>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSUI

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A che cosa fa riferimento l'art. 517 quater del c.p. -reato di contraffazione di indicazioni geografiche di origine dei prodotti agroalimentari - ?   Alle scritte apposte sui prodotti agroalimentari di denominazione di origine protetta
A cosa serve la banca dati " Fondo di Garanzia"?   Consente di estrarre l'elenco delle garanzie concesse, suddivise per mese solare. L'estrazione è possibile per elenchi mensili (trimestrali fino al 2019). La garanzia del Fondo è una agevolazione del predetto Ministero, finanziata anche con risorse europee, che può essere attivata solo a fronte di finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari.
A cosa serve la banca dati "OPEN B.D.A.P."?   Contiene informazioni "certificate" e aggiornate in tema di finanza pubblica, organizzate per aree tematiche, che riguardano, ad esempio, la contabilità nazionale, i bilanci dello Stato e degli altri enti della Pubblica Amministrazione, il monitoraggio delle opere pubbliche, il personale della P.A., i finanziamenti della UE su progetti e programmi e flussi finanziari tra l'Italia e l'UE, la spesa sanitaria, quella degli enti territoriali e per investimenti pubblici.
A cosa serve la banca dati "OPEN COESIONE"?   Offre la possibilità di acquisire un set completo di informazioni in relazione ai progetti operativi a valere sui fondi strutturali, mediante la consultazione dei singoli programmi e delle rispettive decisioni di approvazione da parte della Commissione europea e la navigazione all'interno dei portali delle Autorità di gestione interessate, accessibili tramite appositi collegamenti.
A cosa serve la Banca dati anagrafe delle prestazioni?   Tale risorsa, istituita dall'art. 24 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, per la misurazione qualitativa e quantitativa delle prestazioni rese dal personale delle Amministrazioni pubbliche, consente di acquisire dati e informazioni concernenti incarichi, anche titolo gratuito, svolti da pubblici dipendenti, e quelli conferiti dalla Pubblica Amministrazione a consulenti e collaboratori esterni.
A cosa serve la banca dati denominata "GESTIONE DELLE DOMANDE RDC/PDC e REM"?   L'applicazione consente, mediante l'inserimento in un apposito pannello con i filtri di ricerca del codice fiscale del richiedente o di un componente del suo nucleo familiare nonché (ove noto) del protocollo attribuito dall'INPS alla domanda, di monitorare gli esiti delle domande presentate e assunte in carico dall'Istituto, trovando riscontro, altresì, anche le ulteriori, eventuali comunicazioni di variazione (Rdc/Pdc-Com).
A cosa serve la banca dati SIOPE (Sistema informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici)?   Creato sulla base di una convenzione tra la Ragioneria Generale dello Stato e la Banca d'Italia, l'applicativo ha l'obiettivo di rendere disponibile un archivio di informazioni riguardante gli incassi e i pagamenti delle Amministrazioni pubbliche. Tra le funzioni disponibili, vi è la funzione "Aggregati", che consente di accedere a prospetti di sintesi ottenuti attraverso aggregazioni geografiche e/o demografiche.
Ai sensi del Codice al consumo, tutte le informazioni destinate ai consumatori devono essere tassativamente rese almeno in lingua italiana   Falso, sono consentite indicazioni che utilizzino espressioni non in lingua italiana diventate di uso comune
Ai sensi del D.lgs. n. 159/2011, in presenza di un'associazione a delinquere, finalizzata al compimento dei reati di cui all'art. 473 e 474 c.p. in materia di contraffazione, si potrà applicare:   La confisca per sproporzione quale misura di prevenzione patrimoniale
Ai sensi dell'art. 1 del D.P.R. n. 656/1968 , da chi può essere disposto il fermo amministrativo delle merci, laddove dovesse sussistere il fondato sospetto che le merci rechino una falsa o fallace indicazione di provenienza?   Dall'Autorità doganale
Ai sensi dell'art. 117 cost., sono materie di legislazione concorrente quelle relative a:   alimentazione.
Ai sensi dell'articolo 349 del Codice di Procedura Penale, laddove la polizia giudiziaria, sussistendone le previste condizioni, proceda all'accompagnamento nei propri uffici della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini o di quella in grado di riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti:   Trattiene tali persone per il tempo strettamente necessario alla loro identificazione
Ai sensi di quali norme la GdF collabora con il MISE nell'attività di vigilanza per il controllo di conformità dei giocattoli al D.Lgs. 11.4.2011, n. 54?   del combinato disposto degli artt. 2 e 3 del D.Lgs. n. 68/2001
Alle fattispecie penali di contraffazione è riconducibile la normativa in materia dei "costi da reato", di cui al comma 4-bis dell'articolo 14 della L. 24 dicembre 1993, n.537?   Sì, ma l'indeducibilità del costo è riferibile ai soli componenti negativi che si pongano in rapporto diretto con il delitto di contraffazione