>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Serie quesiti 501-1000

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se durante il giudizio di accusa del Presidente della Repubblica, sopravviene la scadenza dell'incarico di un giudice ordinario o aggregato membro del Collegio giudicante, questi:   continua a farne parte fino all'esaurimento del giudizio
Se il conflitto di attribuzione risolto dalla Corte costituzionale è sorto sulla base di un atto lesivo della competenza di un altro potere, l'atto è:   annullato dalla Corte costituzionale
Se il Presidente della Repubblica si avvale del potere di rinviare alle Camere un progetto di legge già approvato, le Camere:   possono riapprovarlo con degli emendamenti
Se l'organo ha il potere discrezionale di provvedere sull'istanza per la quale è obbligato a richiedere il parere, ma ove decida di emanare l'atto di amministrazione attiva deve uniformarsi ad esso, il parere è:   obbligatorio conforme
Se si verifica una incompatibilità per parentela fra due componenti magistrati del CSM, quale dei due resta in carica?   Colui che appartiene alla categoria più elevata, o, nella stessa categoria, il più anziano
Secondo il dettato costituzionale, come vengono regolati i rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose?   per legge sulla base di intese
Secondo il dettato costituzionale, i cittadini debbono contribuire alle spese pubbliche:   in ragione della loro capacità contributiva
Secondo il dettato costituzionale, i cittadini debbono contribuire alle spese pubbliche:   in ragione della loro capacità contributiva
Secondo il dettato costituzionale, le città metropolitane sono:   enti autonomi
Secondo il dettato costituzionale, le Province sono:   enti autonomi
Secondo il dettato costituzionale, le Regioni sono:   enti autonomi
Secondo il dettato costituzionale, quale fonte normativa regola la pubblicazione delle leggi e dei regolamenti regionali:   lo statuto regionale
Secondo il dettato costituzionale, quale fonte normativa regola l'esercizio del referendum su leggi della Regione:   lo statuto regionale
Secondo il dettato costituzionale, quale fonte normativa regola, sulla base di intese, i rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose?   la legge
Secondo il dettato della Costituzione, l'iniziativa economica privata è:   libera
Secondo il dettato dell'art. 104 della Costituzione, quanti anni durano in carica i membri elettivi del CSM?   Quattro anni e non sono immediatamente rieleggibili
Secondo la Cosituzione italiana, l'esercizio provvisorio del bilancio può essere concesso per periodi superiori a quattro mesi?   No, mai
Secondo la Costituzione i pubblici uffici sono organizzati secondo...   disposizioni di legge
Secondo la Costituzione la Corte dei Conti partecipa:   al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria
Secondo la costituzione la Magistratura costituisce:   un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere
Secondo la Costituzione, il Consiglio regionale, oltre alle potestà legislative attribuite alla Regione, quali altre funzioni esercita?   Quelle conferitegli dalla Costituzione e dalle leggi
Secondo la Costituzione, il Consiglio regionale, oltre alle potestà legislative attribuite alla Regione, quali altre funzioni esercita?   Quelle conferitegli dalla Costituzione e dalle leggi
Secondo la Costituzione, Il lavoratore può rinunciare al riposo settimane ed alle ferie annuali retribuite?   No, in nessun caso
Secondo la Costituzione, il Presidente della Repubblica può esercitare l'iniziativa legislativa?   No
Secondo la Costituzione, la Repubblica tutela il lavoro:   in tutte le sue forme e applicazioni
Secondo l'art. 36 della Costituzione, da quali fonti normative deve essere stabilita la durata massima della giornata lavorativa?   Dalle leggi
Secondo l'articolo 100 della Costituzione, quale organo esercita funzioni consultive in materia giuridico-amministrativa?   Il Consiglio di Stato
Secondo quanto affermato nella Costituzione:   il Presidente del Consiglio mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo
Si può reiterare un decreto legge non convertito?   No, la Corte Costituzionale ne ha dichiarato l'incostituzionalità
Si verifica una "crisi parlamentare":   quando il Governo è stato colpito da voto di sfiducia
Sono compiti del Parlamento:   approvazione delle leggi, deliberazione dello stato di guerra, concessione dell'amnistia e dell'indulto
Sono eleggibili a Deputati:   tutti gli elettori che hanno compiuto il venticinquesimo anno di età
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni:   contrarie al buon costume.
Su quali materie non è ammesso il referendum?   Le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali
Sussistendo le condizioni stabilite dalla Costituzione, chi tra i seguenti soggetti può chiedere l'indizione del referendum popolare sulle leggi costituzionali?   Cinque Consigli regionali