi fu il Deputato sequestrato e ucciso dai fascisti, che denunciò violenze e brogli, contestando la validità dei risultati elettorali del 1924?   Giacomo Matteotti
Chi fu il fondatore del Partito Popolare Italiano nel 1919?   Don Luigi Sturzo
Chi fu il massimo esponente della corrente neoguelfa, che auspicava la creazione di una Federazione di Stati sotto la guida del Papa?   Vincenzo Gioberti
Chi fu il massimo promotore della IV Crociata che si concluse nel 1204?   Innocenzo III
Chi fu il monaco che nel IX secolo, insieme al fratello Metodio, tradusse i testi liturgici in lingua slava?   San Cirillo
Chi fu il monaco tedesco che si schierò contro la dottrina delle indulgenze e venne per questo scomunicato dal Papa?   Martin Lutero
Chi fu il più grande astronomo polacco tra la fine del XV sec e l'inizio del XVI sec.?   Nicolò Copernico
Chi fu il più grande sovrano azteco che cercò di frenare l'avanzata spagnola guidata da Hernan Cortés?   Montezuma
Chi fu il portavoce dei nazionalisti, convinti assertori dell'interventismo italiano nel primo conflitto mondiale?   Gabriele D'Annunzio
Chi fu il precettore di Alessandro Magno?   Aristotele
Chi fu il presidente della Repubblica di San Marco (1848)?   Daniele Manin
Chi fu il primo Capo del Governo dopo la caduta della Destra storica?   Agostino Depretis
Chi fu il primo deputato socialista eletto al Parlamento nazionale dopo l'Unità d'Italia?   Andrea Costa
Chi fu il primo esponente della tradizione politica di sinistra ad essere eletto Presidente della Repubblica?   Giuseppe Saragat
Chi fu il primo governatore delle Province Unite, lo stato federale che avrebbe preso poi il nome di Olanda?   Guglielmo d'Orange
Chi fu il primo Presidente provvisorio della Repubblica Italiana?   Enrico De Nicola
Chi fu il primo re del Belgio?   Leopoldo
Chi fu il primo re d'Italia?   Vittorio Emanuele II
Chi fu il primo regnante ad assumere il titolo di imperatore romano?   Ottaviano
Chi fu il primo sovrano francese, incoronato nel 1814, a regnare dopo l'epoca napoleonica?   Luigi XVIII
Chi fu il profeta dell'antica religione persiana, vissuto verso il VII secolo a.C.?   Zaratustra
Chi fu il re dell'Epiro che nel 280 a.C. appoggiò la rivolta della colonia greca di Taranto contro Roma?   Pirro
Chi fu il relatore della riforma agraria del 1950?   Antonio Segni
Chi fu il responsabile della diffusione del monachesimo in Occidente nel VI secolo?   Benedetto da Norcia
Chi fu il sovrano spagnolo che nella seconda metà del XVI legò il suo nome alla difesa della fede cattolica contro i movimenti legati alla riforma?   Filippo II
Chi fu il successore di Cosimo il Vecchio come Signore di Firenze?   Lorenzo il Magnifico
Chi fu il successore di Depretis, dopo la sua morte, avvenuta nel 1887?   Francesco Crispi
Chi fu il successore di Federico Guglielmo I di Prussia (1713-1740)?   Federico II
Chi fu il successore di Giovanni Giolitti in seguito alle dimissioni da lui rassegnate nel 1921?   Ivanoe Bonomi
Chi fu il successore di Riccardo Cuor di Leone?   Giovanni Senzaterra
Chi fu il successore di Vittorio Emanuele III al trono del Regno d'Italia?   Umberto II
Chi fu il terzo re di Roma, al quale si deve la vittoria sulla città di Alba Longa che allora dominava il Lazio?   Tullo Ostilio
Chi fu insignito con il Nobel per la letteratura nel 1959?   Salvatore Quasimodo
Chi fu insignito con il premio Nobel per la letteratura nel 1975?   Eugenio Montale
Chi fu José de San Martin?   Un rivoluzionario argentino
Chi fu Klemens von Metternich?   Primo ministro austriaco
Chi fu l'artefice dell'invenzione della stampa?   Johannes Gutenberg
Chi fu l'artefice dell'unificazione tedesca nel 1871?   Otto von Bismark
Chi fu l'autore del «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» pubblicato nel 1632?   Galileo Galilei
Chi fu l'erede di Federico II?   Manfredi
Chi fu l'esponente della famosa famiglia fiorentina dei Buonarroti a meritarsi l'appellativo di «Magnifico»:   Lorenzo
Chi fu l'ex partigiano Presidente della Repubblica Italiana negli anni 1978 - 1985?   Sandro Pertini
Chi fu l'ideatore della riforma della scuola italiana varata nel 1923?   Giovanni Gentile
Chi fu l'ideatore della Società delle Nazioni?   Thomas W. Wilson
Chi fu l'imperatore romano che morì nel corso della battaglia di Adrianopoli?   Valente
Chi fu l'ultimo re di Roma?   Tarquinio il Superbo
Chi fu Maria Luisa d'Austria?   Moglie di Napoleone Bonaparte
Chi fu Ministro degli Interni del governo Zanardelli?   Giovanni Giolitti
Chi fu Montezuma, vissuto a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento?   Un sovrano azteco
Chi fu nel '400 il più insigne rappresentante e fautore della politica di equilibrio?   Lorenzo il Magnifico
Chi fu nominato Segretario Generale della CGL al momento della sua fondazione?   Rinaldo Rigola
Chi fu processato dal Sant'Uffizio e costretto ad abiurare la tesi copernicana sull'eliocentrismo?   Galileo Galielei
Chi fu proclamato primo re d'Italia?   Carlo Alberto
Chi fu quel politico che criticò aspramente i metodi politici di Giolitti arrivando a definirlo ministro della malavita?   Gaetano Salvemini
Chi fu Rembrandt (1606-1669)?   Un pittore fiammingo
Chi fu Riccardo Cuor di Leone?   Il figlio di Enrico II
Chi fu Riccardo Cuor di Leone?   Un re d'Inghilterra
Chi fu Salvador Allende?   Un capo di Stato
Chi fu sconfitto il 18 giugno 1815 a Waterloo?   Napoleone Bonaparte
Chi fu Segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930?   Augusto Turati
Chi fu segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1931 al 1939?   Achille Starace
Chi fu segretario della DC dal 1959 al 1963?   Aldo Moro
Chi fu Simon Bolivar, a cui è legata tra l'altro la creazione nel 1825 dello Stato della Bolivia, che da lui prese il nome?   Un rivoluzionario sudamericano
Chi fu uno dei padri fondatori del socialismo che propugnava la rivoluzione anarchica?   Pierre Proudhon
Chi fu uno dei più grandi frati predicatori italiani della seconda metà del XV secolo?   Girolamo Savonarola
Chi fu uno dei più importanti esponenti della corrente politica giacobina nella Francia settecentesca?   Maximilien Robespierre
Chi fu uno dei principali protagonisti della Rivoluzione francese e il più importante esponente del regime del Terrore?   Maximilien Robespierre
Chi furono i condottieri della cosiddetta crociata dei «pezzenti» del 1096?   Pietro l'Eremita e Gualtiero Senza Averi
Chi furono i conquistadores?   Avventurieri spinti dalla bramosia di ricchezza
Chi furono i fratelli Bandiera?   Ufficiali austriaci affiliati alla Giovine Italia
Chi furono i Mamelucchi?   Una casta militare di origine caucasica
Chi furono i protagonisti dello storico incontro di Teano, avvenuto il 26 ottobre 1860?   Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi
Chi furono i successori di Ludovico il Pio?   Lotario, Ludovico e Carlo il Calvo
Chi giunse a definire in maniera sintetica e completa le leggi della dinamica nel 1687?   Isaac Newton
Chi guidò gli Ebrei a liberarsi dall'oppressione egiziana nel XIII secolo a.C.?   Mosè
Chi guidò il Ministero degli Affari Esteri dal 1947 al 1950, sottoscrivendo l'adesione dell'Italia al Patto Atlantico?   Carlo Sforza
Chi guidò la rivolta dei contadini in Germania nel biennio 1524-1525?   Thomas Muntzer
Chi guidò l'ascesa della Prussia nella seconda metà del Settecento?   Federico Guglielmo I
Chi guidò l'insurrezione popolare nelle celebri «Cinque giornate di Milano»?   Carlo Cattaneo
Chi guidò l'insurrezione popolare nelle Cinque giornate di Milano?   Carlo Cattaneo
Chi guidava il tentativo insurrezionale del 1821 in Piemonte?   Santorre di Santarosa
Chi guidava l'esercito austriaco impegnato a fronteggiare l'insurrezione milanese nel 1848?   Il maresciallo Joseph Radetzky
Chi ha introdotto il metodo politico del trasformismo alla fine dell'Ottocento?   Agostino Depretis
Chi ha inventato l'arco?   L'uomo di Cro-Magnon
Chi ha ricoperto l'incarico di Governatore della Banca d'Italia dal 1960 al 1975?   Guido Carli
Chi incontrò Giuseppe Garibaldi il 26 ottobre del 1860 a Teano?   Vittorio Emanuele II
Chi inventò, verso la metà del '400 i cosiddetti «caratteri mobili», che erano la riproduzione, in legno o in metallo, delle lettere dell'alfabeto?   Giovanni Gutenberg
Chi istituì l'Università di Napoli?   Federico II
Chi istituì nella prima metà del XV secolo in Portogallo la prima scuola nautica del mondo?   Enrico il Navigatore
Chi istituì un'imposta straordinaria sui sovraprofitti realizzati dall'industria bellica nel 1920?   Giovanni Giolitti
Chi ordì a Firenze la «Congiura dei Pazzi»?   La famiglia de' Pazzi, rappresentante la vecchia oligarchia esclusa dal potere
Chi ordinò lo scioglimento del Partito Socialista Italiano nel 1894?   Francesco Crispi
Chi organizzò la crociata contro gli Albigesi nel 1209?   Innocenzo III
Chi ostacolava maggiormente il processo di totalitarismo della società italiana, avviato da Mussolini?   La Chiesa
Chi partecipò alla Conferenza di Yalta nel 1945 in rappresentanza dell'Unione Sovietica?   Stalin
Chi per primo, nel corso della preistoria, imparò ad usare il fuoco?   L'homo erectus
Chi perfezionò nel XVIII secolo la macchina a vapore per migliorarne il rendimento?   James Watt
Chi poteva votare in Italia all'età di 30 anni, dopo la riforma elettorale del 1912?   Tutti gli uomini
Chi presiedette i lavori della «Commissione dei settantacinque»?   Ruini
Chi presiedette i lavori della «Commissione dei settantacinque»?   Meucci Ruini
Chi presiedette i lavori dell'Assemblea Costituente dopo Giuseppe Saragat?   Umberto Terracini
Chi presiedette i lavori dell'Assemblea Costituente?   Umberto Terracini
Chi presiedeva il Governo al momento della stipulazione del primo trattato di Rapallo, nel novembre 1920?   Giovanni Giolitti
Chi presiedeva il Ministero degli Interni nel 1948?   Mario Scelba
Chi promulgò lo Statuto Albertino?   Carlo Alberto
Chi pronunciò nel 1823 la frase « L'America agli americani «?   Il Presidente statunitense James Monroe
Chi propose nel XVI secolo una nuova teoria astronomica che proponeva il Sole al centro del sistema di orbite dei pianeti componenti il sistema solare?   Niccolò Copernico
Chi pubblicò nel 1848 il «Manifesto del Partito Comunista»?   Karl Marx e Friederich Engels
Chi rappresentò gli interessi dell'Austria al Congresso di Vienna?   Metternich
Chi regnò a Costantinopoli tra il 527 e il 565?   Giustiniano
Chi regnava in Etiopia al momento dell'aggressione italiana del 1935?   Il Negus Hailé Selassié
Chi regnava in Italia nel 1914?   Vittorio Emanuele III
Chi ricoprì la carica di Presidente del Consiglio subito dopo l'ultimo Ministero Crispi?   Antonio Starrabba, marchese di Rudinì
Chi riteneva che Dio avesse affidato all'Italia la missione di farsi promotrice nel mondo della fratellanza universale?   Giuseppe Mazzini
Chi salì al soglio pontificio alla morte di Pio IX, nel 1878?   Leone XIII
Chi sconfisse e fece prigioniero a Pavia l'imperatore Francesco I nel 1525?   Carlo V
Chi sconfisse Napoleone Bonaparte il 22 luglio 1798 nella Battaglia delle Piramidi?   I Mamelucchi
Chi sconfisse nel 1588 l'Invincibile Armata nel canale della Manica, impedendo agli spagnoli di invadere l'Inghilterra?   Francis Drake
Chi scrisse «Le mie prigioni»?   Silvio Pellico
Chi scrisse i «Quaderni del carcere»?   Antonio Gramsci
Chi scrisse l'inno «Il Canto degli Italiani» nel 1847?   Goffredo Mameli
Chi scrisse nel Seicento il «Dialogo sopra i massimi sistemi» a sostegno del sistema copernicano contro quello tolemaico?   Galileo Galilei
Chi si adoperò maggiormente per mantenere la pace tra le Signorie italiane?   Lorenzo de' Medici
Chi si aggiunse in un secondo tempo alla Lega antifrancese (1495) alla quale già avevano aderito la Spagna e l'imperatore Massimiliano d'Asburgo?   Enrico VII
Chi si oppose a Federico I detto Barbarossa intorno al 1160?   Papa Alessandro III
Chi siglò insieme a Mussolini i Patti Lateranensi?   Papa Pio XI
Chi sollecitò l'Italia ad uscire dall'isolamento diplomatico e a stipulare la Triplice Alleanza?   Otto von Bismarck
Chi sono gli autori del manifesto del Partito Comunista, scritto nel 1848?   Karl Marx e Friedrich Engels
Chi sosteneva, anche con finanziamenti, il brigantaggio nell'Italia meridionale dopo l'unificazione?   I Borbone appena spodestati
Chi sostituì Luigi Cadorna, dopo la sconfitta di Caporetto, alla guida dell'esercito italiano?   Armando Diaz
Chi stabilì nel Seicento un nuovo metodo di ricerca chiamato «metodo sperimentale»?   Galileo Galilei
Chi stipulò per l'Italia l'Asse Roma - Berlino?   Galeazzo Ciano
Chi subentrò a Tanassi alla segreteria del PSDI il 26 marzo del 1976?   Giuseppe Saragat
Chi succedette a Maria Tudor nel 1558 sul trono d'Inghilterra?   Elisabetta I
Chi successe a Federico Barbarossa nel 1190?   Enrico VI
Chi successe a Luigi Einaudi nel 1955 alla Presidenza della Repubblica?   Giovanni Gronchi
Chi successe a Luigi Gerolamo Pelloux in qualità di Capo del Governo nel giugno del 1900?   Giuseppe Saracco
Chi successe a Luigi Sturzo nella carica di segretario del Partito Popolare Italiano?   Alcide De Gasperi
Chi successe al trono del Regno d'Italia, dopo la morte di Umberto I, assassinato il 27 agosto 1900?   Vittorio Emanuele III
Chi successe alla guida del Partito Comunista d'Italia, dopo che, nel 1926, Antonio Gramsci fu arrestato?   Togliatti
Chi tenne prigioniero Clemente VII a Castel S. Angelo, durante il Sacco di Roma (1527)?   I Lanzichenecchi
Chi tornò sul trono del Granducato di Toscana in seguito al Congresso di Vienna?   Ferdinando III d'Asburgo - Lorena
Chi tornò sul trono dopo la caduta dell'Impero italiano d'Etiopia?   Il Negus Hailé Selassié
Chi tra i seguenti ordinò una delle prime persecuzioni contro i cristiani?   Domiziano
Chi tra questi famosi personaggi greci è noto per essere stato «ostracizzato»?   Temistocle
Chi trasse il maggior vantaggio dalla quarta crociata?   I veneziani
Chi venne eletto al soglio pontificio nel 1846?   Pio IX
Chi venne eletto Presidente della Repubblica Italiana alla fine del 1964?   Giuseppe Saragat
Chi venne eletto segretario del Partito Comunista Italiano alla morte di Palmiro Togliatti nel 1964?   Luigi Longo
Chi venne ghigliottinato in Francia il 28 luglio 1794?   Robespierre
Chi viene ricordato come il protagonista della fondazione di un effimero stato repubblicano a Roma?   Cola di Rienzo
Chi vinse la battaglia di Caporetto?   Gli austriaci
Chi vinse la battaglia di Maratona nel 490 a.C.?   Gli Ateniesi
Chi vinse la battaglia di Milazzo (1860) contro le truppe borboniche?   Garibaldi
Chi, con false accuse, sciolse l'ordine dei Templari e s'impadronì delle loro grandi ricchezze?   Filippo IV il Bello
Chi, il 10 dicembre 1945, successe a Ferruccio Parri, dimessosi da Capo del Governo?   Alcide De Gasperi
Chi, nel 1059, stipulò gli accordi di Melfi che sancivano il vassallaggio dei Normanni nei confronti del papa?   Papa Niccolò II e il normanno Roberto il Guiscardo
Chi, nel 1130, assunse la corona di re di Sicilia e duca di Puglia e di Calabria?   Ruggero II
Chi, nel 1450, inventò la stampa a caratteri mobili?   Johannes Gutenberg
Chi, nel 1494, chiamò in Italia il re di Francia Carlo VIII per risolvere il conflitto col nipote Gian Galeazzo Sforza?   Ludovico il Moro
Chi, nel 1962, formò un governo di coalizione che diede inizio all'esperienza delle maggioranze di centrosinistra?   Amintore Fanfani
Chi, nel 961, dopo essere intervenuto nelle lotte tra i grandi feudatari italiani che si contendevano la corona si fece incoronare re d'Italia?   Ottone I
Chi, nel corso del Medioevo aveva il compito di difendere i Luoghi Santi e garantire la sicurezza dei pellegrini che li visitavano?   I templari
Chi, nel corso della preistoria, utilizzò per primo la scultura e la pittura?   L'uomo di Cro-Magnon
Chi, nel tardo 900, restaurò l'impero appoggiandosi alla Chiesa?   Ottone I
Chi, nell'XI secolo, iniziò la «Reconquista», ovvero la riconquista dei territori che i musulmani avevano occupato nella penisola iberica ?   I cristiani spagnoli
Chi, partendo dall'Europa nel 1096, giunse nel 1099 a Gerusalemme?   I crociati
Chi, tra i seguenti, fu membro del movimento castrista e partecipò alla rivoluzione cubana?   Ernesto Che Guevara
Chi, tra i seguenti, fu re di Roma?   Anco Marzio
Chi, verso la fine dell'VIII secolo, venne nominato Custode dei Luoghi Santi?   Carlo Magno
Circa 2.500 anni fa, quale metallo venne scoperto dagli uomini preistorici?   Il bronzo
Circa 40.000 anni fa si estinse l'uomo di Neanderthal, chi gli successe?   L'uomo di Cro-Magnon
Città considerata tra le più importanti colonie greche sorte sul territorio italiano. Si tratta di:   Cuma
Claude-Henry Saint-Simon, prima di aderire alla Rivoluzione Francese, prese parte:   alla guerra d'indipendenza americana
Cleopatra VII era:   regina d'Egitto
Come è altrimenti denominato l'European Recovery Program?   Piano Marshall
Come è chiamata la scrittura degli antichi Sumeri?   Cuneiforme
Come è chiamato il tipo di scrittura utilizzato dalla civiltà micenea (1400-1200 a.C.)?   Lineare B
Come è definito il periodo storico italiano tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, dominato dalla figura di un importante uomo politico?   Età giolittiana
Come è definito il sistema di autosufficienza economica che caratterizzava la politica economica del fascismo?   Autarchia
Come è detta l'epoca in cui si svolse il Congresso di Vienna (1814-15)?   Età della Restaurazione
Come è meglio conosciuta l'alleanza militare del luglio 1858 stipulata tra Cavour e Napoleone III?   Accordi di Plombières
Come arrivò al potere, nel 1933, Hitler ed il nazionalsocialismo?   Tramite libere elezioni
Come arrivò l'Italia ad impadronirsi e ad annettere la Libia tra il 1911 e il 1912?   Con la guerra contro la Turchia, cui essa precedentemente apparteneva
Come cercò il governo Giolitti di risolvere i conflitti tra lavoratori e padroni?   Cercò un accordo con le classi lavoratrici
Come cercò il regime fascista di aumentare la produzione agricola nazionale?   Lanciò, nel 1925, la cosiddetta battaglia del grano, volta a incentivare l'estensione delle colture cerealicole
Come era chiamata la dea dell'amore presso gli antichi Greci?   Afrodite
Come era chiamato l'esercito napoleonico?   La Grande Armata
Come era denominata la guida politica delle formazioni partigiane?   Comitato di liberazione nazionale Alta Italia
Come era denominata la lista con la quale il PSI e il PCI si presentarono, in coalizione con altre formazioni minori, alle elezioni politiche del 18 aprile 1948?   Fronte Democratico Popolare
Come era denominata l'invasione dell'URSS da parte della Germania nazista nel 1941?   Operazione Barbarossa
Come era denominato il corpo di volontari organizzato da Giuseppe Garibaldi, che combatté vittorioso a fianco delle truppe regolari francesi e piemontesi nella seconda guerra d'indipendenza?   Cacciatori delle Alpi
Come era denominato il corpo di volontari organizzato da Giuseppe Garibaldi, che riportò in Trentino gli unici successi dell'Italia nella terza guerra d'indipendenza?   Cacciatori delle Alpi
Come era denominato il primo corpo di spedizione italiano in Russia nella II guerra mondiale?   CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia)
Come era denominato il primo Corpo militare italiano che venne inviato in Russia nella Seconda guerra mondiale?   CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia)
Come erano chiamati i cattolici in Inghilterra nel XVI secolo?   Papisti
Come erano chiamati i cinque magistrati che a Sparta esercitavano le più importanti funzioni politiche?   Efori
Come erano chiamati i potenti feudatari nella Russia del XVI secolo, unificata dai principi di Mosca?   Boiari
Come erano definiti i funzionari che nell'antico Egitto praticavano l'arte della scrittura geroglifica?   Scribi
Come erano dette le liste con candidati conservatori, liberali, democratici e fascisti di cui Giolitti favorì la formazione per le elezioni del 1921?   Blocchi nazionali
Come erano organizzati i Fasci dei lavoratori?   In una fitta rete di associazioni popolari, urbane e contadine
Come erano organizzati i Fenici dal punto di vista istituzionale?   Erano organizzati in città-stato indipendenti
Come fu chiamato il piccolo Stato creato da Gabriele D'Annunzio a Fiume?   Reggenza del Carnaro
Come fu definita la prima guerra mondiale da papa Benedetto XV nel 1917?   Inutile strage
Come fu denominata la campagna anticomunista in vigore negli USA nei primi anni '50?   Maccartismo
Come fu denominata la formula politica che sosteneva i governi De Gasperi tra il 1948 e il 1953?   Centrismo
Come fu soprannominato Giuseppe Garibaldi?   L'eroe dei due mondi
Come furono annesse allo Stato Sabaudo, e alla sua forma di governo, le province meridionali della Sicilia, delle Marche e dell'Umbria?   Attraverso plebisciti
Come mai dopo diversi tentativi falliti, solo nel 1870 i Sabaudi riuscirono a entrare in Roma con la breccia di Porta Pia?   Perché con la caduta di Napoleone III venne a mancare il decisivo aiuto della Francia al Papato
Come passò alla storia la notte del 4 agosto 1572?   Notte di San Bartolomeo
Come possono essere definiti i seguenti studiosi e politici: De Viti De Marco, Fortunato, Salvemini?   Meridionalisti
Come pretesto per invadere la Polonia, Hitler richiese l'annessione della città di:   Danzica
Come reagì il governo Rudinì alle agitazioni popolari del 1898?   Si affidò all'esercito
Come reagì Vittorio Emanuele III all'indomani della «marcia su Roma»?   Rifiutò di firmare il decreto che avrebbe proclamato lo stato d'assedio
Come reagirono i delegati italiani a Versailles in seguito all'aspro contrasto tra Italia e Jugoslavia, per la questione della Dalmazia e di Fiume, il 23 Aprile 1919?   Abbandonarono la conferenza di pace, in segno di protesta
Come si chiamò la corrente giacobina estremista nella Francia della Rivoluzione?   Gli arrabbiati
Come si chiamò la corrente giacobina moderata?   Gli indulgenti
Come si chiamò la straordinaria fioritura artistica e il grande moto di rinascita culturale che caratterizzò l'Italia fra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento?   Rinascimento
Come si chiama il libro sacro dei musulmani, che raccoglie la predicazione di Maometto?   Corano
Come si chiama la necropoli egiziana in cui sono situate le piramidi più famose?   Giza
Come si chiama la pietra di granito con iscrizioni in tre lingue, che permise la decifrazione e la comprensione della scrittura degli antichi Egizi?   Stele di Rosetta
Come si chiama la teoria astronomica, in voga fino al secolo XVI, secondo cui la Terra è ferma al centro dell'Universo e intorno a essa ruotano i pianeti e le cosiddette «stelle fisse»?   Sistema tolemaico
Come si chiama l'adunanza di cardinali, in rigida clausura, per eleggere il papa?   Conclave
Come si chiamano i cantori della poesia orale dell'epoca micenea?   Aedi
Come si chiamano i centri in cui, a partire dal V secolo, si riunivano le comunità di monaci, e che nel corso del Medioevo svolsero un ruolo importante anche sul piano sociale, economico e culturale?   Monasteri
Come si chiamano i segni della scrittura utilizzata dagli antichi Egizi?   Geroglifici
Come si chiamava il dittatore cubano che tra il 1958 e il 1959 fu sconfitto e allontanato dal movimento di opposizione guidato da Fidel Castro?   Fulgencio Batista
Come si chiamava il famoso condottiero a capo della coalizione greca che sconfisse i persiani nella battaglia di Maratona?   Milziade
Come si chiamava il fiume, posto a confine invalicabile con un esercito in armi, che Cesare dirigendosi a Roma oltrepassò nel 49 a.C., dando inizio alla guerra civile?   Rubicone
Come si chiamava il grande filosofo italiano arso sul rogo a Campo dei Fiori nell'anno 1600:   Giordano Bruno
Come si chiamava il grande monaco ispiratore della Riforma?   Martin Lutero
Come si chiamava il gruppo sociale composto dai ceti borghesi, i protagonisti delle vicende della Rivoluzione Francese (1789)?   Terzo stato
Come si chiamava il leader americano attivista per i diritti civili che per la sua lotta non violenta contro il razzismo ricevette il premio Nobel per la pace nel 1964?   Martin Luther King
Come si chiamava il manifesto programmatico che venne emesso dal Gran Consiglio del fascismo nel 1927?   Carta del lavoro
Come si chiamava il meccanismo di adeguamento di salari e stipendi al costo della vita, introdotto nel dopoguerra?   Scala mobile
Come si chiamava il movimento che si batteva per l'estensione del diritto di voto alle donne, sorto in Gran Bretagna alla fine dell'Ottocento?   Movimento delle suffragette
Come si chiamava il parlamento nella Polonia del XVII secolo?   Dieta
Come si chiamava il partito che, nel gennaio 1964, nacque dalla scissione del PSI dopo che la maggioranza decise di partecipare al governo con la DC?   Partito Socialista di Unità Proletaria
Come si chiamava il patto che univa, nel 1871, più di 1000 società di ispirazione mazziniana?   Patto di fratellanza
Come si chiamava il patto con cui l'Italia e la Germania si impegnavano a prestarsi aiuto in caso di guerra difensiva e offensiva, firmato a Berlino il 22 maggio 1939?   Patto d'Acciaio
Come si chiamava il patto con il quale, nel 1913, i cattolici organizzati nell'Unione Elettorale Cattolica si accordarono con i liberali?   Il Patto Gentiloni
Come si chiamava il patto di non aggressione firmato nel 1939 da Germania e Unione Sovietica?   Accordo Molotov-Ribbentrop
Come si chiamava il piano di aiuti americani per la ricostruzione degli Stati europei dopo la seconda guerra mondiale?   Piano Marshall
Come si chiamava il piano per il quale nel 1967 scoppiò lo scandalo SIFAR (Servizio Informazione delle Forze Armate) e secondo cui, nel 1964, si approntava un colpo di stato militare?   Piano Solo
Come si chiamava il primo missile europeo che fu lanciato nello spazio nel 1979?   Ariane
Come si chiamava il sistema economico basato sulla corte?   Curtense
Come si chiamava la città di New York prima di essere ribattezzata dagli inglesi?   New Amsterdam
Come si chiamava la legge che papa Pio IX emanò e per mezzo della quale vietava ai cattolici di partecipare alla vita politica della nazione?   La legge delle Guarentigie
Come si chiamava la madre dei Gracchi?   Cornelia
Come si chiamava la nuova moneta introdotta nel dopoguerra dagli americani?   Am-lira
Come si chiamava la piccola spada corta usata nei combattimenti dei giochi pubblici che si svolgevano nelle arene dell'antica Roma?   Gladio
Come si chiamava la politica imposta nel 1934 dal fascismo volta ad alleggerire il Paese dal peso delle importazioni, soprattutto quelle dei prodotti necessari all'industria bellica?   Autarchica
Come si chiamava la prima organizzazione politica dei lavoratori con interessi sovranazionali nata nel 1864?   Prima Internazionale
Come si chiamava l'alleanza difensiva tra i Paesi dell'Europa occidentale firmata nel 1949?   Patto Atlantico
Come si chiamava l'anarchico che nel 1900 uccise Umberto I a Monza?   Gaetano Bresci
Come si chiamava l'imponente flotta spagnola creata per volere del sovrano Filippo II nel XVI secolo?   Invincibile Armata
Come si chiamava lo stato repubblicano comprendente vari territori dell'Italia settentrionale, sorto nel 1797 dopo l'arrivo dell'esercito napoleonico?   Repubblica Cisalpina
Come si chiamava lo zar di Russia che prese l'appellativo «il Grande»?   Pietro
Come si chiamava l'opera di Marsilio da Padova, con la quale lo stesso scrittore anticipò le dottrine moderne sulla piena autonomia dello Stato?   »Defensor Pacis»
Come si chiamava l'organismo che votò la Costituzione italiana nel 1947?   Assemblea Costituente
Come si chiamavano i monaci benedettini dediti, a partire dal VI secolo d.C., alla copiatura delle opere degli scrittori pagani e cristiani del passato?   Amanuensi
Come si chiamavano i numerosi villaggi fondati dai frati domenicani e francescani in Brasile nei quali accoglievano gli indios?   Reduciones
Come si chiamavano i primi sindacati che sorsero in Gran Bretagna nel Settecento?   Trade Unions
Come si chiamavano le competizioni promosse dal fascismo per migliorare la formazione degli studenti delle scuole medie e dell'università?   Littoriali della cultura
Come si chiamavano le formazioni paramilitari organizzate dai partiti di sinistra in molte città, in risposta a quelle fasciste?   Gli arditi del popolo
Come si concluse la guerra civile fra Cesare e Pompeo nel 48 a.C.?   Con la morte di Pompeo
Come si decise, nel 1946 in Italia, la nascita della Repubblica?   Attraverso un referendum
Come si definisce il periodo a cui diede inizio la deportazione in Mesopotamia di una parte considerevole della popolazione ebrea, nel VI secolo a.C.?   Cattività babilonese
Come si definiva il Partito Popolare Italiano, fondato da don Luigi Sturzo nel 1919?   Laico e aconfessionale
Come si era manifestato il malcontento e la crescente opposizione alla guerra fascista, poco prima dello sbarco alleato in Sicilia nel luglio 1943?   Con grandi scioperi operai nei centri industriali del nord
Come si intitola il libro che narra le memorie di Marco Polo?   »Il Milione»
Come si può sintetizzare la linea politica di Cavour rispetto al rapporto Stato-Chiesa?   »Libera Chiesa in libero Stato»
Come tentò il regime fascista, nel gennaio 1933, di attenuare gli effetti economici e sociali della crisi mondiale del 1929?   Creò l'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI)
Come vengono definiti i primi cinque anni della prima legislatura repubblicana (1948-1953), che vedevano l'egemonia della Democrazia Cristiana sulla vita politica nazionale?   Anni del centrismo
Come veniva definita da Mussolini la guerra che voleva condurre, per non sfigurare davanti alla potenza tedesca?   Parallela
Come veniva definito, a partire dal XVI secolo, il comandante di una nave che otteneva dal proprio governo l'autorizzazione a rapinare mercantili di potenze straniere rivali?   Corsaro
Come veniva detta la formula affermatasi in Italia dal 1947 al 1962, caratterizzata dall'esistenza di maggioranze parlamentari costituite da Partiti di centro?   Centrismo
Come venivano chiamate le recinzioni delle terre comuni inglesi?   Enclosures
Come venivano chiamati i monaci di San Benedetto da Norcia?   Benedettini
Come venivano chiamati i successori di Maometto?   Califfi
Come venne chiamata la Gallia dai Franchi?   Francia
Come venne chiamata l'arte che si diffuse nell'XI secolo in Europa?   Romanica
Come venne definita dalla Chiesa la guerra che intraprese contro i musulmani nel corso dell'XI secolo?   Guerra santa
Come vennero chiamati, a partire dal 500 a.C., i comandanti dell'esercito e della flotta ateniese?   Strateghi
Come viene chiamato l'Impero Romano d'Oriente?   Impero bizantino
Come viene definita l'alleanza realizzata da Cesare, Pompeo e Crasso nel 60 a.C. a Roma?   Primo Triumvirato
Come viene definita l'insurrezione della città di Napoli contro gli occupanti tedeschi del settembre 1943?   Le Quattro Giornate
Come viene definito l'insieme delle dottrine religiose e delle Chiese originate dai movimenti della Riforma?   Protestantesimo
Come viene ricordata l'uccisione di 335 civili da parte dei nazisti, a Roma, il 24 marzo del 1944?   Eccidio delle Fosse Ardeatine
Com'era definita l'antica città-stato greca?   Polis
Con chi era alleato, durante la II Guerra d'Indipendenza, il Regno di Sardegna?   Con la Francia
Con chi interrompeva le ostilità l'Italia, firmando l'armistizio durante la seconda guerra mondiale?   Con gli Anglo-Americani
Con chi l'Italia firmò la Pace di Addis Abeba nel 1896, a conclusione del primo periodo della sua politica coloniale?   Con l'Etiopia
Con chi nacque la dinastia carolingia?   Con Pipino il Breve
Con chi si schierò l'Italia nel 1915?   A fianco delle potenze dell'Intesa
Con cosa coincideva la Linea gotica?   Con un fronte che andava da Pesaro a Massa - Carrara
Con finanziamenti pubblici nel 1906 fu concluso:   il traforo del Sempione
Con gli accordi De Gasperi - Gruber del 1946 l'Italia si impegnava:   a concedere ampia autonomia amministrativa e linguistica alla provincia di Bolzano
Con gli accordi di Locarno dell'ottobre del 1925 l'Italia si fece garante con la Gran Bretagna:   delle frontiere comuni di Germania, Francia e Belgio
Con gli accordi di Londra del secondo dopoguerra, Trieste provvisoriamente:   fu divisa in due zone, sottoposte l'una all'amministrazione militare alleata e l'altra a quella jugoslava
Con i Patti di Plombières (1858) che cosa si assicurò Cavour?   L'aiuto militare della Francia
Con il "maccartismo" si identifica   Movimento di repressione delle attività antiamericane
Con il «Programma di Stradella» del 1876 la Sinistra storica si prefiggeva di:   allargare il diritto di voto, riformare la scuola, abolire la tassa sul macinato
Con il Concilio di Costanza:   la sede papale tornò da Avignone a Roma
Con il sorgere della metallurgia, nel corso della preistoria, il metallo che veniva principalmente lavorato perché meno raro e più duro fu:   il rame
Con il termine «apostasia», durante le persecuzioni dei cristiani, si intendeva:   il rinnegamento della fede in Cristo
Con il termine «guerra fredda» si indica lo stato di tensione e di ostilità che nel XX secolo ha caratterizzato le relazioni tra gli Stati Uniti e:   l'Unione Sovietica
Con il termine «guerra fredda» si indicava la contrapposizione, nella seconda metà del Novecento, tra i Paesi del Patto di Varsavia e quelli:   della NATO
Con il termine «privilegio ottoniano» si intende:   Il privilegio di Ottone I di intervenire nella nomina del pontefice
Con il termine «questione meridionale» si è definita, a partire dall'Unità d'Italia:   la situazione sociale ed economica del mezzogiorno d'Italia
Con il Trattato di Lisbona del 1668 il Portogallo riconquistò l'indipendenza:   dalla Spagna
Con il trattato di pace firmato a Presburgo il 26 dicembre 1805 in seguito alla battaglia di Austerlitz il Veneto fu ceduto:   dall'Austria alla Francia
Con il trattato di Parigi del 1947 l'Italia dovette, tra l'altro:   rinunciare a tutte le colonie
Con il trattato di Parigi del 1951 fu istituita la CECA. Quali compiti venivano attribuiti a questa nuova organizzazione?   Creare un mercato comune nei settori del carbone e dell'acciaio
Con il Trattato di Parigi del febbraio 1947, Trieste:   fu dichiarata territorio libero
Con il Trattato di Utrecht (1713) e successivamente con la pace di Rastadt (1714) l'Italia, dopo due secoli di predominio spagnolo, passò sotto il dominio:   dell'Austria
Con il Trattato di Versailles (1783) il governo inglese fu costretto a riconoscere l'indipendenza:   degli Stati Uniti
Con la «svolta di Salerno», messa in atto da Palmiro Togliatti nell'aprile del 1944:   fu accantonata ogni pregiudiziale contro la Corona e Pietro Badoglio
Con la battaglia di Lepanto, vinta nel 1571 dalla flotta della coalizione di Stati cristiani, si arrestò l'avanzata in Europa delle armate:   Ottomane
Con la battaglia di Poitiers Carlo Martello riuscì a fermare l'espansione araba in:   Spagna
Con la bolla «Non expedit» Pio IX ordinò ai fedeli di ritirarsi dalla vita politica per:   non riconoscere con la loro partecipazione la legittimità del nuovo governo italiano
Con la breccia di Porta Pia, il 20 settembre 1870 le truppe italiane entrarono a:   Roma
Con la Costituzione del 1795, in Francia, a chi venne affidato il potere legislativo?   Al Consiglio dei Cinquecento e degli Anziani
Con la firma di quale trattato si concluse nel 1648 la Guerra dei Trent'Anni, che aveva visto il ridimensionamento della potenza asburgica?   La pace di Westfalia
Con la formazione dei primi imperi coloniali, tra Europa, Africa Occidentale e Centro America si sviluppò il cosiddetto:   Commercio triangolare
Con la Guerra di Crimea lo Stato sabaudo:   ebbe la possibilità di inserirsi nella politica internazionale
Con la Legge delle Guarentigie si intendeva regolare:   il problema dei rapporti fra lo Stato italiano e la Santa Sede
Con la pace di Cateau Cambrésis, firmata nel 1559:   la Francia rinunciava alle sue pretese sulla penisola italiana
Con la Pace di Parigi del 1946, Trieste provvisoriamente:   fu divisa in due zone, sottoposte l'una all'amministrazione militare alleata e l'altra a quella jugoslava
Con la revoca dell'editto di Nantes Luigi XIV obbligò tutti i Francesi:   a riconoscere e a praticare il culto cattolico
Con la riforma scolastica del 1963 venne istituita la scuola media unica con l'obbligo scolastico:   fino a 14 anni
Con la rivoluzione industriale in Renania si sviluppò l'industria:   mettallurgica
Con la scoperta dell'America, il centro di gravità del commercio mondiale si spostò dai mari interni europei (Mar Mediterraneo e Mar Baltico):   all'Oceano Atlantico
Con l'Atto di Supremazia, approvato dal Parlamento inglese nel 1534 in seguito a contrasti con la Chiesa cattolica:   nasce la Chiesa anglicana
Con le leggi promulgate dal governo fascista nel 1925 furono eliminate anche le autonomie locali e:   il sindaco fu sostituito da un podestà, nominato direttamente dal governo
Con l'Editto di Nantes, promulgato nel 1598, Enrico IV concesse agli ugonotti:   la libertà di culto e la completa uguaglianza dei diritti civili
Con l'espressione «questione meridionale» si è soliti indicare:   lo squilibrio economico-sociale tra Nord e Sud dopo l'unificazione
Con l'invasione della Polonia cominciò la:   seconda guerra mondiale
Con lo Statuto dei lavoratori gli operai ottennero:   norme per la garanzia delle libertà sindacali e dei diritti all'interno delle fabbriche
Con l'operazione Barbarossa nel 1941 venne ordinata   L'invasione della Unione Sovietica
Con l'ostracismo, gli ateniesi punivano con l'esilio temporaneo di dieci anni coloro che erano ritenuti pericolosi per la città. Le votazioni venivano effettuate annotando il proprio parere su:   Frammenti di vasellame
Con Pipino il Breve nel 751 la dinastia carolingia prese il posto di quella merovingia. essa prese il nome da:   Carlo Magno
Con quale accordo fu creato lo Stato della Città del Vaticano?   Con i Patti Lateranensi
Con quale accordo il clero fu reso esente dal sevizio militare?   Con i Patti Lateranensi
Con quale accusa il filosofo Socrate venne condannato a morte?   Non credere negli dèi della polis e corrompere i giovani
Con quale altra grande potenza dell'Antichità si scontrarono gli Egiziani nella battaglia di Qadesh (1294 a.C.)?   Ittiti
Con quale altro nome venivano chiamati gli imperatori dell'antica Roma?   Cesari
Con quale famoso sultano l'Impero Ottomano raggiunse la massima potenza nella seconda metà del Settecento?   Solimano il Magnifico
Con quale intento Giovanni XXIII proclamò il Concilio Vaticano II?   Stabilire un accordo con il mondo laico liberale e socialista
Con quale legge furono soppresse in Italia le organizzazioni sindacali diverse da quelle fasciste?   Con la legge sindacale del 1926
Con quale nome è oggi denominata Littoria?   Latina
Con quale nome Achille Ratti salì al soglio pontificio nel 1922?   Pio XI
Con quale nome era noto il Codice Civile francese entrato in vigore nel 1804, esportato poi in gran parte dell'Europa?   Codice Napoleonico
Con quale nome gli scienziati sono soliti chiamare i nostri antichi progenitori?   Ominidi
Con quale nome sono definiti quei regni fondati dai popoli germanici che si insediarono nelle terre dell'ex Impero romano d'Occidente dopo la sua caduta?   Regni romano-barbarici
Con quale nome sono passate alla storia le insurrezioni popolari contro l'ordine imposto in Europa a seguito del Congresso di Vienna?   Moti del 1820-21
Con quale nome viene indicato il moto popolare che nel 1378 vide contrapposti a Firenze il «popolo grasso» ed il «popolo minuto»?   Tumulto dei Ciompi
Con quale nome viene indicato quel movimento culturale che per tutto il '400 divenne mezzo e strumento di rinascita intellettuale dell'uomo?   Umanesimo
Con quale pace si concluse la Terza guerra d'indipendenza?   Con la pace di Vienna
Con quale paese la FIAT concluse un accordo nel 1967 per la costruzione di una grande fabbrica automobilistica?   Con l'Unione Sovietica
Con quale Paese l'Italia entrò in guerra nel 1915?   Austria
Con quale paese rafforzò il legame politico della Germania, il cancelliere Helmut Kohl, a partire dalle vittoriose elezioni del 1982?   Con la Francia
Con quale parte dell'elettorato Giovanni Giolitti concluse un accordo che prese il nome di Patto Gentiloni?   Con l'elettorato cattolico
Con quale pontefice Francesco Crispi tentò di instaurare una politica di conciliazione?   Con Leone XIII
Con quale presidente gli U.S.A. intervennero nella prima guerra mondiale   Wilson
Con quale re il regno longobardo raggiunse il suo massimo splendore?   Liutprando
Con quale sistema elettorale gli Italiani votarono nel 1919?   Con il proporzionale
Con quale sovrano nacque il secondo Impero francese?   Con Napoleone III
Con quale Stato il Regno d'Italia strinse un'alleanza militare durante la Terza guerra d'indipendenza?   Con la Prussia
Con quale Stato l'Italia stipulò il Patto d'Acciaio?   Con la Germania
Con quale termine gli antichi Greci chiamavano sé stessi?   Elleni
Con quale termine si indica il complesso di riforme economiche introdotte nell'Unione Sovietica da Michail Gorbacev nell'estate 1987?   Perestrojka
Con quale trattato si concluse la guerra italo - turca del 1911?   La Pace di Losanna
Con quali dei seguenti Paesi l'Italia stipulò il Patto di Londra?   Con Francia, Inghilterra e Russia
Con quali paesi l'Italia stipulò il Patto Tripartito?   Con la Germania e il Giappone
Con riferimento alla politica attuata da Agostino Depretis alla fine dell'Ottocento, che cosa era il trasformismo?   La pratica parlamentare di collaborazioni di elementi della Destra e della Sinistra su questioni politiche di rilievo
Contestualmente alla proclamazione del Regno d'Italia, Roma ne diventò capitale?   No, ma venne deciso che lo sarebbe diventata
Contro chi combattè l'oligarca Silla nella guerra civile scoppiata a Roma nell'88 a.C.?   Mario
Contro chi combattè, intorno all'anno 1160, papa Alessandro III?   Federico I detto Barbarossa
Contro chi era volta la lotta di Resistenza italiana?   Contro il fascismo
Contro quale nazione il Regno d'Italia combattè la terza guerra d'indipendenza?   Contro l'Austria
Contro quale Paese l'Italia entrò in guerra nel 1915?   Contro l'Austria
Contro quali comandanti romani combattè Annibale nella seconda e nella terza guerra punica (218-146 a.C.)?   Scipione l'Africano e Scipione l'Emiliano
Contro quali dominatori scoppiò a Napoli la rivolta di Masaniello?   Contro quelli Spagnoli
Cos'è la Rerum Novarum?   Una enciclica del Papa volta a regolare i rapporti del mondo del lavoro
Cos'è l'urbanesimo?   Lo spostamento di masse di lavoratori dalle campagne alle città
Cosa accadde dopo la disfatta di Caporetto?   L'esercito italiano fu ricomposto e schierato sul fronte del Piave
Cosa accadde durante la quarta crociata?   I crociati riconquistarono la città di Zara
Cosa accadde la notte di Natale dell'800 d.C.?   Carlo Magno fu incoronato imperatore
Cosa accadde nel periodo del pleistocene?   Ci furono grandi glaciazioni
Cosa accadde nel periodo dell'olocene?   Si sciolsero i ghiacci
Cosa avvenne con la battaglia di Altopascio nel 1325?   Firenze fu sconfitta da Castruccio Castracani, signore di Lucca
Cosa avvenne il 20 settembre 1870?   I bersaglieri entrarono a Roma attraverso la breccia di Porta Pia
Cosa avvenne quando nel 1934 morì il Presidente tedesco Paul von Hindenburg?   La carica di Presidente venne assunta da Adolf Hitler
Cosa avvenne tra il XIV e il XV secolo che divise per quarant'anni l'Europa Cattolica in due campi avversi?   Lo scisma d'Occidente
Cosa caratterizzò il pontificato di Bonifacio VIII, dal punto di vista religioso?   Il Giubileo del 1300
Cosa chiedevano gli ex partigiani alla fine della seconda guerra mondiale?   Misure di giustizia sommaria nei confronti dei militanti della Repubblica di Salò e di ex gerarchi fascisti
Cosa comportò per l'agricoltura italiana l'invasione del mercato da parte della produzione agricola nord-americana a partire dal 1879-80?   La caduta dei prezzi
Cosa contribuì notevolmente, nel XIX secolo, allo sviluppo dell'industria siderurgica?   Lo sviluppo della rete ferroviaria
Cosa era l'Asse Roma - Berlino?   La cooperazione tra l'Italia fascista e la Germania nazista
Cosa era una «lettera di cambio», utilizzata nel '200?   Primo tentativo tecnico di snellire e facilitare le operazioni finanziarie evitando di utilizzare direttamente il denaro
Cosa erano i soviet?   Consigli di operai e contadini russi
Cosa favorì la messa in pratica dell'intervento italiano in Libia nel 1911?   Gli sviluppi della seconda crisi marocchina
Cosa fece nel 1593 il sovrano francese Enrico IV per favorire la riconciliazione nazionale?   Si convertì al cattolicesimo
Cosa fecero il 23 Aprile 1919 i delegati italiani guidati da Orlando e Sonnino a Versailles?   Abbandonarono la conferenza di pace, in segno di protesta
Cosa firmò Vittorio Emanuele II con il maresciallo Radetzky il 24 marzo 1849?   L'armistizio di Vignale
Cosa indica il termine Pleistocene?   Un'era geologica
Cosa indicava il termine «polis» nell'antica Grecia?   La città-stato
Cosa inventarono i fratelli Lumière nel 1895?   Il cinematografo
Cosa ne fu dell'esercito italiano, dopo l'8 settembre 1943?   Rimase sbandato e senza ordini
Cosa ne fu dello Statuto Albertino con l'avvento del fascismo?   Rimase in vigore solo formalmente, ma fu sostanzialmente modificato
Cosa permise, apparentemente, la fine della lotta per le investiture nel 1122?   Il concordato di Worms
Cosa pone al centro del mondo l'Umanesimo?   L'Uomo
Cosa prevede la norma del codice penale di Crispi valida ancora oggi in Italia?   L'abolizione della pena di morte
Cosa prevedeva la «Costitutio Antoniniana», conosciuta anche come Editto di Caracalla?   L'estensione della cittadinanza romana a tutti i cittadini dell'impero
Cosa prevedeva la «teoria del libero esame» promulgata da Martin Lutero?   L'interpretazione personale delle Sacre Scritture
Cosa prevedeva l'istituto del «maggiorascato»?   Che il patrimonio familiare venisse trasmesso per successione ad uno solo dei possibili eredi
Cosa promise papa Urbano II ai cristiani in cambio delle spedizioni militari per liberare il Santo Sepolcro?   L'indulgenza per i peccati
Cosa riconosceva al Sultano la pace di Losanna del 1912, al termine della guerra italo - turca?   Un'autorità religiosa sulle popolazioni musulmane
Cosa riguardava la riforma del 1923 di Giovanni Gentile?   La scuola
Cosa riguardavano le tre leggi di contenuto economico-sociale che nel 1950 vennero approvate al parlamento?   La riforma agraria
Cosa segnò la definitiva caduta della potenza politica del Papato medievale?   Il contrasto tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello.
Cosa si andava determinando, dalla metà del 1800, tra gli operai impiegati nelle grosse fabbriche?   Un senso di appartenenza a una classe sociale
Cosa si conveniva nell'importante clausola inserita al momento del rinnovo della Triplice Alleanza nel 1887?   Che eventuali modifiche territoriali nei Balcani sarebbero state oggetto di preventive consultazioni tra Italia e Austria-Ungheria
Cosa si indicava con l'espressione «autunno caldo»?   Una grande campagna di scioperi e agitazioni sindacali in Italia nel 1969
Cosa si intende con il termine «Età del ferro»?   Il periodo successivo all'età del bronzo quando si affermarono o erano già presenti civiltà con un notevole grado di sviluppo
Cosa si intende con il termine «oligarchia»?   Il potere di pochi uomini
Cosa si intende per Battaglia d'Inghilterra?   L'attacco aereo tedesco contro l'Inghilterra
Cosa si intende per Destra storica?   Uno schieramento parlamentare di centro moderato
Cosa significa CIL?   Corpo Italiano di Liberazione
Cosa s'intende con il termine «irredentismo»?   Il movimento d'opinione per l'annessione del Trentino e della Venezia Giulia
Cosa spettava all'Italia dopo l'accordo italo- francese nel 1902 per la divisione delle sfere d'influenza in Africa settentrionale?   Il riconoscimento dei suoi diritti di priorità sulla Libia
Cosa studia la paleontologia?   I fossili
Cosa successe al congresso del Partito Socialista, a Livorno nel 1921?   Una minoranza di sinistra si scisse dal Partito e diede vita al Partito comunista d'Italia
Cosa successe nel maggio del 1915?   L'Italia entrò in guerra a fianco dell'Intesa
Cosa veniva chiesto agli Italiani al referendum istituzionale del 2 giugno 1946?   Di scegliere fra Monarchia e Repubblica
Cosa venne istituito da Federico II nel 1224?   L'università di Napoli
Cosa venne proclamato il 17 marzo 1861?   Il Regno d'Italia
Cosa vuol dire ONU?   Organizzazione Nazioni Unite
Cos'era il Consiglio superiore del lavoro, istituito con una legge del 29 giugno 1902?   Un organo consultivo per la legislazione sociale
Cos'era la Cassa per il Mezzogiorno?   Un ente pubblico italiano
Cos'era la Rivoluzione Industriale?   Una trasformazione radicale nel modo di produrre dovuta all'introduzione delle macchine a vapore
Cos'era lo Statuto Albertino?   La costituzione concessa nel Regno di Sardegna nel marzo 1848
Cos'erano i comizi curiati?   L'assemblea rappresentativa di tutto il popolo
Costantinopoli cadde ad opera:   dei turchi