>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti dal n.2001 al n.3000

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Se durante un procedimento disciplinare per un'infrazione per la quale è prevista la sanzione del licenziamento il dipendente si dimette, il procedimento disciplinare ha egualmente corso?   Sì, e le determinazioni conclusive sono assunte ai fini degli effetti giuridici non preclusi dalla cessazione del rapporto di lavoro
Se il giudice ha ordinato la reintegrazione del lavoratore licenziato nel posto di lavoro, a chi spetta la facoltà di sostituire tale reintegrazione con il pagamento di un'indennità in denaro?   Al lavoratore
Se il giudice ha ordinato la reintegrazione del lavoratore licenziato nel posto di lavoro, la sostituzione di tale reintegrazione che il lavoratore può richiedere con il pagamento di un'indennità in denaro, ammonta a:   quindici mensilità di retribuzione globale di fatto
Se il motore di ricerca Google sul web, viene interrogato con la stringa «intext:Creative Commons» cosa succede?   Si obbliga Google a cercare solamente nel testo ignorando titoli e url
Se il prestatore di lavoro accetta una transazione rispetto a un proprio diritto derivante dalla previsione inderogabile di un contratto collettivo di lavoro, quale effetto ha tale suo atto dispositivo?   E' invalido
Se il reato di maltrattamento di animali è compiuto con mezzi particolarmente dolorosi:   la pena è aumentata, si fa luogo a pubblicazione della sentenza e, se possibile, si confiscano gli animali
Se in Windows esiste un file con estensione .CAB, il file è:   compresso
Se un appaltatore si rifiuta di firmare il Libretto delle Misure il Direttore dei Lavori:   procede alle misure in presenza di due testimoni, che poi dovranno firmare il libretto
Se una P.A. decide di avvalersi del telelavoro, con quale criterio vanno individuati i lavoratori da destinare a questa forma di lavoro?   Secondo i criteri previsti dalla contrattazione collettiva
Secondo il Codice civile "Vedute" e "luci" sono la stessa cosa?   No, la veduta permette l'affaccio, la luce solo il passaggio di luce e aria
Secondo il Codice civile due costruzioni contigue possono essere entrambe edificate con una parete sul confine?   Sì
Secondo il Codice civile è possibile aprire una luce su di un muro di confine?   Sì
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), NON è ammissibile per un dipendente:   negare ai cittadini l'accesso alle informazioni cui abbiano titolo
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), NON è ammissibile per un dipendente:   perseguire i propri interessi nello svolgimento delle proprie mansioni
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), NON negare prestazioni che sono normalmente accordate ad altri cittadini è un comportamento:   che segue il principio di imparzialità
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), per un dipendente pubblico assicurare parità di trattamento ai cittadini che entrano in contatto con l'amministrazione significa:   seguire il principio di imparzialità
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), per un dipendente pubblico seguire il principio di imparzialità significa:   non negare prestazioni che sono normalmente accordate ad altri cittadini
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), qualora un dipendente pubblico in occasione del Natale riceva, 10 bottiglie di vino Brunello e un calendario tascabile dal nipote di un collega parigrado, se il suddetto nipote non può trarre benefici dalle attività dell'ufficio, il dipendente:   può accettare entrambi i regali
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), qualora un dipendente pubblico, in occasione della comunione del figlio riceva in regalo, una consolle di videogiochi xbox 360 da parte dei colleghi parigrado:   può accettare il regalo
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), qualora un dipendente pubblico, per il proprio compleanno riceva in regalo, un antico libro miniato da un parente che non ha interessi nell'attività dell'ufficio e un best seller tascabile da un fornitore dell'ufficio in cui egli lavora, il dipendente:   può accettare entrambi i libri
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), qualora un dipendente pubblico, riceva in regalo un portagioie in madreperla e una penna Montblanc da un soggetto che potrebbe trarre benefici dall'attività dell'ufficio, il dipendente:   non può accettare nessuno dei due regali
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), se l'amministrazione svolge attività che coinvolgono gli interessi del figlio del dipendente pubblico, questi:   deve astenersi dal partecipare a queste attività
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), se l'amministrazione svolge attività che coinvolgono gli interessi della sorella del dipendente pubblico, questi:   deve astenersi dal prendere decisioni in merito a tali attività
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), un dipendente pubblico può stipulare un contratto a titolo privato con un'impresa con cui abbia concluso nel biennio precedente un contratto di assicurazione?   Sì, ma deve informarne per iscritto il dirigente d'ufficio
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), un dipendente pubblico può stipulare un contratto a titolo privato con un'impresa con cui abbia concluso nel biennio precedente un contratto di finanziamento?   Sì, ma deve informarne per iscritto il dirigente d'ufficio
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), un dipendente pubblico utilizza le linee telefoniche dell'ufficio:   anche per esigenze personali ma solo in caso di urgenza
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M.F.P. 28/11/00), che cosa può accettare il dipendente per prestazioni cui è tenuto per lo svolgimento dei propri compiti d'ufficio, da soggetti diversi dall'amministrazione?   Nulla
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M.F.P. 28/11/00), il dipendente accetta regali che NON siano oggetti d'uso di modico valore:   dalla propria moglie, purché non possa trarre benefici dalle attività dell'ufficio
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M.F.P. 28/11/00), nella stipula di contratti per conto dell'amministrazione, il dipendente NON promette ad alcuno utilità per facilitare:   la conclusione o l'esecuzione di un contratto
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni la valutazione circa l'agevole accesso agli uffici è rimessa:   all'ufficio interno di controllo sulla base delle informazioni necessarie rese dal dirigente e dal dipendente
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, il dipendente pubblico rende informazioni all'ufficio interno di controllo con riguardo a quale finalità, fra l'altro?   Alla valutazione circa l'osservanza dei termini prescritti per la conclusione delle procedure
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, il dipendente pubblico:   non è tenuto a comunicare la sua adesione a un partito politico
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, il pubblico dipendente può accompagnare quotidianamente il proprio figlio a scuola con l'auto dell'amministrazione di cui dispone per l'esercizio dei suoi compiti?   No, egli non può trasportarvi abitualmente persone estranee all'amministrazione
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, le informazioni rese dal dirigente all'ufficio interno di controllo quali finalità perseguono, fra l'altro?   La valutazione della qualità dei servizi prestati
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, nella stipulazione di contratti per conto dell'amministrazione pubblica, per facilitare la conclusione di un contratto, il dipendente:   non può mai corrispondere compensi a titolo di intermediazione
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, essi possono sollecitare i propri superiori per il conferimento di incarichi remunerati?   No
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il dipendente può accettare per uso personale utilità spettanti all'acquirente, in relazione all'acquisto di beni o servizi per ragioni di ufficio?   No, mai
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, in quali casi essi possono accettare retribuzioni da soggetti diversi dall'amministrazione per prestazioni cui sono tenuti per lo svolgimento dei loro compiti d'ufficio?   Mai
Secondo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta in relazione al comportamento in servizio dei dipendenti?   Il dipendente che dispone di mezzi di trasporto dell'amministrazione non trasporta mai persone estranee all'amministrazione stessa
Secondo il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti,il dipendente dedica la giusta quantità di energie:   nello svolgimento delle proprie competenze
Secondo il d.lgs. 163/06 i servizi postali sono un settore speciale dei contratti pubblici?   Sì
Secondo il d.lgs. 163/06 l'edilizia scolastica è un settore speciale dei contratti pubblici?   No
Secondo il d.lgs. 163/06, l'edilizia scolastica è un settore dei contratti pubblici:   ordinario
Secondo il d.lgs. 165/01, i dirigenti di uffici dirigenziali generali hanno il potere di promuovere le liti?   Sì
Secondo il d.lgs. 165/01, i dirigenti di uffici dirigenziali generali hanno il potere sostitutivo nei confronti dei responsabili dei procedimenti amministrativi?   Sì, in caso di inerzia
Secondo il d.lgs. 165/01, i dirigenti di uffici dirigenziali generali hanno il potere sostitutivo nei confronti dei responsabili dei procedimenti amministrativi?   Sì, in caso di inerzia
Secondo il d.lgs. 165/01, quale tra le seguenti competenze NON rientra tra quelle dei dirigenti di uffici dirigenziali generali?   Esercitare l'azione penale qualora ve ne siano i presupposti
Secondo il d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, di regola un dipendente pubblico può svolgere incarichi retribuiti conferiti da un'amministrazione diversa da quella di appartenenza?   Sì, ma solo se si tratta di incarichi conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza
Secondo il d.lgs. 81/2008, cosa si intende segnale di salvataggio o di soccorso?   Un segnale che fornisce indicazioni relative alle uscite di sicurezza
Secondo il d.lgs. 81/2008, il datore di lavoro NON è tenuto ad informare il lavoratore:   sul nominativo dell'ispettore INAIL competente per il luogo di lavoro
Secondo il d.lgs. 81/2008, il lavoratore che utilizza attrezzature munite di videoterminali ha diritto ad una pausa di:   quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale
Secondo il d.lgs. 81/2008, nell'ambito della valutazione dei rischi circa l'esposizione a campi elettromagnetici, se il datore di lavoro non considera eventuali rischi derivanti da i valori limite di esposizione e i valori di azione, è soggetto alla pena:   dell'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.000 a 4.000 euro
Secondo il d.lgs. 81/2008, per agenti fisici si intendono:   il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici, le radiazioni ottiche, di origine artificiale, il microclima e le atmosfere iperbariche
Secondo il d.lgs. 81/2008, presso quale organismo è tenuto il registro delle malattie e dei decessi dovuti ad esposizione ad agenti biologici?   ISPESL
Secondo il d.lgs. 81/2008, quali lavoratori sono esclusi dalla normativa che tutela la salute sui luoghi di lavoro?   Gli addetti ai servizi domestici e familiari
Secondo il d.lgs. 81/2008, quanti rappresentanti per la sicurezza come minimo devono essere eletti in una azienda di 1500 dipendenti?   6
Secondo il d.lgs. 81/2008, si considera segnale di avvertimento:   un segnale che avverte di un rischio o pericolo
Secondo il d.lgs. 81/2008, si intende segnale di salvataggio o di soccorso:   un segnale che fornisce indicazioni relative alle uscite di sicurezza
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, è possibile la progressione del pubblico dipendente all'interno della stessa area funzionale?   Sì, anche in funzione delle qualità culturali e professionali
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, in caso di licenziamento disciplinare al pubblico dipendente è sempre dato il preavviso?   No, ci sono casi in cui il licenziamento disciplinare è senza preavviso
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, in quante aree funzionali sono inquadrati i dipendenti pubblici fatta eccezione per alcuni?   In tre distinte aree funzionali
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, la P.A., nei concorsi per la progressione tra le aree, può riservare dei posti al personale interno:   se il personale interno è in possesso dei titoli richiesti per l'accesso dall'esterno
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, la sanzione disciplinare del licenziamento si applica anche nel caso di giustificazione dell'assenza dal servizio mediante un certificazione medica falsa?   Sì, lo prevede il decreto
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, le amministrazioni pubbliche sono tenute a riservare un certo numero di posti alle donne tra i componenti delle commissioni di concorso?   Sì, un terzo, salva motivata impossibilità
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, nel caso in cui il capo della struttura nella quale il pubblico dipendente lavora chiede, di acquisire documenti rilevanti per la definizione del procedimento procedimento disciplinare:   il procedimento disciplinare non è sospeso
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, nel corso dell'istruttoria del procedimento disciplinare il capo della struttura in cui il pubblico dipendente lavora può acquisire documenti rilevanti per la definizione del procedimento?   Sì, da altre amministrazioni pubbliche
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, per la partecipazione al Comitato dei garanti è prevista la corresponsione di emolumenti o rimborsi spese?   No, il decreto esclude la corresponsione di emolumenti o rimborsi spese
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, se un dipendente pubblico ha una controversia con l'amministrazione in relazione al rapporto di lavoro, può ricorrere subito alla magistratura?   Sì, ma la domanda giudiziale può essere preceduta da un tentativo di conciliazione preventivo della controversia
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, se un'amministrazione pubblica rileva al proprio interno un'eccedenza di personale, deve:   avviare le procedure di mobilità del personale
Secondo il d.lgs. n. 165 del 2001, sono devolute al giudice ordinario:   le controversie relative a comportamenti antisindacali delle pubbliche amministrazioni
Secondo il D.M.F.P. 28/11/2000 (Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni) il dipendente in diretto rapporto con il pubblico deve fornire le spiegazioni che gli siano richieste in ordine al proprio comportamento?   Sì
Secondo il Decreto Regionale della Regione Puglia n. 161/2008, quale compito hanno le strutture di staff?   Garantire unitarietà, omogeneità ed efficienza nella programmazione, gestione e sviluppo delle risorse umane assegnate alle aree di coordinamento
Secondo il Decreto Regionale della Regione Puglia n. 161/2008, quali funzioni devono assicurare le strutture di staff?   Il management e lo sviluppo delle risorse umane
Secondo il disposto costituzionale italiano, da quanti elettori deve essere richiesto un referendum popolare abrogativo, perché esso venga indetto?   Cinquecentomila
Secondo il DM 145/2000, il termine per il pagamento della rata di saldo è di 180 giorni dall'emissione del certificato di regolare esecuzione?   No, è di 90 giorni dall'emissione del certificato di regolare esecuzione o di collaudo provvisorio
Secondo il DM 145/2000, il termine per il pagamento della rata di saldo è di 7 giorni dall'emissione del certificato di regolare esecuzione?   No, è di 90 giorni dall'emissione del certificato di regolare esecuzione o di collaudo provvisorio
Secondo il DM 145/2000, qual è il termine per il pagamento della rata di saldo e di svincolo della garanzia fideiussoria?   90 giorni dall'emissione del certificato di regolare esecuzione o di collaudo provvisorio
Secondo il DM 145/2000, qualora il pagamento della rata di saldo NON intervenga entro 90 giorni dall'emissione di certificato di regolare esecuzione:   sono dovuti gli interessi al tasso legale
Secondo il proprio Statuto, la Regione Puglia deve impegnarsi a:   rimuovere tutte le condizioni ostative alla piena attuazione del diritto al lavoro
Secondo il Regolamento Regionale della Regione Puglia n. 20/2009, come si comunica al richiedente il provvedimento di differimento dell'accesso agli atti e documenti amministrativi?   Per iscritto, non oltre dieci giorni dalla richiesta
Secondo il Regolamento Regionale della Regione Puglia n. 20/2009, il provvedimento di differimento del diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi deve essere comunicato al richiedente?   Sì, per iscritto, non oltre dieci giorni dalla richiesta
Secondo il Regolamento Regionale della Regione Puglia, n. 20/2009, il provvedimento di differimento del diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi è ricorribile:   al TAR competente, all'Ufficio di difesa civica regionale o all'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale
Secondo il secondo comma dell'articolo 8 "Imparzialità" del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni il dipendente:   si attiene a corrette modalità di svolgimento dell'attività amministrativa di sua competenza
Secondo il testo dell'articolo 10 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), il dipendente pubblico che può disporre dei mezzi di trasporto dell'amministrazione NON:   può abitualmente trasportare persone estranee all'amministrazione
Secondo il testo dell'articolo 4 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), un dipendente pubblico:   può convincere altri dipendenti ad aderire ad associazioni con cui abbia legami solo se non li induce a farlo costringendoli
Secondo il titolo II dello Statuto, compete alla Regione Puglia:   sostenere la ricerca scientifica, favorendo intese anche con il sistema universitario pugliese
Secondo il Titolo II dello Statuto, è compito della Regione Puglia:   promuovere intese con altre Regioni per il migliore esercizio delle proprie funzioni
Secondo la Costituzione italiana le Regioni sono enti:   autonomi con propri poteri e funzioni
Secondo la Costituzione italiana, con quale altra carica è compatibile l'ufficio di Presidente della Repubblica?   Con nessuna
Secondo la Costituzione italiana, da quanti Consigli regionali deve essere richiesto un referendum abrogativo, perché esso venga indetto?   Cinque
Secondo la Costituzione italiana, è ammessa l'approvazione di un progetto di legge da parte di una Commissione parlamentare anziché dall'Aula?   Sì, eccettuati i disegni di legge in materia costituzionale, elettorale, di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi
Secondo la Costituzione italiana, è sempre obbligatoria la partecipazione diretta del popolo per cambiare il testo della Costituzione?   No
Secondo la Costituzione italiana, il Governo ha sempre l'obbligo di conseguire il voto di fiducia da parte delle Camere?   Sì, sempre
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Corte Costituzionale:   è eletto tra i membri della Corte stessa
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica NON è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne per i casi di:   alto tradimento e attentato alla Costituzione
Secondo la Costituzione italiana, la funzione legislativa è esercitata:   collettivamente dalle due Camere
Secondo la Costituzione italiana, la produzione legislativa dello Stato:   ha per oggetto materie tassativamente determinate
Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica tutela espressamente con apposite norme le minoranze:   linguistiche
Secondo la Costituzione italiana, le esigenze del decentramento amministrativo possono influire sui principi e sui metodi della legislazione?   Sì
Secondo la Costituzione italiana, le norme in materia di Polizia amministrativa locale possono essere materia di una legge regionale?   Sì, è possibile
Secondo la Costituzione italiana, lo scioglimento del Consiglio regionale è disposto con decreto motivato:   del Presidente della Repubblica
Secondo la disciplina in tema di lavoro pubblico, raggiunto il periodo massimo di collocamento in disponibilità del dipendente in eccesso, il rapporto di lavoro:   si intende definitivamente risolto a tale data
Secondo la Legge Italiana (L. 547/93 sui crimini informatici), la falsificazione di documenti informatici:   è sanzionabile penalmente
Secondo la legge regionale 11/2001, la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale NON si applica:   a progetti di interventi di opere destinati a scopi di difesa nazionale; a interventi disposti in via d'urgenza dalle competenti autorità al fine di salvaguardare l'incolumità delle persone e del territorio, ai progetti di manutenzione ordinaria
Secondo la legge regionale 11/2001, la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale si applica a progetti di manutenzione ordinaria?   No
Secondo la legge regionale della Regione Puglia n. 36/2008, è una competenza della Cabina di regia:   formulare proposte sulle iniziative legislative e sui provvedimenti relativi al conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli enti locali
Secondo la legge regionale della Regione Puglia n. 36/2008, è una competenza della Cabina di regia:   formulare proposte sulle iniziative legislative e sui provvedimenti relativi al conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli enti locali
Secondo la legge regionale n. 15/2008, la Regione Puglia deve garantire il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi?   Sì, alle persone fisiche e giuridiche che ne facciano richiesta motivata
Secondo la normativa in materia di salute sui luoghi di lavoro, il datore di lavoro nella P.A. si intende:   il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa
Secondo la normativa in materia di sicurezza nei cantieri edili, il coordinatore per l'esecuzione dei lavori:   verifica l'idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento
Secondo la normativa in tema di procedimenti disciplinari, in quale forma devono essere effettuate le comunicazioni al dipendente successive alla contestazione dell'addebito?   Tramite posta elettronica certificata ovvero tramite consegna a mano o raccomandata a.r. o fax
Secondo la normativa in tema di pronto soccorso aziendale, quale tra i seguenti elementi NON è previsto nel contenuto minimo della cassetta del pronto soccorso?   Istruzioni sul modo di usare i presidi medici presenti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza
Secondo la normativa in tema di pronto soccorso aziendale, quale tra i seguenti elementi NON è previsto nel contenuto minimo della cassetta del pronto soccorso?   Rotolo di benda orlata alta cm 10
Secondo la normativa in tema di provvedimenti disciplinari, qual è la sanzione minore che l'amministrazione può adottare?   Il rimprovero verbale
Secondo la normativa in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, quale tra le seguenti NON è prevista come un'attività specifica di sorveglianza sanitaria?   Visita medica successiva alla cessazione del lavoro, intesa a constatare l'assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore era destinato
Secondo la normativa regionale pugliese, quali funzioni NON esercitano i dirigenti regionali?   Formulare proposte al Consiglio dei Ministri
Secondo la normativa regionale pugliese, quali funzioni NON esercitano i dirigenti regionali?   Attuare i programmi e gli indirizzi del Parlamento
Secondo la normativa sulla sicurezza dei lavoratori, in quali dei seguenti casi è sempre obbligatoria l'istituzione del servizio di prevenzione e protezione all'interno dell'azienda?   Nelle aziende per la fabbricazione e il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni
Secondo la normativa sulla sicurezza e la salute sui posto di lavoro, chi è tenuto ad organizzare il servizio di primo soccorso all'interno dell'azienda?   Il datore di lavoro
Secondo la normativa sulla somministrazione di lavoro, quale, tra i seguenti, è un elemento che deve essere obbligatoriamente contenuto nel contratto?   L'assunzione dell'obbligo dell'utilizzatore di comunicare al somministratore i trattamenti retributivi applicabili ai lavoratori comparabili
Secondo la normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, quale tra i seguenti elementi del documento di valutazione dei rischi NON è specificamente previsto come obbligatorio?   La disamina delle misure possibili per garantire il miglioramento dei livelli di sicurezza
Secondo la normativa vigente in tema di pari opportunità, in quale dei seguenti casi NON è vietato pubblicare un annuncio di lavoro su di un quotidiano in cui si ricerca esplicitamente una donna?   L'assunzione in attività dello spettacolo, quando ciò sia essenziale alla natura del lavoro o della prestazione
Secondo la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, quale dei seguenti argomenti NON è obbligatorio affrontare nella formazione diretta al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza?   Nozioni di pronto soccorso
Secondo la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, quale tra i seguenti è un requisito richiesto dalla legge affinché il datore di lavoro deleghi funzioni ad altri?   Che la delega di funzioni non escluda l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite
Secondo la normativa vigente, chi ha il potere, in un'amministrazione pubblica, di promuovere le liti?   I dirigenti di uffici dirigenziali generali
Secondo la normativa vigente, in un'amministrazione pubblica, chi ha il potere di promuovere le liti?   I dirigenti di uffici dirigenziali generali
Secondo la normativa vigente, qual è la durata massima di un contratto a termine stipulato per un dirigente?   Cinque anni
Secondo la normativa vigente, una domanda giudiziale relativa a una controversia individuale di lavoro pubblico deve essere preceduta da un tentativo di conciliazione?   Non è sempre obbligatorio
Secondo la normativa vigente, un'amministrazione pubblica può adottare codici di comportamento per i propri dipendenti?   Sì
Secondo l'allegato 1 del Regolamento sul primo soccorso D.M. n. 388/2003, quale materiale può NON essere contenuto nella cassetta di pronto soccorso per le aziende con più di cinque dipendenti?   Bombola d'ossigeno per rianimazione
Secondo l'allegato 2 del Regolamento sul primo soccorso D.M. n. 388/2003, quale materiale può NON essere contenuto nel pacchetto di medicazione per le aziende con meno di tre dipendenti?   Bombola di ossigeno monouso per primo soccorso
Secondo l'art. 100 della Costituzione italiana, il Consiglio di Stato è:   organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione
Secondo l'art. 16 legge regionale della Regione Puglia, n. 15/2008, il patto di integrità che cosa prevede?   Che i partecipanti, nell'ambito di bandi di gara e forniture di beni e servizi di importo superiore ad 150 mila euro, devono astenersi da comportamenti che possano limitare la concorrenza
Secondo l'art. 3 della legge regionale n. 15/2008, la Regione Puglia garantisce i diritti di cittadinanza amministrativa attraverso:   l'informazione sulle attività svolte dalla Regione
Secondo l'art. 3 della legge regionale n. 15/2008, quale dei seguenti principi deve essere osservato dalla Regione Puglia, al fine di garantire i diritti di cittadinanza amministrativa?   La semplificazione e la qualità della regolazione nell'azione amministrativa
Secondo l'articolo 1 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, NON devono seguire le norme in esso contenute, i dipendenti:   dell'ANAS
Secondo l'articolo 1 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, NON devono seguire le norme in esso contenute, i dipendenti:   dell'ENI
Secondo l'articolo 12 del D.M.F.P. 28/11/2000 (Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni), qualora il dipendente abbia stipulato contratti a titolo privato nel biennio precedente con delle imprese, NON può concludere con le stesse, per conto dell'amministrazione:   contratti di appalto
Secondo l'Articolo 12 del Decreto Legislativo 81 del 2008, può l'Ordine degli Avvocati di Bari inoltrare alla Commissione per gli interpelli quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno?   No, i quesiti possono essere inoltrati esclusivamente via posta elettronica certificata
Secondo l'articolo 3 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), un dipendente pubblico, in occasione del Natale:   può regalare alla figlia del proprio dirigente una piantina
Secondo l'articolo 5 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), il dirigente il cui cugino esercita attività politiche, che lo pongano in contatti frequenti con l'ufficio che egli dovrà dirigere deve:   dichiarare il fatto all'amministrazione prima di assumere le sue funzioni
Secondo l'articolo 5 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), il dirigente il cui fratello esercita attività professionali che lo pongano in contatti frequenti con l'ufficio che egli dovrà dirigere:   deve dichiarare il fatto all'amministrazione prima di assumere le sue funzioni
Secondo l'articolo 5 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), la dirigente la cui cognata esercita attività economiche che la pongano in contatti frequenti con l'ufficio che dovrà dirigere:   deve dichiarare il fatto all'amministrazione prima di assumere le sue funzioni
Secondo l'articolo 5 del Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (D.M. 28-11-2000), se il figlio del cugino esercita attività politiche che lo pongano in contatti frequenti con l'ufficio che egli dovrà dirigere, il dirigente:   non è obbligato a darne comunicazione all'amministrazione
Secondo l'articolo 7 del D.M.F.P. 28/11/2000 (Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni), il dipendente NON può accettare incarichi di collaborazione con organizzazioni che abbiano:   un interesse economico in decisioni inerenti all'ufficio
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, alla Giunta regionale spetta:   predisporre il bilancio di previsione e il rendiconto generale e le relative variazioni e ogni altro atto di programmazione finanziaria
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, il Consigliere regionale:   esercita il diritto di interrogazione
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, il Consigliere regionale:   esercita il diritto di iniziativa legislativa
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, il Consiglio regionale NON:   predispone il bilancio di previsione
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, il Presidente della Giunta regionale:   promulga le leggi ed emana i regolamenti
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, in quale caso la proposta abrogativa oggetto di un referendum NON può essere ripresentata nella stessa legislatura?   Qualora non sia stato raggiunto il quorum previsto per la validità del referendum
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, la Giunta regionale:   partecipa alla determinazione e all'attuazione dell'indirizzo politico-amministrativo della Regione
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, nel caso in cui non sia stato raggiunto il quorum previsto per la validità del referendum, la proposta abrogativa può essere ripresentata?   Sì, ma non nella stessa legislatura e comunque prima che siano trascorsi tre anni
Secondo lo Statuto della Regione Puglia, NON è un Organo regionale:   il Presidente del Consiglio regionale
Secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana, quando entra in vigore una legge?   Il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione, salvo che la legge stessa stabilisca un termine inferiore
Si supponga di avere due aziende che intendono collegare le proprie reti informatiche tra di loro. La loro rete sarà denominata:   extranet
Sono enti territoriali:   le Città metropolitane e le Regioni
Sono escluse dalla contrattazione collettiva:   le materie attinenti all'organizzazione degli uffici pubblici
Sono possibili la demolizione e la ricostruzione di rivestimenti e intonaci interni con un intervento di manutenzione ordinaria?   Sì
Sono possibili la demolizione e la ricostruzione di un organismo edilizio in un intervento di ristrutturazione edilizia aumentandone la volumetria?   No
Su quali elementi si basa l'esito della prova di carico?   Si basa sull'andamento delle deformazioni che devono essere proporzionali ai carichi, la deformazione elastica dev'essere inferiore a quella calcolata e non si devono produrre lesioni, deformazioni o dissesti che compromettano la sicurezza della struttura